Categoria:Risorse complete al 25%
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Contiene tutte le pagine che hanno avanzamento 25%, cioè il loro sviluppo totale è di un quarto rispetto all'opera completa.
Pagine nella categoria "Risorse complete al 25%"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 225.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Abbigliamento per l'atletica leggera
- Accompagnamento con la chitarra (intermedio)
- Accordi di sesta (chitarra)
- Accordi di tredicesima (chitarra)
- Accordi di undicesima (chitarra)
- Accordi diminuiti e semidiminuiti (chitarra)
- Accordi sospesi (chitarra)
- Acronimi della scuola italiana
- Acustica: il suono (scuola media)
- Acustico percussivo (chitarra)
- Alceo (superiori)
- Amministrazione di rete
- Utente:Andry.icledro/Sandbox
- Aorta ed arco aortico
- Aorta toracica e addominale
- Apollo 11
- Apparato circolatorio
- Apparato escretore (scuola media)
- Area 3 - Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche
- Area 5 - Organizzativa, relazionale e comunicativa
- Area 5 - Organizzazione del lavoro e gestione del personale (istituzioni scolastiche)
- Area 6 - Conduzione delle organizzazioni complesse
- Area 6 - Valutazione ed autovalutazione del personale (istituzioni scolastiche)
- Area 8 - Contabilità di stato (istituzioni scolastiche)
- Arpeggi (chitarra)
- Materia:Astronomia e astrofisica
- Attività economica
- Autovalori e autovettori e diagonalizzazione di matrici
- Materia:Azionamenti elettrici
C
- Calcolo mentale e proprietà delle operazioni (scuola media)
- Canzoniere (chitarra)
- Caratteristiche essenziali della lingua giapponese
- Carnivoro (Scuola Media)
- Utente:CeciliaEmme/MinoMilani
- Celle elettrochimiche
- Cellula
- Cellula vegetale
- Utente:Christianq.icledro/sandbox
- Cinema (scuola media)
- Circolo cromatico di Ostwald
- Civiltà precolombiane (superiori)
- Classificazione dei quadrilateri (scuola media)
- Coding con scratch (progetti smontati)
- Combustione in caldaia
- Compressori
- Concetti primitivi ed introduzione alla geometria piana (scuola media)
- Coordinazione e mobilità per l'atletica leggera
- Corsa ad ostacoli veloce
- Corsa sul piano maratona
- Cos'è un gioco
- Costi
D
- Utente:Dany Matu/Sandbox
- Decoder e Multiplexer
- Definizione ed aspetti generali del primo soccorso
- Dermonautica
- Diagonalizzazione degli Endomorfismi e autovettori
- Diagrammi a blocchi (superiori)
- Divisibilità e fattorizzazione: mcm e MCD (scuola media)
- Documenti d'istituto della scuola in provincia di Trento
- Dolomiti (UNESCO)
E
- Ear training (chitarra)
- Elementi essenziali di CAD
- Materia:Entomologia agraria
- Equazioni differenziali lineari
- Equilibrio interno alla città
- Esame obiettivo
- Esercitazione 1: Dinamica della macchina a un grado di libertà
- Esercitazione 4 (analisi matematica)
- Esercitazione sui metodi Parity-Space
- Esercizi alla chitarra
- Esercizi sulla Prima Coniugazione dei Verbi Greci (superiori)
- Esercizi sulla Terza Declinazione dei Sostantivi Greci (superiori)
- Esercizio al calcolatore sulla trasformazione delle VC
- Etica aristotelica (superiori)
F
G
- Utente:Gaiat.icledro/Sandbox
- Utente:Galessandroni/3AEN/Arduino
- Utente:Galessandroni/Socialsìcretinino
- Genetica (scuola media)
- Materia:Geochimica e vulcanologia
- Materia:Geologia
- Giovanni Della Casa (superiori)
- Giurisprudenza civile e amministrativa e contabilità nella scuola
- Gli accordi (ukulele)
- Gli invertebrati (scuola media)
- Glossario (Strumentazione di bordo e avionica)
- Grandezze e misure (scuola media)
- Gruppo sociale
I
- I moti della Terra (scuola media)
- I poliedri (scuola media)
- I Principi dell'accertamento tributario
- I problemi ambientali (scuola media)
- I Problemi del Computer
- I rivolti (chitarra)
- I sensori digitali
- I vertebrati (scuola media)
- Il diaframma
- Il magma (scuola media)
- Il metodo scientifico (scuola media)
- Il pensiero economico greco
- Il perimetro (scuola elementare)
- Il Risorgimento (scuola media)
- Il sole (scuola media)
- Il Sole (superiori)
- Il teatro nel Seicento (superiori)
- Immanuel Kant (superiori)
- Integrale
- Integrale generalizzato
- Introduzione agli algoritmi e strutture dati
- Introduzione ai DBMS e basi di dati
- Introduzione al corso di scienza delle costruzioni
- Introduzione al corso di Sistemi Energetici
- Introduzione all'atletica leggera
- Introduzione alla Geostoria (superiori)
- Introduzione alla modellazione
L
- L'economicità
- La cellula (scuola media)
- La Declinazione dei Participi Greci (superiori)
- La deformazione
- La fotografia
- La frazione (scuola media)
- La gestione
- La Gioconda di Leonardo da Vinci (scuola media)
- La grande crisi dell’impero romano
- La Letteratura latina nell'Età augustea (superiori)
- La programmazione
- La Seconda Coniugazione Greca (superiori)
- Lava (scuola media)
- Le Firme Elettroniche
- Le tab (ukulele)
- Legge di Ohm
- Legge scuola provincia autonoma di Trento
- Lettura del pentagramma
- Utente:Liacasolla.icledro/Sandbox
- Lo Stato democratico (superiori)
M
N
P
R
- Regione germanica (scuola media)
- Regioni Europee (scuola media)
- Registri al manuale (organo)
- Responsabilità e giurisprudenza legate al primo soccorso
- Ricerche genealogiche
- Richiami di classificazione dei sistemi, calcolo delle probabilità, teoria dei grafi, automi e linguaggi
- Riconoscimento della Palestina
- Riff e lick (chitarra)
- Ripasso di fluidodinamica, leggi dei gas e gasdinamica
- Risoluzione di equazioni non lineari con metodi numerici
S
- Sali, acidi, basi, pH
- Utente:Samuele2002/Sandbox/62
- Scale modali (chitarra)
- Scale pentatoniche (chitarra)
- Scoperta dell'America (superiori)
- Scratch:progetti smontati (scuola elementare)
- Seconda declinazione latina
- Shock
- Sistema di numerazione posizionale (scuola media)
- Sistema solare (scuola media)
- Sistemi educativi dei paesi dell'Unione Europea
- Sistemi lineari