Wikiversità:Bar
Le domande su argomenti che non riguardino Wikiversità vanno poste nella pagina di discussione dell'argomento trattato.
Wikiversità aderisce al Gruppo utenti per i progetti minori in italiano.
Hai appena conosciuto Wikiversità e hai domande su cos'è, come funziona e cosa si può fare?
- Puoi dare anche un'occhiata alle domande frequenti (FAQ) e alla pagina di aiuto.
Nel Portale Comunità sono raccolte tutte le pagine di interesse tecnico e amministrativo. - Se hai una domanda sull'uso di Wikiversità - non sui suoi contenuti! - e non hai trovato l'informazione che cercavi nel manuale, puoi lasciare qui il tuo messaggio.
Ricorda però che Wikiversità non è un forum, quindi non chiedere qualcosa che puoi trovare tu stesso consultando Wikiversità (fai una ricerca). - Per trovare qualcuno disposto ad aiutarti in maniera più rapida, collegati in IRC. (aiuto:chat)
Archivio · Cambusa · R15 · Bar tematici
Pagine di aiuto
Portale Comunità
Domande frequenti
Dipartimento Wikiversità
Bollettino d'Ateneo
C'è qualcuno?
[modifica]Buongiorno, scrivo qui nella speranza che almeno qualcuno noti il mio messaggio. Qualche mese fa mi ero dedicato ad alcune pagine della scuola media, ma poi avevo abbandonato perché avevo dei lavori da svolgere su altre wiki. Mentre lavoravo sulle altre wiki, in particolare Wikipedia, mi sono accorto di come questo progetto necessiti di alcune migliorie e sistemazioni (come per esempio questo bar, che c'è pure scritto che sta venendo sistemato ma a me sembra sempre uguale). Quando poco tempo fa sono tornato avevo l'obiettivo di dedicarmi a queste cose e allora ho cercato il progetto (così si chiamano quelli di Wikipedia, qui si chiamano Dipartimenti) dedicato alla gestione del progetto italiano. Come ho iniziato a guardare varie pagine. ho visto che da anni sembra tutto fermo e a fare muffa. In conclusione, chiedo qui se c'è ancora qualcuno (per esempio, tutti gli amministratori sono scaduti) e che magari ha anche voglia di darmi una mano in questo lavoro. DBBBL (Discussione) 12:55, 12 gen 2025 (CET)
- [@ Galessandroni, Zaminex, Samuele2002, Superpes15, Pierpao, Mattruffoni, Pegasovagante, UltimoGrimm, Martinligabue, Hippias] Mi permetto di pingare alcuni utenti del progetto e anche [@ Mickey83, Meridiana solare, Monozigote, GiovanniPen, OrbiliusMagister, Ethn23, Wiccio, Giaccai, Oltrepier, Spesknight] alcuni membri del progetto "La re-inventata cultura open italiana" DBBBL (Discussione) 15:19, 12 gen 2025 (CET)
- Grazie della pingata. Ormai lavoro poco sui Wikimedia e mi dedico piu' che altro a scrivere qualche wikilibro... sono "in pensione" e non credo di poter apportare ulteriori contributi. Un saluto dalla Scozia e Buon Anno a tutti! Monozigote (Discussione) 15:30, 12 gen 2025 (CET)
- @DBBBL Avevo partecipato al rilancio del progetto nel 2015 e sono stato amministratore qui fino al 2019, quando ho lasciato per mancanza di tempo (ero già sysop su itWikibooks). All'epoca c'erano parecchi utenti attivi (quando me n'ero andato, ero stato "sostituito" da due nuovi sysop) ed erano in corso un po' di iniziative. Oggi però, per rispondere alla domanda in oggetto, pare che no, non ci sia più nessuno, e già da qualche anno. Spiace per il lavoro fatto da me e dagli altri in quegli anni, ma a 'sto punto non penso di tornare. — Hippias (msg) 16:26, 12 gen 2025 (CET)
- imho ha più senso concentrare i nostri sforzi su wikipedia e wikidata (soprattutto). per riattivare le attività qui suggerirei di provare a coinvolgere utenti "esterni" e realtà terze che si occupano di didattica (sono tanti i siti online analoghi) GiovanniPen (Discussione) 17:41, 12 gen 2025 (CET)
- @Mattruffoni (già pingato sopra) è tra gli utenti attivi (recentemente) con più contributi... idk
- poi ci sarebbero [@ Cicognac] e [@ Renato01967] che hanno recentemente scritto nel bar
- non ci sono admin;
- creatori di utenze (ancora col flag assegnato) sono anche @Galessandroni @Maupao70 e @ProfValeria che però è inattiva da diversi anni;
- @Samuele2002 è importatore
- @Ensahequ @R5b43 e @RicoRico lo sono transwiki ma sono inattivi da un po'
- GiovanniPen (Discussione) 17:45, 12 gen 2025 (CET)
- Aggiungerei anche @Pierpao (che si era proposto come admin) e @Avemundi.
In generale, o si (ri)forma una comunità locale di persone interessante, che scrivono risorse e curano regolarmente la manutenzione (come era successo nel 2015), oppure il progetto rimarrà sostanzialmente fermo (come è adesso). Tentativi di coinvolgere associazioni "esterne" hanno avuto successo quando c'era una comunità fissa di wikiversitari. — Hippias (msg) 18:41, 12 gen 2025 (CET)
- Aggiungerei anche @Pierpao (che si era proposto come admin) e @Avemundi.
- imho ha più senso concentrare i nostri sforzi su wikipedia e wikidata (soprattutto). per riattivare le attività qui suggerirei di provare a coinvolgere utenti "esterni" e realtà terze che si occupano di didattica (sono tanti i siti online analoghi) GiovanniPen (Discussione) 17:41, 12 gen 2025 (CET)
- @DBBBL Avevo partecipato al rilancio del progetto nel 2015 e sono stato amministratore qui fino al 2019, quando ho lasciato per mancanza di tempo (ero già sysop su itWikibooks). All'epoca c'erano parecchi utenti attivi (quando me n'ero andato, ero stato "sostituito" da due nuovi sysop) ed erano in corso un po' di iniziative. Oggi però, per rispondere alla domanda in oggetto, pare che no, non ci sia più nessuno, e già da qualche anno. Spiace per il lavoro fatto da me e dagli altri in quegli anni, ma a 'sto punto non penso di tornare. — Hippias (msg) 16:26, 12 gen 2025 (CET)
- Grazie della pingata. Ormai lavoro poco sui Wikimedia e mi dedico piu' che altro a scrivere qualche wikilibro... sono "in pensione" e non credo di poter apportare ulteriori contributi. Un saluto dalla Scozia e Buon Anno a tutti! Monozigote (Discussione) 15:30, 12 gen 2025 (CET)
[← Rientro] Ciao uso wikiversità per insegnare, mettendo su wikiversità le mie dispense. --Mattruffoni (Discussione) 11:03, 13 gen 2025 (CET)
- [@ GiovanniPen, Hippias] Sareste almeno disposti ha darmi una piccola mano per cercare di riformare una piccola comunità di utenti? DBBBL (Discussione) 18:13, 15 gen 2025 (CET)
- posso dare vagamente una mano, magari per manutenzione, coinvolgimenti terzi, etc. c'è tanto da fare un po' dovunque. la cosa migliore è che persone come @Hippias, suoi colleghi, studenti etc inizino a farne uso più intensivo, preferendo realtà community based e opensource a app proprietarie e soluzioni private/privatizzate/proprietarie. GiovanniPen (Discussione) 18:23, 15 gen 2025 (CET)
- tag sbagliato. @Hippias era "qui" in passato. il docente (che mi rende tanto felice, penserei a coinvolgere meglio l'ateneo, se di università si parla) è @Mattruffoni. il suo nick tra l'altro mi fa pensare a (michele) maffucci, lo si potrebbe contattare invitandolo a contribuire (anche) qui. GiovanniPen (Discussione) 18:27, 15 gen 2025 (CET)
- @GiovanniPen Grazie mille! Mi sorgono due domande:
- Siccome praticamente non esiste una comunità, siccome avevo in mente di creare un sotto-dipartimento tipo il sotto-progetto reclutamento su Wikipedia a chi devo chiedere, c'è bisogno del consenso della comunità, ...?
- Se avessi bisogno di supporto tecnico, tipo per i template, a chi mi posso rivolgere? C'è una qualche parte di Wikipedia dove posso supplicare qualcuno di aiutarmi?
- Spero che qualcuno di voi possa rispondere alle mie domande. DBBBL (Discussione) 18:55, 15 gen 2025 (CET)
- @DBBBL non ho capito che vuoi fare con sto sottoprogetto etc
- per cercare persone, a patto che non sia nulla di invasivo e fine al progetto , non è che ti serve il consenso
- poi qui non c’è neanche un admin o una comunità che può dartelo perché non c’è nessuno.
- per i template e cose tecniche c’è it:Wikipedia:Officina. GiovanniPen (Discussione) 19:48, 15 gen 2025 (CET)
- @GiovanniPen Grazie DBBBL (Discussione) 19:50, 15 gen 2025 (CET)
- @GiovanniPen Grazie mille! Mi sorgono due domande:
- tag sbagliato. @Hippias era "qui" in passato. il docente (che mi rende tanto felice, penserei a coinvolgere meglio l'ateneo, se di università si parla) è @Mattruffoni. il suo nick tra l'altro mi fa pensare a (michele) maffucci, lo si potrebbe contattare invitandolo a contribuire (anche) qui. GiovanniPen (Discussione) 18:27, 15 gen 2025 (CET)
- posso dare vagamente una mano, magari per manutenzione, coinvolgimenti terzi, etc. c'è tanto da fare un po' dovunque. la cosa migliore è che persone come @Hippias, suoi colleghi, studenti etc inizino a farne uso più intensivo, preferendo realtà community based e opensource a app proprietarie e soluzioni private/privatizzate/proprietarie. GiovanniPen (Discussione) 18:23, 15 gen 2025 (CET)
[← Rientro] Salve a tutti, il motivo della mia latitanza è (mio malgrado) il lavoro reale e... il fatto che, da un po', sto flirtando con Wikibooks, dove numerose lezioni che ho scritto qua stanno diventando, poco alla volta, libri di testo per i miei studenti. Ho anche un accordo con la casa editrice Ledizioni per pubblicarli in licenza CC BY-SA 4.0.
Premesso questo, fino a un po' di tempo fa ero amministratore dell'interfaccia e parecchio attivo con i miei studenti della mia precedente scuola (un istituto tecnico). Ora insegno in un liceo scientifico con opzione scienze applicate e devo ancora prendere un po' le misure.
Tuttavia, se occorre, sono ben felice di dare una mano. Per chi lo desiderasse, tempo fa ho creato il template Template:Agenda 2030, un discreto strumento per fare educazione civica. Non mostra soltanto l'iconcina, ma tutto l'incipit necessario per proseguire con la lezione.
Grazie per avermi contattato e a prestissimo, Giacomo Alessandroni Parliamone! 21:08, 15 gen 2025 (CET)
- @GiovanniPen No, non sono un insegnante, qui su Wikiversity mi occupavo quasi unicamente di "manutenzione".
@DBBBL Avevo contribuito a scrivere alcuni template in uso, è probabile che molti andrebbero aggiornati se non riscritti. È un lavoro enorme, quando avevamo iniziato nel 2015 ci avevamo messo anni per risistemare e non avevamo nemmeno finito. In più sono admin su Wikibooks, che è il progetto a cui collaboro principalmente, quindi non potrei garantire una presenza continuativa su Wikiversity. Per il coordinamento c'è il Dipartimento:Wikiversità, ma vista la situazione aspetterei a creare una sottopagina dedicata, meglio usare il bar (c'è maggiore probabilità che qualcuno legga). — Hippias (msg) 09:28, 16 gen 2025 (CET)
Apprendere con strumenti digitali e curricullum
[modifica]Ciao, ho ricevuto un suggerimento per risistemare le pagine Apprendere con strumenti digitali e Educazione civica digitale curriculum. Uso molto la pagina Apprendere con strumenti digitali ma mi rendo conto che andrebbe sistemata. Vorrei riuscire a dividerla nei diversi paragrafi/capitoli ed usare la seconda Educazione civica digitale curriculum come pagina di navigazione. Appena avrò tempo, questa estate(?), mi metto al lavoro. Mattruffoni (Discussione) 11:26, 13 gen 2025 (CET)
Launching! Join Us for Wiki Loves Ramadan 2025!
[modifica]Dear All,
We’re happy to announce the launch of Wiki Loves Ramadan 2025, an annual international campaign dedicated to celebrating and preserving Islamic cultures and history through the power of Wikipedia. As an active contributor to the Local Wikipedia, you are specially invited to participate in the launch.
This year’s campaign will be launched for you to join us write, edit, and improve articles that showcase the richness and diversity of Islamic traditions, history, and culture.
- Topic: Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch
- When: Jan 19, 2025
- Time: 16:00 Universal Time UTC and runs throughout Ramadan (starting February 25, 2025).
- Join Zoom Meeting: https://us02web.zoom.us/j/88420056597?pwd=NdrpqIhrwAVPeWB8FNb258n7qngqqo.1
- Zoom meeting hosted by Wikimedia Bangladesh
To get started, visit the campaign page for details, resources, and guidelines: Wiki Loves Ramadan 2025.
Add your community here, and organized Wiki Loves Ramadan 2025 in your local language.
Whether you’re a first-time editor or an experienced Wikipedian, your contributions matter. Together, we can ensure Islamic cultures and traditions are well-represented and accessible to all.
Feel free to invite your community and friends too. Kindly reach out if you have any questions or need support as you prepare to participate.
Let’s make Wiki Loves Ramadan 2025 a success!
For the International Team 13:08, 16 gen 2025 (CET)
Testata del bar
[modifica]Visto che anni fa c'era consenso sull'uso di Template:Bar10, se nessuno ha niente in contrario inserisco alcuni aggiornamenti tecnici da Wikipedia, finisco di adattarlo e sostituisco la testata che c'è ora. -- Hippias (msg) 18:29, 17 gen 2025 (CET)