Wikiversità:Bar/Archivio/Novembre2007-1
WV:Bar/Archivio | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 |
WV:Bar | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 | 2 · 1 |
Cancellazione Fisica Classica
[modifica]Salve!
La pagina Fisica Classica è stata proposta per la cancellazione.
Perché cancellare la pagina?
Fisica generale 1 e 2 appartengono a categorie diverse (ad esempio Ingegneria), e all'incirca accorpano in due corsi quello che nella facoltà di Fisica si fa in quattro. Tipicamente, nel corso di laurea in Fisica gli esami di fisica fondamentale vengono chiamati Fisica Classica I, II, III e IV, mentre Fisica generale dovrebbe rappresentare un corso meno approfondito per coloro che non devono laurearsi in tale disciplina (un altro esempio: per quanto riguarda Matematica, per i fisici c'è Analisi, per gli ingegneri informatici Matematica Discreta e non so cos'altro, per Valutazione e Controllo Ambientale c'è Matematica 1 e 2, insomma non sono la stessa cosa, anche se si potrebbe essere portati a crederlo).
Quindi credo che debbano essere riservati corsi differenti anche per materie uguali, così come accade all'Università, dove la matematica che insegnano da una parte non è la stessa che insegnano da un'altra (per contenuti, approfondimento, genere di approccio). E poi: la cosa più saggia e ordinata mi sembra quella di inserire, nell'elenco dei corsi, il nome del corso senza numerazione; questa andrebbe, secondo me, evidenziata all'interno del corso. Faccio un esempio:
Corso:Fisica -> Elenco corsi: Analisi Matematica, Fisica Classica, Laboratorio di Fisica ecc. Prendendo poi, per esempio, Analisi, all'interno della pagina creare un indice con i link Analisi 1, Analisi 2, Analisi 3. Strutture ad albero insomma.
Si snellirebbe l'elenco dei corsi e si unificherebbero i vari "tasselli" di ogni corso, lasciandoli pur sempre divisi per un'agevole consultazione, in accordo con la sistemazione data nella maggior parte delle Università.
Grazie.
Il Viandante Immortale 21:29, 13 nov 2007 (CET)
(v. Discussione Materia:Fisica Classica)
Modifica al template materia
[modifica]Vorrei proporre questa modifica al template materia, più leggera e con l'eventuale collegamento per la categoria. Ho messo i loghini di wikiversità di fianco, forse sono troppo ingombranti però... che ne dite? --Fede Reghe 21:24, 22 set 2007 (CEST)
- I loghini rendono pesante il template, li toglierei. Per il resto, +1 (preferibilmente quello con categoria). --Toocome ti chiami? 11:29, 23 set 2007 (CEST)
- La categoria si può togliere e mettere, basta aggiungere |cat=si --Fede Reghe 13:21, 23 set 2007 (CEST)
- Favorevole, anche ai loghini (anche se a dir la verità non mi fanno nè caldo nè freddo) +1 --ElCAIRØ 18:34, 23 set 2007 (CEST)
Aperto sondaggio --Fede Reghe 20:20, 27 set 2007 (CEST)
Il sondaggio mi sembra prematuro, dato che non c'è stata discussione, e poi c'erano altre proposte precedenti che non sono state prese in considerazione.... --Skyluke ★ 11:22, 3 ott 2007 (CEST)
- Quoto. Inoltre ho visto che sono state archiviate altre discussioni non chiuse (tipo policy, dipartimenti e altro). Nel merito dico che se si dovessero avviare i dipartimenti, il template secondo me dovrebbe contenere il link al dipartimento (che si occupa di produrre la materia) e non alla facoltà.--Giuseppe 12:42, 3 ott 2007 (CEST)
- Le discussioni archiviate non ricevevano messaggi da più di un mese... Il bar era a 70kb bisognava archiviare per forza!--Fede Reghe 18:19, 3 ott 2007 (CEST)
- Il fatto che nessuno partecipa alla discussione non implica la rimozione della stessa. La discussione sulla policy e la struttura di wikiversità credo sia fondamentale per il progetto: invece di archiviarla bisognerebbe aspettare che gli utenti partecipino (a meno che non vogliamo rimanere all'infinito senza policy e senza alcuna struttura: al momento ognuno contribuisce come vuole e non c'è alcuno standard da seguire, né per le facoltà, né per i corsi, né per le materie, né per le lezioni).--Giuseppe 18:45, 3 ott 2007 (CEST)
- Cosa serve tenere 70kb di discussione al bar se non ci partecipa nessuno? Piuttosto apriamo una discussione esterna (magari continuando la stessa) ma dobbiamo parteciparci attivamente, sennò tanto vale --Fede Reghe 16:49, 4 ott 2007 (CEST)
- Il fatto che nessuno partecipa alla discussione non implica la rimozione della stessa. La discussione sulla policy e la struttura di wikiversità credo sia fondamentale per il progetto: invece di archiviarla bisognerebbe aspettare che gli utenti partecipino (a meno che non vogliamo rimanere all'infinito senza policy e senza alcuna struttura: al momento ognuno contribuisce come vuole e non c'è alcuno standard da seguire, né per le facoltà, né per i corsi, né per le materie, né per le lezioni).--Giuseppe 18:45, 3 ott 2007 (CEST)
- Le discussioni archiviate non ricevevano messaggi da più di un mese... Il bar era a 70kb bisognava archiviare per forza!--Fede Reghe 18:19, 3 ott 2007 (CEST)
Template navigazione
[modifica]Qualche tempo fa si discuteva di ipotetici template di navigazione. Mi è venuta un'idea: se utilizziamo un box come quello degli interwiki (sono 10-15 righe da aggiungere al monobook.js) e insieriamo:
- Torna alla Facoltà (nel caso in cui venga inserito in una lezione, materia o corso)
- Torna al Corso (nel caso in cui venga inserito in una lezione o materia)
- Torna alla Materia (nel caso in cui venga inserito in una lezione)
- Visualitta tutti i corsi (nelle facoltà)
- Visualitta tutte le materie (nei corsi)
- Visualitta tutte le lezioni (nelle materie)
Potremmo utilizzare già i template esistenti (Materia, IntestazioneFacoltà, ecc.) per inserirli. Che ne pensate?--Fede Reghe 22:29, 5 ott 2007 (CEST)
- Hai provato a sperimentarlo sul tuo monobook? --Toocome ti chiami? 01:12, 6 ott 2007 (CEST)
- Ecco fatto! Le sono già pronte le modifiche per template materia e corso. Ecco il codice js da inserire:
document.write('<style type="text/css">#navigazione {display: none; speak: none;} #p-tb .pBody {padding-right: 0;}<\/style>'); function Navigazione() { if (document.getElementById("navigazione")) { var NavHTML = document.getElementById("navigazione").innerHTML; var NavBox = document.createElement("div"); NavBox.style.marginTop = "0.7em"; NavBox.innerHTML = '<h5>navigazione<\/h5><div class="pBody">'+NavHTML+'<\/div>'; document.getElementById("p-tb").appendChild(NavBox); } } hookEvent("load", Navigazione);
il resto va tutto nel template. Lo screenshot in una materia verrebbe:
(Se vedete ancora quello vecchio aggiornate la pagina) Si può aggiungere perfettamente al template materia e corsi, con una piccola modifica. Che ne dite? --Fede Reghe 14:53, 7 ott 2007 (CEST)
- Più di 1 settimana di test e sembra tutto ok, propongo la modifica js generale... (P.S: scusate se non sono molto attivo in questo periodo)--Fede Reghe 17:24, 22 ott 2007 (CEST)
- Nessuno che risponde? :-( --Fede_RegheMsg 20:42, 10 nov 2007 (CET)
Struttura e policy di Wikiversità-bis
[modifica]Visto che nella guida manca ancora la pagina relativa alla presentazione di cosa è Wikiversità ho scritto questa bozza, facendo una traduzione/adattamento di quanto presente sulla Wikiversity: visto che si tratta di qualcosa di importante per Wikiversità, prima di metterla direttamente nella pagina apposita, se ne dovrebbe discutere.
Visti i continui equivoci sulle strutture (confusioni tra materie e corsi, tra corsi e facoltà, dipartimenti, ecc.) e visto che Wikiversità è, ovviamente, diversa dagli altri progetti wiki, ho anche scritto quest'altra pagina, contenente una bozza di struttura per wikiversità e suddivisione di compiti tra le varie strutture. Penso sia importante discuterne e mettere qualcosa bene in vista, prima che arrivino una quantità di contributi "fuoriposto".
Qui è possibile vedere le precedenti discussioni archiviate.--Giuseppe 20:28, 4 ott 2007 (CEST)
- + o - favorevole a tutto. Bisogna creare anche una pagina per l'utilizzo dei template se ho tempo provo a farla io --Fede Reghe 20:38, 4 ott 2007 (CEST)
- Senza sondaggi, grazie.--Toocome ti chiami? 23:05, 4 ott 2007 (CEST)
- :-(--Fede Reghe 15:52, 5 ott 2007 (CEST)
Proposta per la prima pagina delle facoltà --Fede Reghe 17:34, 6 ott 2007 (CEST)
- Aggiungerei i link ai dipartimenti cui la facoltà è affiliata (una volta che questi vengono avviati). Inoltre accanto ai corsi metterei uno spazio dedicato all'inserimento del codice corso, in modo da evitare il continuo inserimento di corsi doppioni (problema che mi sembra tra l'altro evidente proprio per la facoltà di ingegneria).--Giuseppe 19:47, 6 ott 2007 (CEST)
- Cosa intendi come codice corso? La differenza tra corsi di base, corsi avanzati, corsi post-laurea ? Il link del dipartimento dove suggerisci di metterlo?--Fede Reghe 20:32, 6 ott 2007 (CEST)
- I link ai dipartimenti potrebbero stare sotto gli utenti interessati, o da qualsiasi altra parte: personalmente mi è indifferente. Il codice corso sarebbe la classe di appartenenza: anche su questo credo che prima bisogna trovare il consenso.--Giuseppe 11:44, 7 ott 2007 (CEST)
- Ma serve mettere L2,L5 ecc. ? Tutto sommato si potrebbe evitare... magari si può mettere nella pagina del corso... --Fede Reghe 14:55, 7 ott 2007 (CEST)
- In teoria potrebbe essere inutile anche nella pagina del corso, ma ho notato che spesso i corsi vengono aggiunti solo nella pagina di facoltà, senza la relativa pagina corso, e che è difficile capire se il corso è diverso dagli altri o se è solo una differenza di nome. Comunque se decidiamo di non ammettere link rossi nella pagina di facoltà, allora non è un problema: il codice si può anche mettere solo nel template corso.--Giuseppe 18:22, 7 ott 2007 (CEST)
- Si potrebbe essere un'idea di non mettere i link rossi. Ma non ho capito bene la funzione del dipartimento... Cosa cambia da utenti interessati? O è come un bar della facoltà? --Fede Reghe 18:31, 7 ott 2007 (CEST)
- In teoria potrebbe essere inutile anche nella pagina del corso, ma ho notato che spesso i corsi vengono aggiunti solo nella pagina di facoltà, senza la relativa pagina corso, e che è difficile capire se il corso è diverso dagli altri o se è solo una differenza di nome. Comunque se decidiamo di non ammettere link rossi nella pagina di facoltà, allora non è un problema: il codice si può anche mettere solo nel template corso.--Giuseppe 18:22, 7 ott 2007 (CEST)
- Ma serve mettere L2,L5 ecc. ? Tutto sommato si potrebbe evitare... magari si può mettere nella pagina del corso... --Fede Reghe 14:55, 7 ott 2007 (CEST)
- I link ai dipartimenti potrebbero stare sotto gli utenti interessati, o da qualsiasi altra parte: personalmente mi è indifferente. Il codice corso sarebbe la classe di appartenenza: anche su questo credo che prima bisogna trovare il consenso.--Giuseppe 11:44, 7 ott 2007 (CEST)
- Cosa intendi come codice corso? La differenza tra corsi di base, corsi avanzati, corsi post-laurea ? Il link del dipartimento dove suggerisci di metterlo?--Fede Reghe 20:32, 6 ott 2007 (CEST)
- La proposta dei dipartimenti la spiegavo qui. I dipartimenti si occupano di produrre il materiale per le varie materie afferenti in modo interfacoltà. Ogni facoltà è affiliata a più dipartimenti, a seconda delle materie di cui ha bisogno per i suoi corsi, e questi dipartimenti sono interfacoltà, in modo da facilitare la creazione di "gruppi d'interesse" e di evitare lo sdoppiamento di materie sostanzialmente uguali (es: una materia di matematica o di diritto per ogni corso di laurea, ecc.). Diciamo che gli utenti/contribuenti in genere dovrebbero essere più interessati ad iscriversi ad un dipartimento piuttosto che ad una facoltà o ad un corso, perché è lì che trovano altri utenti interessati alla stessa tipologia di materia.--Giuseppe 18:44, 7 ott 2007 (CEST)
- Ma se ogni dipartimento possiamo paragonarlo a un progetto in wikipedia, non capisco che link vuoi mettere nella facoltà...--Fede Reghe 22:37, 7 ott 2007 (CEST)
- Non capisco il paragone con wikipedia: mi sembrano due progetti abbastanza diversi (se i dipartimenti sono i progetti di wp, cosa sono le facoltà, i corsi, le materie e le lezioni?). Quello che è certo è che quando entri in un sito di una qualsiasi facoltà reale trovi subito i link ai vari dipartimenti. Quando entro in una facoltà (per esempio di economia) sono più interessato a mettermi in contatto con utenti che abbiano interessi simili ai miei (es: metodi quantitativi e non materie giuridiche); se voglio scrivere le lezioni per la materia microeconomia, entro nella facoltà di economia, ma poi vado a vedere che dipartimenti ci sono, in modo da vedere se ci sono altri utenti interessati, se la materia è già stata scritta, quanti corsi utilizzano quella materia e di quali altre facoltà. Infine: se i link ai dipartimenti non li metti nella pagina di facoltà, dove li vorresti mettere?--Giuseppe 11:23, 8 ott 2007 (CEST)
- Ma se ogni dipartimento possiamo paragonarlo a un progetto in wikipedia, non capisco che link vuoi mettere nella facoltà...--Fede Reghe 22:37, 7 ott 2007 (CEST)
Betawiki: better support for your language in MediaWiki
[modifica]Dear community. I am writing to you to promote a special wiki called Betawiki. This wiki facilitates the localisation (l10n) of the MediaWiki interface. You may have changed many messages here to use your language in the interface, but if you would log in to for example the English language Wiktionary, you would not be able to use the interface as well translated as here. Infact, of the 1798 messages in the core of MediaWiki, 1658 messages have been translated (almost complete). Betawiki also supports the translation of messages of almost 80 extensions, with about 1050 messages (about 40% complete).
If you wish to contribute to better support of your language in MediaWiki, as well as for many MediaWiki extensions, please visit Betawiki, create an account and request translator priviledges. You can see the current status of localisation of your language on meta and do not forget to get in touch with others that may already be working on your language on Betawiki.
If you have any further questions, please let me know on my talk page on Betawiki. We will try and assist you as much as possible, for example by importing all messages from a local wiki for you to start with, if you so desire.
You can also find us on the Freenode IRC network in the channel #mediawiki-i18n where we would be happy to help you get started.
Thank you very much for your attention and I do hope to see some of you on Betawiki soon! Cheers! Siebrand@Betawiki 17:33, 7 ott 2007 (CEST)
Materia I e II
[modifica]Non so se qualcuno ne ha già discusso, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. Come ci comportiamo con le materie che nell'università normale sono suddivise, tipo Materia:Analisi Matematica 1 e Materia:Analisi Matematica 2? Nell'università normale sono state suddivise perché molto abbondanti e per evitare quindi un mega-esame unico; qui dove questo problema non c'è, e dove un wikistudente dovrebbe (credo) scegliersi da solo quali sono le lezioni importanti per quello che deve studiare e quelle che vanno oltre le sue necessità, non sarebbe più semplice riunirle in un unica materia (ad esempio Materia:Analisi Matematica)?--Fornaeffe 18:46, 9 ott 2007 (CEST)
- IMHO, conviene spezzarlo anche qui, i corsi devono mantenersi agili. --Toocome ti chiami? 12:58, 10 ott 2007 (CEST)
- Bhè ma nelle università l'esigenza è data dalla conversione del corso in un X numero di ore, qui possiamo trattare la materia anche interamente, tanto, è divisa in singole lezioni. Mettere 10 lezioni in Diritto privato I invece che 20 in Diritto privato, mi sembra inutile ^_^, in fin dei conti sono solo link.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:25, 10 ott 2007 (CEST)
- Non sono daccordo, nell'esempio fatto (che entra nelle mie piccole competenze) la differenza tra le due materie esiste, e non é dettata solo dall'enormitá di un possibile unico esame. Servono proprio a due livelli diversi. Alcune universitá necessitano solo del primo e non del secondo livello. Il problema semmai é "usiamo la stessa "Analisi Matematica I" per ingegneria, matematica, scienze statistiche etc....?". The Cypress
- Quoto 'The Cypress --Fede_RegheMsg 14:02, 27 ott 2007 (CEST)
- Non sono daccordo, nell'esempio fatto (che entra nelle mie piccole competenze) la differenza tra le due materie esiste, e non é dettata solo dall'enormitá di un possibile unico esame. Servono proprio a due livelli diversi. Alcune universitá necessitano solo del primo e non del secondo livello. Il problema semmai é "usiamo la stessa "Analisi Matematica I" per ingegneria, matematica, scienze statistiche etc....?". The Cypress
- Quoto 'The Cypress'suppongo sia meglio lavorare per gradi (I II ecc) discutendone nei dipartimenti (a proposito, scusate la domanda che potrebbe risultare da novizio, non ci sono ancora le pagine dei dipartimenti vero?) --A1492dc 21:55, 5 nov 2007 (CET)
"Wikipedia e i progetti fratelli"
[modifica]Cari amici dei progetti fratelli, qualche tempo fa vi avevo proposto di buttare giù due punti sul vostro progetto (chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo) in modo da poter presentare, al Festival della Creatività di Firenze, alcune slide su tutti i progetti Wikimedia. La collaborazione diretta degli utenti di un progetto alla sua presentazione serve a sottolineare aspetti, punti di forza e caratteristiche che all'osservatore esterno sfuggono. Se dunque posso senza molti problemi avere un'idea generale del vostro progetto, sicuramente non ho un sguardo d'insieme tale da poter cogliere sfumature e potenzialità più nascoste. In questo mi potete (e l'interesse è tutto vostro) aiutare voi. Sapere se una comunità sta lavorando principalmente per il raggiungimento di uno o più obiettivi (a caso, attendibilità, autorevolezza delle fonti, omogeneità e interazione con altri progetti, start-up di sotto-progetti innovativi, ecc. ecc.) potrebbe essere molto utile. Parlare del futuro possibile e potenziale di una comunità e di un progetto aiuta a capirne meglio l'identità ed il percorso. Per cui vi invito nuovamente a scrivermi qualunque tipo di commento/pensiero/sogno/incubo sul vostro progetto. Sono disponibile anche per interviste (io a voi) telefoniche o via chat. Vi posso assicurare che le chiacchierate vocali sono la cosa migliore. Fatevi sentire. Aubrey 21:04, 10 ott 2007 (CEST)
PS: Entro il 20 ottobre (e anche prima) vorrei chiudere la faccenda.
PPS: se non riceverò contributi vi dovrete accontentare del mio poverissimo POV, ma non dite che non vi avevo avvertiti ;-)
Namespace per gli esercizi
[modifica]Vorrei proporre di dividere in namespace diversi le lezioni e le esercitazioni. IMHO l'esercitazione dovrebbe essere qualcosa che unisce gli esami alle normali esercitazioni universitarie visto che su Wikiversità un esame avrebbe poco senso; in pratica per esercitazione intendo una pagina composta da un insieme di esercizi risolti in cui è stimata una valutazione della preparazione dello studente sulla base di parametri quali tempo di risoluzione e risposte corrette (con l'eventuale modo di migliorare).
Oltre ad avere contenuto diverso dalle lezioni, tenendo sia lezioni sia esercitazioni sul namespace principale, il database di Wikiversità si riempirebbe di pagine intitolate "Esercitazione di ..." diventando ovviamente molto scomodo da gestire, per esempio per la ricerca delle pagine. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 21:17, 29 ott 2008 (CET)
- anche su wikibooks si usa ad esempio italiano/esercizi/verbi, sinceramente quì mi pare inutile un namespace nuovo, semmai anche quì facciamo così (basi delle mnemotiche/esercizi)--Ilaria (all you want) 08:00, 30 ott 2008 (CET)
- Direi di usare le sottopagine oppure pagine tipo "nomelezione (esercizi)".--Giuseppe 13:58, 30 ott 2008 (CET)
- Anche io propendo per le sottopagine.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 15:29, 30 ott 2008 (CET)
Un esercizio è molto diverso da una lezione, in quanto la lezione spiega mentre l'esercizio serve per verificare quanto capito della spiegazione. Secondo me potrebbe essere buono anche che stiano separati, basti pensare ad una dicitura come: "Abbiamo 1200 lezioni" se 200 di queste pagine sono esercizi, il conto sarebbe "falsato", invece con un namespace a parte si potrebbe indicare "Abbiamo 1000 lezioni e 200 pagine di esercizi". --Ramac (msg · wb) 15:40, 30 ott 2008 (CET)
- Avevo pensato anche io alle sottopagine, ma come la mettiamo con gli esercizi che non riguardano una particolare lezione ma un loro insieme? --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 16:59, 30 ott 2008 (CET)
- Li sottoelenchi all'argomento principale, non serve essere eccessivamente formalisti, un esercizio deve essere tale insomma.... indipendentemente dal nome della pagina.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:30, 31 ott 2008 (CET)
- Non capisco la tua domanda. Comunque, gli esercizi li suddividerei per materia (magari eccetto materie con decine di lezioni, ci mettiamo Materia:Titolo/Esercizi 1, 2, 3 et cetera)--Ilaria (all you want) 20:31, 30 ott 2008 (CET)
- Ho capito ^.^, resterebbe comunque il problema che ha evidenziato Ramac, cioè che le esercitazioni andrebbero ad accrescere molto il numero delle lezioni individuate dal database anche se sono cose molto diverse. Comunque suppongo che per ora il problema non sussista dato che le esercitazioni sono in numero contenuto. Quando sarà il momento se ne riparlerà probabilmente. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 22:35, 6 nov 2008 (CET)
- Ulteriore domanda. Le esercitazioni in che categoria vanno messe? In Categoria:Nome della materia dove le guide affermano di inserire lezioni? O se ne crea un'altra apposita? --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 23:50, 6 nov 2008 (CET)
- Scusa, non siamo ancora arrivati a un consenso per il namespace, la categoria la stabiliremo in futuro. Io direi di mettere gli esercizi tutti raggruppati nel namespace materia (nella materia a cui si riferiscono). Se sono troppi, magari si mette alla fine /1, /2, /3 eccetera.--Ilaria (all you want) 07:26, 7 nov 2008 (CET)
- Le esercitazioni le metterei nella categoria della materia e, eventualmente, anche in una categoria "Categoria:Esercitazioni" (per simmetria con Categoria:Lezioni).--Giuseppe 11:22, 7 nov 2008 (CET)
- @Ilaria hai ragione avevo dato per scontato che si parlasse del namespace principale, però la cosa più simile alle esercitazioni sono le lezioni e IMHO inserirle nel namespace materia lo troverei piuttosto inadeguato, anche se si dovesse trattare di una collocazione temporanea. La categoria inoltre andrebbe trovata subito, altrimenti si lasceranno moltissime pagine non categorizzate e non credo ci sia motivo di rimandare un lavoro che si può fare ora.
- Per quanto riguarda quest'ultimo argomento quoto Giuseppe. Mi piacerebbe però capire l'utilità della Categoria:Lezioni visto che lo stesso lavoro lo svolge Speciale:TutteLePagine senza bisogno di manutenzione e di conseguenza: avrebbe senso creare una "Categoria:Esercitazioni"? --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 18:28, 7 nov 2008 (CET)
- No, inserire gli esercizi nel namespace materia serve per raggruppare gli esercizi su tutte le lezioni. La categoria lezioni è utile perchè gli inesperti non sanno della pagina speciale e quindi è utile e la categoria esercitazioni (che io chiamerei esercizi per materia) è altrettanto utile--Ilaria (all you want) 20:33, 7 nov 2008 (CET)
- IMHO suddividere le esercitazioni su due namespace diversi non è proprio l'ideale. Per il momento il problema si potrebbe risolvere inserendo le esercitazioni "riassuntive" come sottopagina dell'ultima lezione che riguardano. Quindi una esercitazione su tutto il programma della materia potrebbe essere sottoelencato nell'ultima lezione.
- Per quanto riguarda le categorie: se parliamo di utenti inesperti sicuramente oltre a non conoscere speciale:tuttelepagine non conoscono nemmeno l'uso delle categorie :P . Inoltre le categorie dovrebbero servire per permettere la navigazione per argomenti, una categoria che elenca tutto non soddisfa minimamente quel ruolo. Da quello che so non esiste una categoria simile in nessun altro progetto di Wikimedia; la categoria:notizie di Wikinotizie per esempio o la categoria:libri di Wikibooks contengono solo sottocategorie in cui sono organizzate le loro risorse non l'interminabile lista delle loro pagine. In Wikipedia non mi sembra esista nemmeno una categoria:voci. In conclusione se si vuole tenere la categoria:lezione IMHO andrebbe completamente cambiata la sua funzione. Non so se ora sono riuscito a spiegarmi :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 21:24, 7 nov 2008 (CET)
- Concordo con WHacko riguardo la categoria lezioni: ho sempre avuto qualche dubbio sulla sua effettiva utilità (attualmente ci sono centinaia di elementi e in prospettiva aumenteranno). Per un'eventuale categoria esercitazioni, non so: potrebbe essere utile per trovarle più facilmente visto che si trovano nello stesso ns delle lezioni. Ma anche in questo caso, in prospettiva si potrebbero raccogliere centinaia di elementi rendendo difficile la navigazione nella categoria.--Giuseppe 12:46, 8 nov 2008 (CET)
- Propongo una votazione a questo punto altrimenti non concludiamo niente: bisogna decidere se cancellare la categoria lezioni e se creare una categoria esercitazioni (per il motivo che Giuseppe ha messo in luce).
- Cancelliamo Categoria:Lezioni?
- +1 ho già espresso il mio parere a riguardo --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 16:46, 13 nov 2008 (CET)
- +1--Ilaria (all you want) 17:37, 13 nov 2008 (CET)
- +1 Giuseppe 11:02, 14 nov 2008 (CET)
- Creare Categoria:Esercitazioni?
- +1 sono daccordo con Giuseppe, finché le esercitazioni sono poche e sono inserite nello stesso namespace delle lezioni questa categoria potrebbe servire. Al crescere del loro numero comunque riconsidererei l'intero argomento. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 16:46, 13 nov 2008 (CET)
- +1--Ilaria (all you want) 17:37, 13 nov 2008 (CET)
- +1 Giuseppe 11:02, 14 nov 2008 (CET)
A questo punto direi che si può anche concludere la votazione no? Si procede o aspettiamo ancora :P ? --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 20:53, 17 nov 2008 (CET)
Dunque:
- per il futuro, discussioni come questa vanno aperte in fondo alla pagina e non in coda ad altra discussione; io, per esempio, non l'avevo vista.
- la categoria si cancella solo dopo che sono state orfanizzate tutte le voci presenti al suo interno. Ricordatevi di ricategorizzare eventuali voci che abbiano solo la categoria lezione.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:48, 21 nov 2008 (CET)
- Hai ragione scusa, non mi ero accorto del problema. Uff sarà un lavoraccio :P . --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 13:17, 21 nov 2008 (CET)
- Fatto.con l' aiuto di whacko è stato orfanizzato tutto e chiesta la cancellazione immediata--Ilaria (all you want) 19:46, 23 nov 2008 (CET)
template di navigazione
[modifica]ho creato template:francese per agevolare la navigazione, vorrei sentire il parere degli altri--Ilaria (all you want) 18:17, 4 nov 2008 (CET)
- Mi sembra molto utile.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:44, 4 nov 2008 (CET)
- Ho dato un'occhiata al "corso" e non ho capito se si tratta di un corso di livello universitario. Nelle facoltà di lingue, non esiste un corso simile e, soprattutto, non avrebbe quelle materie. In merito al template, dove andrebbe messo? È indubbiamente troppo grande e, se messo in tutte le lezioni e le materie, ingombrerebbe troppo, senza considerare che a quel punto in ogni materia e lezione andrebbe messo l'analogo template di navigazione degli altri corsi che includono anche una sola di quelle materie o lezioni.--Giuseppe 11:09, 5 nov 2008 (CET)
- anche se il template è ingombrante, è sempre meglio che stare lì a cliccare avanti e indietro, come ho detto agevola la navigazione ... per il resto, i corsi di inglese e francese e altre lingue stanno nella facoltà di lingue e letterature straniere--Ilaria (all you want) 13:31, 5 nov 2008 (CET)
- Avevo già capito che, nelle intenzioni, era un corso di lingue e l.s., ma ho detto che secondo me non è trattato a livello e in modo universitario. Nelle facoltà di lingue non mi pare ci siano corsi solo di francese, e, anche se fosse, quelle indicate nel "programma" (che dovrebbe essere invece un piano di studi) non sono nei loro piani di studio. Sul template, il problema non sta solo nel fatto che è ingombrante, ma nel fatto che per ogni materia o lezione, qualora venga studiata nell'ambito di un altro corso o materia, andrebbe messo un template per ogni corso (es. se a economia si studia lingua francese, ci va anche il template di navigazione del corso di Economia, economia aziendale e finanza, e così via per i corsi di scienze politiche, giurisprudenza e tutti quelli in cui si studia francese: a pieno regime direi che per ogni lezione o materia si parla di una trentina se non più template).--Giuseppe 15:37, 5 nov 2008 (CET)
- capisco ... ma io direi di inserire solo le lezioni pertinenti alla materia o alle materie, non a ciò che vi linka--Ilaria (all you want) 21:35, 5 nov 2008 (CET)
- Non ho capito cosa intendi. Inserire dove?--Giuseppe 10:37, 6 nov 2008 (CET)
- Inserire solo nelle pagine strettamente pertinenti (in questo caso quelle della materia grammaatica e introduzione)--Ilaria (all you want) 13:26, 6 nov 2008 (CET)
- Non ho capito cosa intendi. Inserire dove?--Giuseppe 10:37, 6 nov 2008 (CET)
- capisco ... ma io direi di inserire solo le lezioni pertinenti alla materia o alle materie, non a ciò che vi linka--Ilaria (all you want) 21:35, 5 nov 2008 (CET)
- Posto che quelle secondo me non sono materie, qualora lo fossero e venissero incluse in altri corsi, nelle loro pagine ci vorrebbero gli analoghi template degli altri corsi. Mi spiego meglio: se il francese si studia a lingue, economia e scienze politiche, nella pagina della grammatica francese ci va un template di navigazione per ogni corso.--Giuseppe 14:30, 6 nov 2008 (CET)
- no, le due materie specifiche sono quelle due, i corsi non c' entrano nel template, basta che si trovano le pagine delle materie e poi le lezioni che sono pertinenti a quelle materie ... non so se mi spiego--Ilaria (all you want) 14:40, 6 nov 2008 (CET)
- Avevo già capito che, nelle intenzioni, era un corso di lingue e l.s., ma ho detto che secondo me non è trattato a livello e in modo universitario. Nelle facoltà di lingue non mi pare ci siano corsi solo di francese, e, anche se fosse, quelle indicate nel "programma" (che dovrebbe essere invece un piano di studi) non sono nei loro piani di studio. Sul template, il problema non sta solo nel fatto che è ingombrante, ma nel fatto che per ogni materia o lezione, qualora venga studiata nell'ambito di un altro corso o materia, andrebbe messo un template per ogni corso (es. se a economia si studia lingua francese, ci va anche il template di navigazione del corso di Economia, economia aziendale e finanza, e così via per i corsi di scienze politiche, giurisprudenza e tutti quelli in cui si studia francese: a pieno regime direi che per ogni lezione o materia si parla di una trentina se non più template).--Giuseppe 15:37, 5 nov 2008 (CET)
- anche se il template è ingombrante, è sempre meglio che stare lì a cliccare avanti e indietro, come ho detto agevola la navigazione ... per il resto, i corsi di inglese e francese e altre lingue stanno nella facoltà di lingue e letterature straniere--Ilaria (all you want) 13:31, 5 nov 2008 (CET)
- No, credo di essere io a non sapermi spiegare. Provo con un ulteriore esempio ed eventualmente spero che qualcuno te lo spieghi meglio. Innanzitutto partiamo dal presupposto che "Francese" non è un corso di laurea in nessuna facoltà, bensì si tratta di una materia di molti corsi di laurea di varie facoltà: nelle facoltà di lingua ci sono corsi di laurea che includono lo studio di fino a tre (se non sbaglio) lingue straniere e per ognuna va studiata non solo la lingua, ma anche la letteratura e la cultura. Ad esempio a Bologna c'è un corso generico in "lingue e letterature straniere" che include lo studio di due o tre lingue straniere (es. inglese, francese e russo o altre). L'idea, quindi, sarebbe che la facoltà di lingue dovrebbe avere sì un corso, ma non in francese, bensì in lingue. Detto questo, tale corso deve includere lo studio, tra le varie materie, di due/tre lingue: quindi "lingua francese" è una materia, "letteratura francese" è un'altra, "linguistica generale" un'altra ancora.
- Inoltre, la materia "lingua francese" viene possibilmente seguita, in tutto o in parte, da vari altri corsi di laurea (anche non della facoltà di lingua), ad esempio nei corsi di economia si studia una lingua a scelta (possibilmente il francese), a scienze politiche lo stesso e così via per la stragrande maggioranza dei corsi di laurea.
- Quindi nella materia "lingua francese" (e nelle sue lezioni) tu vorresti mettere il template di navigazione di un corso (che tu pensavi potesse essere il corso di lingua francese, ma secondo me dovrebbe essere un corso di lingua generico): benissimo, ma se metti il template di navigazione di "Corso:Lingue e letterature straniere", poi si dovrà mettere anche un template di navigazione per ogni corso che include lo studio della lingua francese. In altre parole, "Materia:Lingua francese" è inclusa nel piano di studi di "Corso:Lingue e letterature straniere", ma anche in "Corso:Economia", "Corso:Economia aziendale", "Corso: Lettere e filosofia", "Corso:Scienze della comunicazione", "Corso:Scienze politiche", e così via all'infinito: se passa la politica di un template di navigazione per ogni corso, nelle materie più seguite (e il francese è proprio una di queste) si può arrivare ad una trentina (o anche più) template di navigazione.--Giuseppe 18:36, 6 nov 2008 (CET)
- Ora ho capito perfettamente. Hai ragione, spostiamo a materia:francese, uniamo le due materie intro e grammatica, cancelliamo il template (a me và benissimo così)--Ilaria (all you want) 20:11, 6 nov 2008 (CET)
Articoli e titoli
[modifica]Ho notato che parecchi titoli delle lezioni iniziano con un articolo determinativo (Brevetti o Ere Geologiche per esempio). IMHO esso è decisamente superfluo nonostante si "presti bene" per il titolo di una lezione, nel senso che viene molto facile iniziare il titolo di una lezione con un articolo. L'unico effetto che provoca è penalizzare la ricerca delle voci, per esempio quando si inserisce l'iniziale della parola chiave che stiamo cercando nella barra di ricerca facendoci suggerire il resto del titolo dal software; o ancora se si sta cercando una lezione consultando un elenco alfabetico come in Speciale:tuttelepagine o in qualsiasi categoria. Siccome le lezioni con un titolo del genere sono già decine (vedere per credere), proporrei di tagliare la testa al toro e di decidere cosa fare di questi articoli, anche in previsione di un ampliamento del numero di lezioni. In questo modo potremo anche aggiungere un'idea alla futura pagina Aiuto:Convenzioni di nomenclatura ancora da scrivere. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 18:19, 8 nov 2008 (CET)
- Nessuno ha un parere su questo argomento? Non credo sia una questione stupida :P --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 16:48, 13 nov 2008 (CET)
- io sinceramente non avevo notato la sezione. comunque, sono favorevole al mantenimento degli articoli nella nomenclatura delle lezioni : non siamo su wikinotizie, non dobbiamo scrivere notizie ;).--Ilaria (all you want) 17:36, 13 nov 2008 (CET)
- Io sono favorevole a rimuovere gli articoli dai titoli, e ovviamente inserire la regola nelle convenzioni di nomenclatura. E francamente non capisco cosa c'entri wikinotizie con le motivazioni portate da WHacko.--Giuseppe 11:08, 14 nov 2008 (CET)
- IMHO vanno mantenuti, le comuni lezioni (analogamente a capitoli di libri e testi universitari) hanno gli articoli.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:21, 14 nov 2008 (CET)
- Ma né i libri, né i programmi delle materie universitarie hanno i problemi esposti da WHacko.--Giuseppe 12:35, 14 nov 2008 (CET)
- Credo che la forma in questo caso sia molto meno importante della funzionalità. I problemi che apportano gli articoli non sono per niente secondari, permettere di effettuare una ricerca in modo semplice è fondamentale per l'accessibilità di wikiversità agli utenti, soprattutto ai meno esperti (la maggior parte); si rischia davvero di non riuscire a trovare le informazioni ricercate!
- @Ilaria mi dispiace sono un po' tardo, non ho capito il riferimento a Wikinotizie :P --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 17:43, 14 nov 2008 (CET)
- Per la ricerca si possono fare i redirect. Wikinotizie un di giornale modificabile, ho fatto quell' esempio perchè nei giornali tralasciano spesso l' articolo--Ilaria (all you want) 20:20, 14 nov 2008 (CET)
I redirect possono risolvere il primo problema (quello di ricerca nella barra apposita), ma non possono risolvere il secondo (quello della ricerca all'interno delle categorie in ordine alfabetico) a meno che non si inserisca la pagina di redirect nella categoria, ma mi pare che sballi le statistiche della wiki: da quello che so infatti le pagine contenenti solo un redirect vengono considerate prive di contenuti dal software e non come lezioni, e questo permette il loro effettivo conteggio; inserire una categoria le toglierebbe dal loro status di "pagine prive di contenuti". Bisognerebbe provare comunque perché non ne sono sicuro al 100%. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 00:25, 15 nov 2008 (CET)
Scusate, ma non riesco a capire il problema del fatto di fare redirect... Non basterebbe chiamare ad esempio la lezione sul matrimonio canonico Materia:Matrimonio_canonico e usare un piped link per farlo comparire come "Il matrimonio canonico" in qualsiasi parte scritta ( primo fra tutti l'indice delle lezioni di diritto canonico?) --Felim Black 08:01, 15 nov 2008 (CET)
- Certamente con il piped link puoi farlo apparire come vuoi, ma qui si sta discutendo su come intitolare le lezioni, non su come farlo apparire in un collegamento e la cosa è sottilmente diversa. Vorrei aggiungere un'altro punto sull'argomento: ho appena finito di sfogliare i sommari dei miei libri di testo di quest'anno (quattro) e, anche se la cosa varia da libro a libro naturalmente, i titoli dei paragrafi che iniziano con un articolo sono circa il 7-8% dei totali. Da questa prima indagine non mi pare quindi che sia poi così tanto facile trovare una lezione universitaria che inizia con un articolo. Vi invito comunque a dare una rapida occhiata ai vostri libri e smentirmi se il mio è solo un caso particolare. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 09:27, 15 nov 2008 (CET)
- In generale io sono remissivo, non la vedo come una gran perdita, quindi, se si vuole eliminare gli articoli non ne farò un dramma ^_^, basta ricordarsi di aggiornare le convenzioni di nomenclatura.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:38, 15 nov 2008 (CET)
- Scusatemi, ogni tanto riesco ad essere veramente criptico... intendevo dire che IMHO si possono conciliare tranquillamente le due cose usando i piped link per la navigazione quando c'è bisogno/voglia/ispirazione poetica di mantenere l'articolo (e quindi all'utente che clicca sul link non interessa se il nome "vero" della pagina è con o senza articolo) e invece mettere il nome della pagina wiki delle lezioni senza articolo per favorire la ricerca... Perché tra l'altro con le lezioni non esiste neanche il fatto che il nome informatico della pagina venga visualizzato da un template, quindi l'utente normale non nota neanche il nome che la pagina ha per il sistema wiki... Se poi non è questo il nocciolo della questione, scusate di nuovo l'intromissione :) --Felim Black 13:48, 15 nov 2008 (CET)
- Mi sa che stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa con parole diverse xD! Se quello che intendi tu è "l'articolo nel titolo non è importante e si può anche omettere se causa problemi" allora hai centrato la questione e mi trovi daccordo ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 15:11, 15 nov 2008 (CET)
- @Whacko: il problema dell' alfabetico si risolve, ad esempio, se la lezione è La Casa di Pinocchio, inserire come categoria [[Categoria:Case dei Burattini Lignei|Casa di Pinocchio]] e te mette in ordine alfabetico automaticamente, perciò entrambi i problemi sono risolti.--Ilaria (all you want) 15:46, 15 nov 2008 (CET)
- Mi sa che stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa con parole diverse xD! Se quello che intendi tu è "l'articolo nel titolo non è importante e si può anche omettere se causa problemi" allora hai centrato la questione e mi trovi daccordo ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 15:11, 15 nov 2008 (CET)
Hai ragione sono un idiota, non mi ricordavo più di quella funzionalità ^.^'. Riassumendo quindi le alternative sono:
- togliere gli articoli dai titoli delle lezioni;
- creare un redirect per le pagine con gli articoli e modificare la categoria utilizzando il pipe.
Credo che entrambe siano valide, ma la seconda mi sembra un po' più artificiosa, difficile da insegnare ai nuovi utenti e da mantenere in vista di una espansione di wikiversità (già ora i redirect da creare sarebbero più di cento, li ho contati). Alla fine sta tutto nel decidere se vale la pena farlo per lasciare la possibilità di inserire gli articoli nel titolo e questa credo sia una opinione piuttosto soggettiva. Se nessuno ha altre osservazioni da fare io aprirei una piccola votazione per decidere quale delle due soluzioni adottare :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 17:09, 15 nov 2008 (CET)
- +1 per la prima alternativa --Felim Black 23:17, 15 nov 2008 (CET)
- -1 per l' eliminazione degli articoli, sarebbe un lavoro più lungo spostare le pagine e correggere i link--Ilaria (all you want) 08:23, 16 nov 2008 (CET)
- +1 per l'eliminazione, le lezioni hanno praticamente sempre una sola pagina che punta a loro: quella della materia di cui fanno parte; e comunque IMHO modificare la categoria e creare una pagina di redirect per ogni lezione non credo sia da meno. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 14:48, 16 nov 2008 (CET)
- per le singole lezioni non esistono categorie, sono le materie che le raggruppano--Ilaria (all you want) 20:51, 16 nov 2008 (CET)
- Ogni materia ha una propria categoria in cui si trovano tutte le lezioni che le appartengono; inoltre il fatto che ora non ce ne siano non vuol dire che non ce ne saranno, anzi una riorganizzata alle categorie si potrebbe anche fare; l'albero attuale non è per niente adatto alla ricerca per argomenti, almeno per quanto riguarda la didattica :P Comunque per farti un'idea vai su Wikipedia e cerca "Categoria:Voci" e guarda quanti risultati ti saltano fuori ^_^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 21:04, 16 nov 2008 (CET)
- +1 Per l'eliminazione degli articoli (più semplice). @WHacko: le categorie delle materie esistono già per gran parte di quelle che hanno lezioni.Giuseppe 14:20, 17 nov 2008 (CET)
- Si certo, io intendevo categorie che raggruppano lezioni che non siano quelle delle materie ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 20:50, 17 nov 2008 (CET)
- Lezioni che non sono delle materie? Pensavo non esistessero: in quel caso va creata la materia, o no?--Giuseppe 11:49, 18 nov 2008 (CET)
- Lol mi sa che non ci stiamo capendo xD, riformulo la frase: io intendevo categorie che raggruppano lezioni che non siano le categorie delle materie. Con le categorie delle materie io intendo Categoria:Algebra per esempio. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 17:53, 18 nov 2008 (CET)
- Perfetto.. Ora ho capito :) Io avevo capito che quando sopra dicevi "...il fatto che ora non ce ne siano..." ti riferivi alle categorie delle materie.--Giuseppe 18:44, 18 nov 2008 (CET)
- c' è consenso per l' eliminazione degli articoli, si può procedere--Ilaria (all you want) 19:31, 22 nov 2008 (CET)
- Perfetto.. Ora ho capito :) Io avevo capito che quando sopra dicevi "...il fatto che ora non ce ne siano..." ti riferivi alle categorie delle materie.--Giuseppe 18:44, 18 nov 2008 (CET)
- Lol mi sa che non ci stiamo capendo xD, riformulo la frase: io intendevo categorie che raggruppano lezioni che non siano le categorie delle materie. Con le categorie delle materie io intendo Categoria:Algebra per esempio. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 17:53, 18 nov 2008 (CET)
- Lezioni che non sono delle materie? Pensavo non esistessero: in quel caso va creata la materia, o no?--Giuseppe 11:49, 18 nov 2008 (CET)
Fatto. Ho spostato tutte le pagine che iniziavano con gli articoli, orfanizzato i redirect e messo il template di cancellazione. Ora manca solo di scrivere 'ste benedette convenzioni di nomenclatura :P --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 12:24, 29 nov 2008 (CET)
- Ho notato che hai però effettuato un' indiscriminata rimozione di articoli in certi punti, dove quindi non era affatto necessaria per la scorrevolezza del titolo; uno di questi casi è pascalina e le sue evoluzioni (era stato tolto il le) che ho provveduto subito a ripristinare. Ok che dobbiamo togliere gli articoli, ma per favore manteniamo corretta e scorrevole la lingua italiana--Ilaria (all you want) 14:10, 29 nov 2008 (CET)
- Mi piacerebbe sapere quali sono gli altri casi in cui l'articolo che ho rimosso mina la scorrevolezza :P il titolo in discussione è l'unico fra quelli che ho corretto che contenga un possessivo. Come ho già risposto in seguito al tuo messaggio nella mia pagina di discussione ho tolto anche il secondo articolo perché sono andato "ad orecchio"; sono comunque il primo ad inchinarsi davanti alla grammatica italiana :). Precisazione: ho conservato l'articolo sia nel caso si trattasse del titolo di una sottopagina (per esempio Successione/La successione testamentaria) sia nel caso in cui la rimozione dell'articolo avrebbe potuto portare a fraintendimenti. Cito un caso eclatante in cui mi sono imbattuto: immaginate di rimuovere l'articolo nella lezione "Le pene" (non ancora creata ma proposta in Materia:Diritto penale)...credo che l'esempio si commenti da solo. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 15:09, 29 nov 2008 (CET)
- In quest'ultimo caso potevi pure toglierlo e se necessario creare la disambigua. Anzi, IMHO andrebbe fatto.--Giuseppe 15:17, 29 nov 2008 (CET)
- Ummm quanto sono ignorante certe volte ^.^ Hai ragione non mi ricordavo :P Quindi andrebbe rinominato "Pene (diritto penale)" giusto? --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 16:04, 29 nov 2008 (CET)
- In quest'ultimo caso potevi pure toglierlo e se necessario creare la disambigua. Anzi, IMHO andrebbe fatto.--Giuseppe 15:17, 29 nov 2008 (CET)
Proposta per l'ateneo
[modifica]Cari gestori dell'ateneo "wikiuniversità", non credete che sia il caso di metter delle regole comuni per l'impostazione dei corsi?(p.es. metter o toglier i CFU, scandire o non scandire temporalmente i corsi, evitare di lavorare sulla medesima materia che però viene trattata in maniera diversa da facoltà diverse-pagine doppie-, ecc.) Esistono gia? Credo sarebbe bello concertare e metter ordine sui vari contributi degli utenti secondo una struttura didattica comune e non modificabile(so che va in conflitto con i principi di "liberà" del progetto "wiki", ma sarebbe una garanzia per evitare il caos generabile da interventi di utenti che, come me,sono inesperti e non partecipano alle discussioni del Bar). Complimenti per tutto il Vostro impegno. Saluto, Daniele.
- Pesantemente contraria alla proposta, che và contro lo spirito di modificare in libertà del progetto.--Ilaria (all you want) 18:42, 11 nov 2008 (CET)
- Ciao Daniele! Wikiversità non è come una università vera e ci sono molte cose che non hanno senso su un progetto come questo. Wikiversità si propone l'obbiettivo principale di diffondere la cultura e non quello di dare titoli; di conseguenza non si avverte l'esigenza di inserire misure come i CFU o lo scandimento temporale dei corsi. Uno "studente" di wikiversità può voler affrontare un singolo corso, ma anche una materia sola perché no; può metterci un anno come cinque, non fa differenza e non può esistere nessuno che lo controlli! Noi vogliamo solamente dare la possibilità di apprendere e l'unica cosa che ci possiamo permettere di fare è quella di suggerire un perso consigliato (i corsi) e dare consigli su come scrivere una lezione/materia. Comprendo le tue perplessità: gestire una cosa così non è affatto facile e ora come ora siamo troppo pochi per poterlo fare concretamente, ma la forza delle wiki è direttamente proporzionale al numero dei suoi partecipanti e con il tempo sono fiducioso del fatto che le cose si sistemeranno. Wikipedia è un progetto molto ben organizzato nonostante sia complicato e ciò non è dovuto alla restrizione sugli utenti ma proprio grazie alla loro libertà. In altre parole dai tempo al tempo e se riesci dai il tuo contributo, le fondamenta di wiki non tradiranno ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 20:40, 11 nov 2008 (CET)
- anche se la mia sintesi è sembrata un pò brutale, intendevo parola per parola ciò che ha detto whacko (scusate la fretta, ma a momenti iniziava l' isola dei famosi :P:D)--Ilaria (all you want) 21:00, 11 nov 2008 (CET)
- Ciao Daniele! Wikiversità non è come una università vera e ci sono molte cose che non hanno senso su un progetto come questo. Wikiversità si propone l'obbiettivo principale di diffondere la cultura e non quello di dare titoli; di conseguenza non si avverte l'esigenza di inserire misure come i CFU o lo scandimento temporale dei corsi. Uno "studente" di wikiversità può voler affrontare un singolo corso, ma anche una materia sola perché no; può metterci un anno come cinque, non fa differenza e non può esistere nessuno che lo controlli! Noi vogliamo solamente dare la possibilità di apprendere e l'unica cosa che ci possiamo permettere di fare è quella di suggerire un perso consigliato (i corsi) e dare consigli su come scrivere una lezione/materia. Comprendo le tue perplessità: gestire una cosa così non è affatto facile e ora come ora siamo troppo pochi per poterlo fare concretamente, ma la forza delle wiki è direttamente proporzionale al numero dei suoi partecipanti e con il tempo sono fiducioso del fatto che le cose si sistemeranno. Wikipedia è un progetto molto ben organizzato nonostante sia complicato e ciò non è dovuto alla restrizione sugli utenti ma proprio grazie alla loro libertà. In altre parole dai tempo al tempo e se riesci dai il tuo contributo, le fondamenta di wiki non tradiranno ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 20:40, 11 nov 2008 (CET)
Ho capito. Posso dare il mio contributo in architettura, ingegneria edile-architettura, ingegneria edile, ingengeria civile? Mi sono iscritto con il nome Apollodoro di Damasco e frequento architettura, credo di aver sufficiente esperienza per metterci mano(scriverò il mio curriculum vitae a breve sulla mia pagina)...a chi posso dare una bozza della mia idea di un corso "wiki" delle materie sopracitate prima di combinare "disastri"? Grazie. Daniele
- Uno dei punti di forza di wiki è il fatto che qualsiasi "disastro" che si combina è rimediabile in tempi rapidissimi da un qualsiasi altro utente di wikiversità, quindi quando c'è da modificare qualcosa (o da creare una nuova pagina) fallo! Si impara moltissimo soprattutto dai propri errori, l'importante è accettare le critiche o i suggerimenti costruttivamente. Magari prima di scrivere qualcosa, se non hai esperienza, guarda come è scritta una pagina simile e se esiste già la pagina che riguarda l'argomento che vuoi trattare, in quel caso modifica quella già esistente piuttosto che creare un doppione. Nel tuo caso suggerirei anche di dare un'occhiata qui e naturalmente ai link forniti con il benvenuto nella tua personale pagina di discussione. Purtroppo per la scarsità di gente che segue costantemente il progetto sono ancora pochi quelli con cui è possibile confrontarsi, quindi il tuo piano per un corso potrebbe non essere neanche commentato semplicemente perché non ci sarebbe gente con le competenze adatte. Se hai bisogno di consigli o indicazioni che non richiedono competenze specifiche puoi tranquillamente rivolgerti qui al bar comunque, e ricorda che Wikiversità non è un'università vera e propria. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 19:18, 12 nov 2008 (CET)
- Un momento ... se hai domande da fare, per favore non usare il bar. Contatta me, WHacko o Senpai o rivolgiti allo sportello informazioni. :)--Ilaria (all you want) 20:44, 12 nov 2008 (CET)
- In ogni caso sei il benvenuto, datti pure da fare ^_^.... e ricorda che il curriculum non è così importante per noi ^_-.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:18, 13 nov 2008 (CET)
requisiti per essere eletti amministratori
[modifica]vedo che quì c' è scritto che ci vogliono 5 voti pro almeno, ma in una comunità così ristretta non mi pare il caso (forse perchè un tempo era più popolato quando è nato ??). io direi, come abbiamo fatto per le riconferme, di eliminare definitivamente il quorum--Ilaria (all you want) 14:56, 15 nov 2008 (CET)
- Daccordo con Ilaria ^.^ --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 15:02, 15 nov 2008 (CET)
- In linea teorica concordo, ma togliere il quorum è pericoloso, propenderei per portarlo ad almeno 3. --Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 15:05, 15 nov 2008 (CET)
- và bene anche 3, ma 5 è troppo--Ilaria (all you want) 15:06, 15 nov 2008 (CET)
- In linea teorica concordo, ma togliere il quorum è pericoloso, propenderei per portarlo ad almeno 3. --Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 15:05, 15 nov 2008 (CET)
- Senpai ha ragione, +1 per la sua proposta :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 15:12, 15 nov 2008 (CET)
- +1 anch'io alla proposta di Senpai --Felim Black 16:07, 15 nov 2008 (CET)
- Fatto.--Ilaria (all you want) 20:52, 16 nov 2008 (CET)
Rapporti con le altre wiki
[modifica]Volevo chiedervi come voi vi muovereste nel caso in cui la maggior parte delle informazioni dei vostri corsi sono già ampiamente sviluppate in altre parti di wiki, ad esempio in it.wikipeda.org. Ad esempio la storia della psicologia, o la legge di Weber-Fechner (per citare due esempi uno più generale, l'altro più puntuale) sono già perfettamente descritti nelle relative voci di wikipedia e IMHO non avrebbe molto senso replicare i contenuti, anche se è possibile che in wikipedia alcune di queste voci non abbiamo l'impronta "docente" caratteristica di wikiversity........ --Felim Black 12:14, 16 nov 2008 (CET)
- La differenza sta proprio nell'ultima cosa che hai detto. Wikipedia per la sua struttura enciclopedica non è fatta per apprendere; puoi vederla come un database di conoscenze. Wikiversità ha il compito di prendere queste conoscenze e di organizzarle in modo da facilitarne lo studio. Non importa se nelle lezioni dici qualcosa che è già scritto su Wikipedia, anzi avere tutte le nozioni di wikipedia su questo progetto sarebbe l'ideale! IMHO una voce di Wikipedia, per quanto completa, non può mai essere considerata una lezione. Aggiungici esempi, descrivi il significato intuitivo e fisico, illustra le applicazioni di quello appena spiegato, controlla che ogni singolo concetto della lezione sia già stato definito e chiarificato in precedenza. Ricorda che la lezione deve essere rivolta a chi non ha la più pallida idea di quello che stai per dire :) --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 14:38, 16 nov 2008 (CET)
Nuovo corso?
[modifica]Vorrei creare un nuoco corso, che tratti della mitologia, "contemporanea" come fantasmi, ecc, e antica. Come posso fare?
- Ciao Albus! Innanzitutto cerca di capire se quello che vuoi trattare è un corso o una materia. Dal tuo user name deduco che tu non stia facendo ancora l'università per cui farò un paragone con la scuola. Un esempio di materia può essere "Storia", mentre puoi pensare al liceo scientifico o all'itis "perito chimico" come ad un corso. Dai un'occhiata qui comunque per capire bene le differenze e avere qualche informazione in più prima di scrivere qualcosa. --「wHacko (✉ ··» La Torretta)」 18:27, 23 nov 2008 (CET)
Manuale di stile
[modifica]Sto finendo l'adattamento del manuale di stile... visto che, bene o male, dovremo inserire anche le nostre policy settoriali che differenzieranno da quelle di wikipedia, vi chiedo: il template di navigazione fra le lezioni, è il caso di inserirlo in alto (a mo di indice) ? Oppure in basso, come avviene per i template tematici di wikipedia ? --Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:30, 11 ott 2007 (CEST)
- Va considerata (e sperimentata) anche l'idea di Fede Reghe più in alto, sulla modifica al js comune, che si interseca con questo problema. --Toocome ti chiami? 11:31, 11 ott 2007 (CEST)
- Se volete sperimentarla il codice js l'ho inserito. Ho provato con IE 5, 6 e 7 e con Firefox, si vede perfettamente... fatemi sapere...--Fede Reghe 17:03, 11 ott 2007 (CEST)
- Per me va bene, basta prendere delle decisioni chiare in modo da adattare il manuale di stile in funzione di tali decisioni.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:22, 12 ott 2007 (CEST)
- A me per il js non funziona. Come mai? --Toocome ti chiami? 13:26, 12 ott 2007 (CEST)
- Bisogna aggiungere i div ai template materia e corso, lo farò in giornata oggi... per ora poteve provare su Utente:Fede_Reghe/Sandbox--Fede Reghe 15:20, 12 ott 2007 (CEST)
- Template materia aggiornato! Per i corsi la situazione è un po' diversa... Attualmente esiste un template per ogni materia, non facciamo prima a fare un template Corso che vale per tutti?--Fede Reghe 15:40, 12 ott 2007 (CEST)
- Ho rollbackato la modifica al materia perché rendeva uno spazio enorme al di sotto di esso. Fede Reghe, fai una prova del template in una tua sandbox e verifica se si può togliere lo spazio enorme che vi sottostà. Ti ho copiato il tuo codice qui. --Toocome ti chiami? 16:01, 12 ott 2007 (CEST)
- Ci stavo lavorando... Comunque io non lo vedevo lo spazio bianco...--Fede Reghe 16:03, 12 ott 2007 (CEST)
- Fatto! manca solo da mettere i corsi in tutte le materie e modificare il js globale. --Fede Reghe 17:20, 12 ott 2007 (CEST)
- Ci stavo lavorando... Comunque io non lo vedevo lo spazio bianco...--Fede Reghe 16:03, 12 ott 2007 (CEST)
- Ho rollbackato la modifica al materia perché rendeva uno spazio enorme al di sotto di esso. Fede Reghe, fai una prova del template in una tua sandbox e verifica se si può togliere lo spazio enorme che vi sottostà. Ti ho copiato il tuo codice qui. --Toocome ti chiami? 16:01, 12 ott 2007 (CEST)
- A me per il js non funziona. Come mai? --Toocome ti chiami? 13:26, 12 ott 2007 (CEST)
- Per me va bene, basta prendere delle decisioni chiare in modo da adattare il manuale di stile in funzione di tali decisioni.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:22, 12 ott 2007 (CEST)
- Completata "traslazione" al nuovo template per le facoltà (comprende già la barra di navigazione).--Fede Reghe 17:12, 13 ott 2007 (CEST)
- Che dici procediamo allora ?--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:52, 14 ott 2007 (CEST)
- Direi di si, completo anche il nuovo Template:Corso... e ora bisogna sostituirlo a quelli vecchi... --Fede Reghe 12:09, 14 ott 2007 (CEST)
- Sotituzione completata! (Ho utilizzato il mio bot anche se non è flaggato... date un occhio a Wikiversità:Bot/Autorizzazioni). Ora Filnik si sta occupando di creare il bot per la modifica del template Materia. --Fede Reghe 13:51, 14 ott 2007 (CEST)
- Direi di si, completo anche il nuovo Template:Corso... e ora bisogna sostituirlo a quelli vecchi... --Fede Reghe 12:09, 14 ott 2007 (CEST)
Non sparate sul pianista
[modifica]Ehm... mi intrometto per spiegare un attimo i miei vandalismi:
- Ho pesantemente editato Wikiversità:Amministratori/Candidati e ho creato Wikiversità:Amministratori/Candidati/Schema per facilitare la prassi standard e separare la parte procedurale da quella informativa (se stavano nella stessa pagina occorreva scendere di qualche schermata per arrivare alle candidature vere e proprie. Ovviamente se non vi andasse rollbackate pure, la mia è in effetti una provocazione al dibattito nella comunità, ma penso di aver compiuto un'opera utile. Mi scuso comunque per l'ingresso "a gamba tesa" nel progetto: chi mi conosce sa che il mio scopo è il bene dei progetti WikiMedia: Rampognatemi pure se non si fosse capito. εΔω 13:00, 19 ott 2007 (CEST)
l'accesso
[modifica]CIAO,sono nuova e magari inesperta,ma ho tanta voglia di conoscere delle persone che sanno piu di me sul come fonziona la w... .Sto provando d'iserire degli informazioni per"La grammatica italiana"e non mi riesce.Grazie cmq.sono disponibile a" xxx "
ambiguità
[modifica]Solo una segnalazione. Nella home troviamo scritto:
Benvenuti su Wikiversità, l'università libera!
il link Wikiversità porta alla pagina che recita:
Wikiversità è un'università aperta e un luogo di apprendimento libero a cui tutti possono contribuire.
ed infine il link università porta alla definizione di università come istituzione ecc...
IMHO alla voce cos'è wikiversità bisognerebbe scrivere che NON È un'università, visto che dappertutto c'è scritto che lo è. o perlomeno togliere il link alla definizione di università (ma meglio sarebbe la prima ipotesi).
ciao
Suggerimento... (dipartimenti)
[modifica]L'idea dei dipartimenti è a mio avviso utilissima per la redazione dei corsi ed è proprio per questo che punterei a svilupparla e spostare un po' l'attenzione rispetto alle policy e decisioni sulla struttura. Non nego la loro importanza, ma senza discutere dei risultati, ho l'impressione che su questi punti ci si sia soffermati un po' troppo. Provvederei io stesso alla creazione dei dipartimenti ma essendo un "nuovo arrivato" non possiedo le capacità. --A1492dc 22:06, 6 nov 2007 (CET)
- Credo che prima sia necessario concentrarsi sulla realizzazione "dell'ossatura" di base del sito.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:27, 7 nov 2007 (CET)
- Io credo che i dipartimenti dovrebbero essere l'ossatura di base di wikiversità: senza di essi i contributi sono casuali (materie doppioni o, peggio, inesistenti nella realtà; programmi privi di senso). Senza considerare che i dipartimenti faciliterebbero la realizzazione del "lavoro di gruppo" previsto dalla policy.
- @A1492dc: i dipartimenti sono inclusi nella policy e nella proposta sulla struttura. Se queste vengono approvate, i dipartimenti dovrebbero partire: non mi sembrano due discussioni distinte.--Giuseppe 10:39, 7 nov 2007 (CET)
- D'accordo sull'apertura dei dipartimenti ma prima dobbiamo CONCLUDERE tutte le discussioni del bar! E' possibile che non riusciamo mai a concludere una discussione? Rimane in sospeso qualcosa e non si fa nulla... --Fede_RegheMsg 20:53, 7 nov 2007 (CET)
- Se iniziassimo a concludere questa con la creazione di qualche dipartimento? Il Dipartimento di Diritto e quello di Matematica e Metodi Quantitativi favorirebbero lo sviluppo delle materie di competenza, e contemporaneamente risolverebbero all'interno la questione Materie base-avanzate --A1492dc 23:54, 7 nov 2007 (CET)
- Ci sono ancora molte cose da discutere, ad esempio dove collocarli (nuovo namespace?), come strutturarli (struttura libera, fissa o template?). Poi non vedo attualmente una grande necessità. Comunque invito tutti a partecipare alle discussioni sopra.. almeno le concludiamo...--Fede_RegheMsg 20:23, 8 nov 2007 (CET)
- Se iniziassimo a concludere questa con la creazione di qualche dipartimento? Il Dipartimento di Diritto e quello di Matematica e Metodi Quantitativi favorirebbero lo sviluppo delle materie di competenza, e contemporaneamente risolverebbero all'interno la questione Materie base-avanzate --A1492dc 23:54, 7 nov 2007 (CET)
- D'accordo sull'apertura dei dipartimenti ma prima dobbiamo CONCLUDERE tutte le discussioni del bar! E' possibile che non riusciamo mai a concludere una discussione? Rimane in sospeso qualcosa e non si fa nulla... --Fede_RegheMsg 20:53, 7 nov 2007 (CET)
- IMHO i dipartimenti dovrebbero funzionare come i "Progetti" di wikipedia, quella è l'unica funzione che riesco mentalmente ad attribuirgli.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:49, 11 nov 2007 (CET)
- E' necessario un nuovo namespace, perché non ha senso metterlo come sottopagina delle facoltà. --Fede_RegheVuoi un caffè? 10:55, 11 nov 2007 (CET)
- Richiesta aperta --Fede_RegheVuoi un caffè? 15:39, 11 nov 2007 (CET)
- Se avete un account votate! --Fede_RegheVuoi un caffè? 19:10, 11 nov 2007 (CET)
- Richiesta aperta --Fede_RegheVuoi un caffè? 15:39, 11 nov 2007 (CET)
- E' necessario un nuovo namespace, perché non ha senso metterlo come sottopagina delle facoltà. --Fede_RegheVuoi un caffè? 10:55, 11 nov 2007 (CET)
- IMHO i dipartimenti dovrebbero funzionare come i "Progetti" di wikipedia, quella è l'unica funzione che riesco mentalmente ad attribuirgli.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:49, 11 nov 2007 (CET)
- Ottimo appena attivano il NS cominciamo a creare una struttura delle pagine.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:07, 11 nov 2007 (CET)
Fatto.
Ora dobbiamo iniziare a preparare uno schema dei dipartimenti (dove mettere il link, come collegarli, ecc.ecc.) --Fede_RegheVuoi un caffè? 10:23, 18 nov 2007 (CET)
- Se utilizziamo la pagina della discussione come un bar del dipartimento? Nella pagina principale inseriamo le voci, i link ecc. --Fede_RegheVuoi un caffè? 10:51, 18 nov 2007 (CET)
Solo un commento. In en la estruttura di diparamenti se capisca come la estruttura di Wikipedia. É una discuzione in en a cancellare questa estruttura. Noi in la wikiversita ceca capiamo wv mas como el progetto per tutti studenti nella etá prescuola alla etá nell pensionatos, per quésto no copiamo la estruttura di la Universitá ni la estruttura di altri progetti. Nuestra energia dobbiamo a la creazione nell contenuto educativo.--Juandev 17:48, 4 giu 2008 (CEST)
Amministratori e dintorni
[modifica]Visto che siamo sempre i soliti a "guardarci nelle pupille", ho candidato Fede Reghe alla adminship. Oltre a ciò chiedo di discutere e votare una policy in merito al desysop automatico. Abbiamo 6 amministratori ed un burocrate, ma sembrano quasi tutti morti in battaglia; IMHO ci deve essere il desysop automatico dopo 2 mesi di inattività. Secondo me, inoltre, sarebbe il caso di nominare un nuovo burocrate perché Tooby non riesce umanamente a star dietro a 'pedia, 'news e 'versity.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:28, 11 nov 2007 (CET)
- Venghino siore e siori alla votazione! Per il burocrate direi di pensarci su, in fondo Tooby non è tenuto che a flaggare gli utenti quando il conensnso della comunità glielo chiede, e per questo non è necessaria la sua onnipresenza, ma un utente che a elezioni compiute vada ad avvertirlo presso i progetti in cui è più attivo (sempre IMHO). εΔω. 18:53, 11 nov 2007 (CET)
- Le RC le guardo sempre, anche se non scrivo (solo in questo periodo sono abbastanza assente). Non vi abbandono mica. ;-) --Toocome ti chiami? 17:50, 15 nov 2007 (CET)
- +1 alle policy sul desysop e al nuovo burocrate di fianco a Tooby. --Fede_RegheVuoi un caffè? 19:08, 11 nov 2007 (CET)
- +1 sul desysop -1 sul nuovo burocrate Giuseppe 11:27, 13 nov 2007 (CET)
- Sono sostanzialmente neutrale. Il carico di lavoro del burocrate non è eccessivo per uno, anche se due può essere un numero adatto nel caso mi succeda qualcosa (una grattatina è d'obbligo :) ) --Toocome ti chiami? 17:58, 15 nov 2007 (CET)
Ok iniziamo a discuterne. Prima direi di sistemare anche l'impaginazione, esistono due template Template:Amministratori e Template:Amministratori elezioni pressochè identici, direi di unificarli. Seguendo lo schema di wikipedia dobbiamo creare:
- Modalità di riconferma
- Modalità di revoca
- Decadenza per inattività
Queste sono quelle di wikipedia Tra l'altro non ho trovato da nessuna parte quando dura una normale carica di amministratore. Per me quelle di wikipedia vanno già bene, anche se forse è il caso di abbassare i tempi e il numero di utenti necessari perché wikiversità e ancora all'inizio. --Fede_RegheVuoi un caffè? 16:26, 15 nov 2007 (CET)
- Io darei uno sguardo anche alla relativa policy di Wikinotizie per quanto riguarda revoca e decadenza, con parametri, ovviamente, da discutere. Credo che una riconferma tacita come quella di Wikipedia debba essere alleggerita (magari prevedendo una riconferma dopo il primo anno e quindi a scadenze più lunghe - ogni due anni, per esempio). --Toocome ti chiami? 17:58, 15 nov 2007 (CET)
- Per me ok, ma tempi più brevi per gli amministratori inattivi (ovviamente non in vacanza) --Fede_RegheVuoi un caffè? 19:42, 15 nov 2007 (CET)
- Aggiornato Template:Amministratori unificandolo con Template:Amministratori elezioni. Passiamo al primo? --Fede_RegheVuoi un caffè? 19:50, 15 nov 2007 (CET)
Dunque, IMHO, potremmo prevedere un secondo burocrate, semplicemente per evitare dei buchi. So che i compiti del burocrate sono minimi e, di conseguenza, non di "necessità immediata" ma, qualora Tobby abbia da farsi i sacrosanti c...i suoi, potremmo aver bisogno di un secondo soggetto. In merito ai sysop, invece, IMHO al momento una riconferma non so quanto abbia senso.... per me basterebbe dei criteri "minimi" di attività ed un eventuale desysop autometico.
Vi butto li due cifra, secondo me si dovrebbe essere desysoppati con o 3 mesi di inattività da sysop (siamo pochi ed i pochi che ci sono devono contribuire attivamente) oppure 2 mesi di inattività totale.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 20:54, 15 nov 2007 (CET)
- Direi di lasciare solo l'inattività totale --Fede_RegheVuoi un caffè? 15:20, 17 nov 2007 (CET)
- Ok allora segna 3 mesi di inattività e cominciamo a depennare.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:09, 18 nov 2007 (CET)
- Butto giù una paginetta seguendo le linee di 'books e poi vediamo di sistemarla --Fede_RegheVuoi un caffè? 10:27, 18 nov 2007 (CET)
- Wikiversità:Quando_viene_revocata_la_carica_di_amministratore -> le scritte in rosso sono quelle da discutere. --Fede_RegheVuoi un caffè? 10:48, 18 nov 2007 (CET)
- Ok allora segna 3 mesi di inattività e cominciamo a depennare.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:09, 18 nov 2007 (CET)
- Chiedo per punti:
- Che vuol dire "edit distinti"?
- Due utenti per chiedere la revoca mi pare poco, sarebbe meglio che la richiesta di revoca provenga dopo una discussione e con consenso (il che avrebbe molto più senso e non si dovrebbero fare salti mortali per aggiornare la policy quando 'versity crescerà);
- Il quorum mi pare imposto in modo troppo arbitrario: andrebbe agganciato ad un calcolo che si basi sugli utenti che partecipano alle ultime votazioni, in modo da rispecchiare la grandezza della comunità (per un'idea, si guardi n:Wikinotizie:Quorum);
- Come si calcola la maggioranza? Contano anche gli astenuti? E una maggioranza del 50% non è troppo lontana dai principi del consenso (che parla dei due terzi)?
- Per il momento non mi pare ci sia altro. --Toocome ti chiami? 16:08, 18 nov 2007 (CET)
- Ottime osservazioni. Comunque è proprio la prima bozza. Allora... con edit distinti volevo intendere voci diverse (meglio specificare). Per i due utenti si può tranquillamente aumentare... Per il fatto del quorum stavo pensando anch'io una cosa del genere e direi che quella di 'news vada bene (e non solo per la revoca ma anche per il resto). Gli astenuti come nelle votazioni direi di non conteggiarli. Per la maggioranza non capisco una cosa: i 2/3 nelle altre wiki si riferisce a quelli favorevoli alla revoca o a quelli favorevoli che l'admin resti? Intanto correggo un po' la pag. --Fede_RegheVuoi un caffè? 16:14, 18 nov 2007 (CET)
- Chiedo per punti:
- Sulla maggioranza, credo che si riferisca ai favorevoli alla conferma. --Toocome ti chiami? 00:57, 19 nov 2007 (CET)
- IMHO gli edit devono essere "indistinti" altrimenti si creano duemila casini nel conteggio.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 18:28, 18 nov 2007 (CET)
- Se indistinti lasciamo 20 o aumentiamo? --Fede_RegheVuoi un caffè? 20:11, 18 nov 2007 (CET)
- IMHO almeno 50.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:39, 18 nov 2007 (CET)
- Ok, altro in contrario o possiamo applicare? --Fede_RegheVuoi un caffè? 22:42, 23 nov 2007 (CET)
- IMHO almeno 50.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:39, 18 nov 2007 (CET)
- Se indistinti lasciamo 20 o aumentiamo? --Fede_RegheVuoi un caffè? 20:11, 18 nov 2007 (CET)
- Come organizziamo i voti della revoca? 75% favorevoli alla revoca >> viene revocato oppure 75% contrari non viene revocato? --Fede_RegheVuoi un caffè? 22:44, 23 nov 2007 (CET)
Eccomi ritornato! Allora... Come organizziamo le revoche? Il quorum utilizziamo quello di 'news? --Fede_RegheVuoi un caffè? 18:59, 3 dic 2007 (CET)
Quorum
[modifica]Propongo la seguente formula in alternativa a quella di 'news:
La votazione viene considerata valida se la differenza tra i voti astenuti e i voti favorevoli non supera la metà degli utenti votanti totali.
Risolverebbe il problema. Esempio:
5 voti favorevoli 3 astenuti 3-5=-2 (5+3)/2=4 4 > -2 OK! Votazione valida
2 voti favorevoli 15 astenuti 15-2=13 (2+15)/2=8 8 < 13 Votazione non valida
Così non esiste più il problema del quorum, sia che il progetto è piccolo o grande --Fede_RegheVuoi un caffè? 20:25, 18 nov 2007 (CET)
- Forse ti riferisci ai contrari, non agli astenuti (almeno lo spero). Comunque mi pare poco pratico lo schema da te proposto confesso di averci messo un po' a capire qualcosa. Allora, IMHO, gli astenuti non dovrebbero essere contati affatto, e bisognerebbe inserire un meccanismo che utilizzi la media degli utenti che sono intervenuti nelle ultime votazioni (come e quanto è da decidersi, mi pare si faccia così un po' dappertutto, anche se c'è in più un quorum di voti favorevoli) --Toocome ti chiami? 00:55, 19 nov 2007 (CET)
- Quoto tubo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:55, 19 nov 2007 (CET)
- Va beh era una proposta un po' stravagante. Per me ok il sistema di 'news --Fede_RegheVuoi un caffè? 20:28, 22 nov 2007 (CET)
- IMHO procedi.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:01, 3 dic 2007 (CET)
Js navigazione
[modifica]Fede... il Js inserito nel monobook generale, sembra confliggere con il monobook "speciale" che usano alcuni di noi.... ho dovuto rimuovere l'aggiunta.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 11:22, 13 nov 2007 (CET)
- Strano... comunque non uso il monobook "speciale", proverò a sistemarlo, Bye ;) --Fede_RegheVuoi un caffè? 22:27, 13 nov 2007 (CET)
- Ma io vedo errori javascript anche senza il codice di navigazione ^^ --Fede_RegheVuoi un caffè? 22:59, 13 nov 2007 (CET)
- Il codice l'ha elaborato e adattato Jalo, dovresti sentire direttamente lui, appena riesci a trovare il "baco" fammelo sapere.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:19, 14 nov 2007 (CET)
- Fixato. Andavano in conflitto i nomi. Ecco il codice:
monobook.js
function NavigazioneFCM() {
if (document.getElementById("navigazioneFCM")) {
var NavHTML = document.getElementById("navigazioneFCM").innerHTML;
var NavBox = document.createElement("div");
NavBox.style.marginTop = "0.7em";
NavBox.innerHTML = '<h5>navigazione<\/h5><div class="pBody">'+NavHTML+'<\/div>';
document.getElementById("p-tb").appendChild(NavBox);
}
}
hookEvent("load", NavigazioneFCM);
monobook.css
#navigazioneFCM {display: none; speak: none;}
--Fede_RegheVuoi un caffè? 16:06, 14 nov 2007 (CET)
Fatto.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 17:41, 15 nov 2007 (CET)
L'eterno ritorno
[modifica]Rieccomi! Scusate l'assenza ma son stato privato della linea, e il 56k non mi caricava le pagine delle wiki... Cmq ciao a tutti, qualche giorno per riambientarmi e torno attivo :D --Skyluke ★ 21:36, 15 nov 2007 (CET)
Upload Appunti
[modifica]Buongiorno,
Ho gli appunti delle lezioni di molte materie, li sto ricopiando e credo siano fatti abbastanza bene, purtroppo non sono veloce a scrivere ed essendo sotto esame non ho il tempo di trascriverli al computer; posso scannerizzarli e uplodarli in formato immagine?Verranno wikificati a poco a poco, almeno abbiamo una solida base da cui partire!
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kakkolone (discussioni · contributi).
- Beh, verrebbe complicato leggere e modificare gli appunti. Ti conviene con pazienza e buona volontà riscriverli :) (così li studi anche!) --Fede_RegheVuoi un caffè? 16:31, 16 nov 2007 (CET)
- Quoto in pieno.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:54, 16 nov 2007 (CET)
- Mi piacerebbe tantissimo, ma le formule e i disegni che caratterizzano corsi di ingegneria fanno perdere troppo tempo, cerco un metodo alternativo, altrimenti pazienza...--Kakkolone 12:47, 19 nov 2007 (CET)
Hi, I would need a translation
[modifica]Hi, can anybody translate this into English? "che niuno povero dell'arti minute non potesse essere preso per niuno debito, da fiorini 50 in giuso, per di qui ad ad anni due che verranno". Thank you very much indeed! --Heinzelmännchen 23:02, 25 nov 2007 (CET)
Corso di archeologia.
[modifica]Ciao! Qualcuno è laureato in archeolgia o ne è interessato? Perchè mi piacerebbe avere a disposizione le lezioni sul corso. Vi prego aiutatemi! Thanks.
Sery
Incontro IRC
[modifica]Il prossimo sabato (8 dicembre) si terrà un incontro generale in IRC nel canale Freenode #wikiversity. Il tema sarà: "Che cos'è Wikiversity?", cioè perché esiste Wikiversity e cosa la distingue da wikibooks. (Dettagli qui)
(traduzione di un annuncio pervenutomi via e-mail da Kevin Hättig della de.wikiversity) Cat 00:07, 6 dic 2007 (CET)
- Con tutta la buona volontà.... secondo voi io passo il sabato sera in casa ?Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:41, 6 dic 2007 (CET)
- ;) Comunque un incontro IRC per fare il punto della situazione sulla wikiversità italiana ci vuole, organizziamo un giorno che ci facciamo trovare --Fede_RegheVuoi un caffè? 13:58, 7 dic 2007 (CET)
Lettere
[modifica]Esiste una facoltà di lettere antiche, come latino? --Marco.heifetz 16:21, 10 dic 2007 (CET)
- Facoltà:Lettere_e_Filosofia ? Credo che sia compresa qui --Fede_RegheVuoi un caffè? 16:47, 10 dic 2007 (CET)
Confusione
[modifica]Mi sono da poco iscritto al progetto...con l'intenzione di partecipare attivamente ad esso (Vorrei trascrivere miei appunti). In ogni caso ho fatto un giro per vedere un po come fosse strutturato e devo dire che mi sono ritrovato più confuso di prima...ho letto qualcosa sull'argomento dei dipartimenti ma volevo capire più concretamente se il da farsi (creare i dipartimenti, collegarli con i relativi esami ecc..) è qualcosa realizzabile solo da pochi esperti amministratori o tutti possono contribuire? ed in tal caso come posso contribuire? Inoltre volevo ad esempio iniziare a corregere qualcosa, per esempio se vado in categoria "Facoltà di Ingegneria" escono come sottocategorie alcuni corsi di laurea ed una materia, precisamente "Scienza della costruzioni", viene spontaneo il tentativo di assegnare a scienza delle costruzioni quale esame, come sottocategoria di uno o più corsi a loro volta sottocategoria della facoltà di ingegneria, o meglio posizionare Scienza delle costruzioni nella categoria materie dove essa non è presente. Ma purtroppo al mio tentativo di capire qualcosa sulle categorie e come si modificano non ho capito nulla, allora sono andato sul canale irc di wikiversità ma date le poche persone non ho ottenuto grankè. Ho provato a cercare Scienza delle costruzioni per vedere se esisteva una voce per modifacarne la categoria di appartenenza ma alla ricerca è uscito "calcolo vettoriale" come voce di scienza delle costruzioni... insomma sto facendo una confusione enorme su come wikiversità sia strutturata e sulla complessità di effettuare modifiche sulla sua struttura. Cellipo
- "qualcosa realizzabile solo da pochi esperti amministratori" assolutamente no. Questo progetto è un progetto libero dove tutti possono partecipare:
«un amministratore infatti non ha più diritti degli altri utenti né gode di privilegi particolari. Un amministratore è un utente registrato che ha la possibilità di compiere operazioni potenzialmente pericolose, ma spesso necessarie per il buon funzionamento di Wikiversità.» |
(v.Wikiversità:Amministratori) |
- I dipartimenti sono ancora in fase di discussione e bisogna delineare bene i loro compiti. Per ora credo che rimarranno sospesi fino a che non gli sarà dato un compito ben preciso. Per le categorie il funzionamento è molto semplice: le pagine che vedi contenute, non sono inserite dalla categoria, ma nella pagina troverai [[Categoria:xxx]] quindi se vuoi agire sul contenuto di una categoria devi agire sulle pagine contenute in essa. Ho visto che hai caricato delle immagini, devi speicificare che licenza rilasci (se le hai fatte te, se è una fonte che permette la libera copia, ecc.). Per altri dubbi chiedi ancora! Ciauz --Fede_RegheVuoi un caffè? 14:11, 13 dic 2007 (CET)
- Le ho fatte io, ma non so come si fa a specificarlo, dovevo scrivere qualcosa nello spazio "Dettaglio del file" quando ho caricato l'immagine?--Cellipo 15:06, 13 dic 2007 (CET)
- Si devi aggiungere {{PD-Utente}}--Fede_RegheVuoi un caffè? 10:40, 16 dic 2007 (CET)
- Le ho fatte io, ma non so come si fa a specificarlo, dovevo scrivere qualcosa nello spazio "Dettaglio del file" quando ho caricato l'immagine?--Cellipo 15:06, 13 dic 2007 (CET)
Trasferimenti da Wikibooks
[modifica]Su Wikibooks sono rimaste alcune pagine che andrebbero trasferite su Wikiversità. C'è innanzitutto un intero libro: Elettronica fisica.
Poi ci sono anche un po' di discussioni. Segnalatemi che cosa ne volete fare, se non servono le cancelliamo direttamente, altrimenti vanno importate e successivamente cancellate da Wikibooks.
Discussione:Wikiversità/ArchivioImportata- Discussione:Wikiversità:Elenco_corsi
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Botanica
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Economia
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Economia/Economia_industriale
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Fisica/Elettronica
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Fisica/Elettronica/Amplificazione
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Fisica/Elettronica/Diodi
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Fisica/Elettronica/Semiconduttori
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Giurisprudenza
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Informatica/Architetture_dei_processori
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Informatica/Basi_di_dati/Strutture_dati_e_database
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Ingegneria/Calcolatori_elettronici
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Ingegneria/Reti_di_telecomunicazioni
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Ingegneria/Reti_logiche
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Ingegneria/Sistemi_operativi
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Lingue_Moderne
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Matematica
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Medicina
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Medicina/Anestesiologia
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Medicina/Chimica_e_propedeutica_biochimica
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Medicina/Gastroenterologia
- Discussione:Wikiversità:Facoltà_di_Sociologia
- Discussione:Wikiversità:Ingegneria_delle_Telecomunicazioni
- Discussione:Wikiversità:Partenza
Grazie :-) --Pietrodn · blaterami 19:40, 15 dic 2007 (CET)
- Importata la prima. Le altre sono veramente necessarie?--Fede_RegheVuoi un caffè? 10:51, 16 dic 2007 (CET)
Organizzazione dei dipartimenti (e non solo...)
[modifica]Ciao, io avrei qualche proposta per l'organizzazione dei dipartimenti, osservando com'è adesso ed esponendovi come penso sarebbe meglio che fosse. Wikiversità è ancora all'inizio e, come è ovvio che sia, è piuttosto confsionaria. Credo che una buona e fedele (alle reali università) organizzazione possa essere di grande aiuto in questo senso.
Adesso c'è una completa "anarchia". Lezioni con sottolezioni, dipartimenti che non svolgono alcuna funzione utile, corsi doppi e tripli, ecc... Io propongo di seguire fedelmente lo schema reale per ogni facoltà:
Facoltà di SSMMFFNN
|---> Dip. di Matematica |---> Corso di studi in Matematica |---> Corso di Algebra I |---> Lezione 14: Omomorfismi di Gruppi |---> Lezione 22: Polinomi |---> Corso di Geometria I |---> ... |---> Corso di Analisi Matematica I |---> Corso di studi in Matematica Applicata |---> Dip. di Fisica |---> Corso di studi in Fisica |---> Corso di Analisi Matematica I |---> ... |---> ... |---> Dip di Informatica |---> ...
In altri termini, secondo me lo schema da seguire sarebbe semplicemente composto dai 5 template (si chiamano cosi? :-) : Facoltà, Dipartimento, Corso di studi (sarebbe l'equivalente del Corso di Laurea, ma visto che qui non si rilasciano lauree non so quale nome potrebbe andar bene), Corso, Lezione.
Roba come "Materie", scusate, ma è abominevole. Le materie di sono alle scuole medie e alle superiori, non di certo all'università. Questa è secondo me una cosa da togliere immediatamente e creare una uniformità di nome. Qui le materie corrispondono ai corsi universitari, e come tali vanno chiamati. Il "corso di Matematica" non esiste: esiste la laurea in matematica e i corsi di Analisi, Geometria, Analisi Numerica, ecc... le quali contengono al loro interno le lezioni relative al corso.
Inoltre è anche fondamentale rispettare gli anni nel quale sono suddivisi i corsi di laurea. Se no ci si trova con "Analisi Matematica 1" e "Geometria Proiettiva" uno seguito dall'altro, senza alcun senso. UNo come fa a sapere quale percorso seguire se i corsi sono tutti a casaccio?
La struttura ad albero è, secondo me, fondamentale. Questo perché non ha senso creare una pagina alla wikipedia dal nome "Derivate" quando le derivate si affrontano in maniera diversa nei singoli corsi di laurea. Non si può pensare di linkare nel corso di "Matematica Generale" ad economia la pagina relativa alle derivate per matematici... Una deve avere un approfondimento elevato, l'altra dev'essere solo un infarinatura. Quindi è necessario che il corso di laurea in economia abbia la sua lezione sulle derivate in questo modo: Corso di Matematica Generale/Derivate. Se ci sono cdl (corsi di laurea) con corsi in comune, allora si può benissimo copiare il corso già esistente e includerlo nel nuovo, oppure condividerlo, ma "centralizzare" le lezioni è una cosa irreale perché non si può generalizzare il modo di affrontare determinati argomenti, che sono specifici per alcuni e solo introduttivi per altri.
Prendere un modello reale. Ci sono mille doppioni degli stessi corsi (o materie, usando i termini attuali), con nomi simili, magari pure stub. Assolutamente inutili. Per ovviare a questo problema, propongo o di considerare la struttura dei corsi di due o tre università reali e uniformarci con i corsi. Roba tipo "Geometria e algebra", "Geometria", "Algebra Lineare" tutti nello stesso corso di studi non hanno nessun senso. O si decide di dividere il corso di Geometria (creando quindi i corsi di Algebra Lineare e quello di Geometria analitica) o lo si unifica con il nome di Geometria.
Per i dipartimenti propongo di eliminare la sezione materie; a parte la questione del nome "materie", i corsi sono un qualcosa che dipendono dalla didattica dei rispettivi corsi di laurea, non dal dipertimento come struttura. Il dipartimento secondo me dovrebbe avere un ruolo simile a quello reale, cioè quello di istituzione di coordinamento di una determinata disciplina. Quindi dovrebbe fornire i corsi di studi ma anche dei "servizi", uno dei quali potrebbe essere la biblioteca: una sezione contenente i link ai wikibooks (o anche a materiale esterno) relativi agli argomenti di interesse nei corsi di laurea del dipartimento. I vantaggi sarebbero sensibili; immaginate che vi serva un qualcosa di economia. Oltre ad avere accesso ai singoli corsi e alle singole lezioni del corso si studi in economia, potete anche semplicemente consultare il materiale linkato nella biblioteca del dipartimento di economia. Oppure anche altri servizi, come una bacheca, link a siti tematici interessanti, ecc...
Queste sono solo mie proposte, ma ritengo che ora la priorità sia creare un organizzazione molto precisa e rigorosa. Già siamo in pochi, se disperdiamo le energie in progetti solitari non concluderemo nulla. nx11
- Nelle università reali, i dipartimenti non organizzano i corsi di laurea, bensì la ricerca negli ambiti che comprendono. Per estensione, visto che i docenti sono affiliati ai dipartimenti, si potrebbe dire che organizzano anche la didattica degli insegnamenti associati al dipartimento.
- A Matematica, forse, queste cose sono un po' confuse, ma nella maggior parte delle altre facoltà (ingegneria, economia, lettere...) ogni corso di laurea include insegnamenti associati a diversi dipartimenti, quindi non vedo come un dipartimento possa permettersi di organizzare un intero cdl (ad es. il dip. di diritto privato che organizza tutto il cdl in giurisprudenza, o il dip. di italianistica che organizza il cdl in lettere).
- L'organizzazione dei cdl (piano di studi e altro) compete al consiglio di cdl, che include docenti di diversi dipartimenti, mentre il consiglio di facoltà stabilisce l'offerta formativa (numero e tipo di cdl).
- Il fatto che in questo momento i dipartimenti non funzionino, dipende dal fatto che sono stati attivati solo 3 settimane fa e che in questo momento l'attività su wv è praticamente ferma.
- Inoltre, come dici tu, il caos regna sovrano, in quanto le bozze su policy e sull'organizzazione di wv che avevo proposto, non sono mai state approvate, e non è mai stata proposta, discussa o approvata nemmeno una qualsiasi bozza alternativa. In compenso il regolamento su come eleggere gli amministratori è stato cambiato almeno un paio di volte, con grande partecipazione di tutti alle discussioni.--Giuseppe 13:43, 16 dic 2007 (CET)
- ciao giuseppe. Io studio matematica, quindi forse non ho molto chiaro come funziona in altri dipartimenti. Da noi è tutto molto "interno"...
- Comunque il discorso era maggiormente riferito a quelle discipline che compaiono anche in facoltà diverse da quella "natia" (es matematica in generale, economia aziendale, ecc...) che però sono esposte in maniera molto diversa a seconda dei casi e qui una distinzione va fatta. E' impensabile e irreale avere lo stesso corso di storia romana sia nel cdl in storia che a quello in filosofia. Invece se ci sono insegnamenti comuni a più corsi, beh, allora effettivamente si potrebbe affiliare un determinato corso al corrispettivo dipartimento. In ogni caso converrai credo che sia solo una parte della totalità dei corsi, che io credo, potrebbe invece essere organizzata come dico io all'interno dei dipartimenti.
- Insomma, io darei piu' controllo ai dipartimenti sui cdl anche di quanto avvenga in realtà (considera anche che noi qui non abbiamo nessun progetto di ricerca, ovviamente) tutto a beneficio della chiarezza. Anche per i motivi di servizi che cmq i dipartimenti sono soliti dare.
- In altri termini, essendo i dipartimenti qualcosa di molto più vicino allo studente di quanto non lo sia la facoltà, punterei molto su questi per l'organizzazione dei cdl. Alla fine se a uno interessa, che so, l'informatica, è il dip. di informatica il riferimento anche perché li troverebbe tutto ciò di cui ha bisogno. Tra cui i corsi.
- Comunque tutto questo discorso era riferito più che altro alla usabilità e alla grafica, più che alla gestione. Un semplice lavoro di template e link. Poi l'organizzazione reale possiamo anche renderla simile a quella che tu hai esposto.
- riguardo a quanto avevi proposto, ora ci dò un'occhiata e stasera dico la mia.
- ciao !-- nx11
- Continuo a non capire come possa un dipartimento organizzare un cdl. Se prendi qualsiasi cdl della facoltà di economia, lettere, ingegneria, scienze politiche, trovi insegnamenti di almeno 4 dipartimenti diversi.
- Sulla questione di diversità del contenuto del programma, concordo: la matematica non è la stessa per tutti i cdl di un'università. Tuttavia chi scrive un corso di matematica generale (per economia, ad es.), normalmente è un matematico: è per questo che penso che, per evitare doppioni, i dipartimenti debbano essere interfacoltà; io non scriverò il corso di matematica generale per la facoltà di economia, mentre uno del dipartimento di matematica (a prescindere dalla facoltà in cui studia) potrebbe scriverlo. Io invece, nonostante faccia parte della facoltà di economia, posso scrivere il corso di economia per giurisprudenza, perché in ogni caso fa parte delle competenze del dipartimento di cui faccio parte.
- Del resto anche nella realtà funziona in parte così: esistono docenti con formazione da economisti che poi insegnano a scienze politiche o giurisprudenza; docenti di formazione matematica che insegnano a ingegneria o anche ad economia, e così via.
- Avere un dipartimento interfacoltà permette, quindi, di concentrare wikiversitari con gli stessi interessi, a prescindere dalla facoltà di cui fanno parte. Inoltre si evita di sdoppiare dipartimenti per le varie facoltà (dipartimento di diritto alla facoltà di economia: con i numeri che abbiamo, chi ne farebbe parte?). Ovviamente il dipartimento si dovrebbe fare carico di produrre insegnamenti per i diversi livelli (ad es. sia matematica generale, sia analisi 1), cercando di sfruttare quelle eventuali lezioni che possono essere comuni ai diversi livelli di insegnamento (cosa che con dipartimenti distinti per facoltà distinte, difficilmente si potrebbe fare).--Giuseppe 15:42, 16 dic 2007 (CET)
- ok, ho capito come funziona.
- ho letto anche le tue bozze e le condivido in generale. Mi piacerebbe sapere la tua opinione riguardo a quanto ho detto sui servizi che dovrebbe offrire un dipartimento .
- inoltre ho letto il documento del miur sulla classificazione dei corsi e propongo quindi di adeguarsi fedelmente nella nomenclatura e negli argomenti trattati al documento stesso [1]. se nessuno ha qualcosa in contrario, io comincerei ad adeguare in questo senso alcune materie matematiche.
- -- nx11
- Condivido molte idee con Nx11 soprattutto per quanto riguarda la classificazione del miur!Volevo aggiungere che per quanto riguarda esami,materie,discipline i cui argomenti vengono trattati in maniera più o meno approfondita in dipendenza del corso di laurea, a mio avvriso dovrebbero essere trattati da wikiversità con il massimo grado di dettaglio possibile lasciando casomai all'utente interessato la facoltà di sorvolare gli argomenti di minore interesse.... o a limite di creare per ogni argomento una versione approfondita nei minimi dettagli ed una versione riassuntiva, il che limitirebbe il tutto a due versioni. Sarebbe sicuramente un passo avanti verso la semplificazione delle lezioni, che non risulterebbero frazionate in tante versioni quanti sono i corsi di laurea e soprattuto quanti sono i docenti che in ogni caso non condividono mai lo stesso programma per una stessa disciplina per uno stesso corso di laurea.
Volevo infine domandare qual'è il numero minimo di utenti interessati al dipartimento tale da rendere il dipartimento funzionante? Si può leggere infatti nei pochi dipartimenti creati che il dipartimento rimane inattivo fino al raggiungimento di un numero sufficiente di utenti interessati all'argomento. Non so se è stato già deciso un numero di utenti minimo ma credo possano bastare da un minimo di 3 utenti, considerando la poca partecipazione data lo scarso numero di iscritti al progetto wikiversità.--Cellipo 19:38, 17 dic 2007 (CET)
- Ciao Cellipo, mi fa piacere che tu condivida molte mie idee!
- Riguardo il livello di dettaglio delle materie, io sono d'accordo sulla la seconda che hai detto, cioe' creare fondamentalmente due versioni di quelle materie interfacolta': una versione dettagliata e approfondita per "addetti ai lavori" e una generale. In ogni caso e' bene che ci siano istruzioni precise riguardo lo scopo di ogni materia e il target di studenti al quale e' rivolta (c'e' sicuramente differenza tra uno studente di matematica e uno di informatica o fisica. al primo e' richiesto il massimo perche' fa solo matematica, agli altri invece non puo' essere richiesto il massimo perche' devono studiare anche altro...). In altri termini, va bene creare due tipologie di materie, ma anche tra gli addetti ai lavori e' sempre bene non dimenticare di specificare quali sono i limiti e gli obiettivi.
- Su dipartimenti, anche qui mi trovi d'accordo. Tre utenti, se attivi, possono bastare. Ma poi dipende da cosa si vuole fare con i dipartimenti... perche' allo stato attuale ne basterebbe uno solo (che si prenda pero' carico di tutto il compito di progettazione). Alla fine attualmente non abbiamo nulla da offrire disponibile ne' tantomeno progetti scientifici da portare avanti, quindi ogni contributo e' ben accetto. La priorita' assoluta ora e' definire un regolamento e delle linee guide comuni. A cosa serve richiedere un numero minimo di partecipanti se a tuttora non sappiamo ancora a cosa serve un dipartimento su wv? io personalmente ho proposto di rendere i dipartimenti simili a quelli reali nel lato "pratico", cioe' cercare di pensare cosa possono offrire agli studenti. Attualmente credo che solo su questo si possa lavorare. Credo che ognuno di noi nella sua sandbox dovrebbe sviluppare tutte le idee che gli vengono in mente e proporre quelle che ritiene interessanti. Ora siamo in pochi e ogni idea puo' fare la differenza.
- Anche perche', al di la' dei contenuti che ora come ora sono per forza pochi, anche il solo vedere movimento e creativita' e' a mio avviso un bello stimolo per nuovi potenziali utenti!
- Propongo di discutere al piu' presto le bozze scritte su policy e sull'organizzazione, perfezionarle se necessario ed votarle per renderle ufficiali al piu' presto.
- --Nx11 23:19, 17 dic 2007 (CET)
- Io penso che i "servizi" del dipartimento possono essere funzionanti anche se c'è un solo utente (ad es. la biblioteca può essere aggiunta anche da un solo utente); la funzione "principale" (che secondo me è il coordinamento di più utenti intorno alla preparazione dei vari insegnamenti) si "attiva" quando ci sono due utenti: infatti già con due utenti è necessaria la coordinazione e l'accordo rispetto al numero, il tipo e il programma degli insegnamenti del dipartimento.
- Sulla codifica miur sono d'accordissimo: per me andava attivata da subito. Se si naviga nelle varie facoltà si trovano corsi ed insegnamenti che non esistono (e mai esisteranno) in alcuna università, oppure doppioni che differiscono solo rispetto al nome dato al corso o all'insegnamento. Se si riescono a concentrare questi doppioni, è più facile produrre le lezioni, perché più persone potrebbero essere coinvolte.--Giuseppe 11:42, 18 dic 2007 (CET)
- sui servizi hai certamente ragione. diciamo che sarebbe bello avere una partecipazione piu' ampia perche' cosi' possiamo avere piu' idee riguardo a quali servizi proporre. Io ho pensato alla biblioteca e (forse, ma e' solo un abbozzo) ad una sorta di bacheca ufficiale, come se fosse la bacheca delle comunicazioni del dipartimento. Ma certamente si potrebbe pensare ad altri servizi. Effettivamente questi servizi possono essere implementati anche da un solo utente; il problema spunta quando l'utente in questione e' molto inesperto di template e cose del genere, e quindi non ha idea di come integrarle nel dipartimento! ;-)
- riguardo alla classificazione delle lezioni, questi documenti sono molto utili:
- [Per la lista delle classi di laurea]
- li ho inseriti anche nella mia pagina utente, dove sto pastrocchiando un po' con qualche idea. Se trovo qualcosa che mi spieghi un po' il funzionamento dei template e come lavorarci, provo a inserirli nel dipartimento e vediamo cosa ne pensate.
- Per adattare le materie di matematica a quelle previste dal miur io aspettavo semplicemente di scrivere qualcosa, tanto per non creare materie vuote (visto che ora sto preparando l'esame di geometria e non posso mettermi a scrivere lezioni di analisi... ). Ma pensandoci bene forse e' meglio creare subito una bozza di tutte le materie previste, cosi' evitiamo che qualcuno sviluppi lezioni fuori-standard. --Nx11 17:28, 18 dic 2007 (CET)
- Sarò un po' assente per alcuni giorni (la scuola chiama...). Comunque, io rimango favorevole alla bozza di Giuseppe anche perché i dipartimenti servono per coordinare le facoltà tra di loro, nella schema che h apresentato nx11 le facoltà sembrano uguali ai dipartimenti. Per la modifica del namespace Materia non sono favorevole, per alcuni motivi:
- Corsi di Laurea e Corsi si assomigliano troppo, creerebbero confusione nei nuovi arrivati
- Sui siti di alcune facoltà si trova la dicitura materia
- Sostituire tutti i namespace sarebbe una follia (un bot dovrebbe girare per ore...)
Per i dipartimenti dobbiamo definire una struttura comune... Propongo di utilizzare la pagina di discussione come bar del dipartimento--Fede_RegheVuoi un caffè? 21:09, 18 dic 2007 (CET)
- Dopo aver letto la bozza di Giuseppe mi sono convinto anche io, infatti ora si stava discutendo di altro. E' che credevo i dipartimenti una cosa che invece non sono. Bon, lo schema iniziale che ho fatto lo si potrebbe anche cancellare... almeno da parte mia. --Nx11 21:26, 18 dic 2007 (CET)
- Ah ok, scusate, sono stato assente qualche giorno e ho perso la discussione. Con un po' di pazienza mi metto a leggere :-P --Fede_RegheVuoi un caffè? 22:08, 18 dic 2007 (CET)
- Dopo aver letto la bozza di Giuseppe mi sono convinto anche io, infatti ora si stava discutendo di altro. E' che credevo i dipartimenti una cosa che invece non sono. Bon, lo schema iniziale che ho fatto lo si potrebbe anche cancellare... almeno da parte mia. --Nx11 21:26, 18 dic 2007 (CET)
Proposte e discussione
[modifica]Buongiorno, vorrei porre alla vostra attenzione alcuni quesiti per discuterne con voi . Lo scopo e' prendere una decisione abbastanza definitiva su alcuni questioni importanti che, a mio avviso, navigano ancora in alto mare.
- Policy e organizzazione
- Ad oggi, nella pagina principale di wikiversita' non esiste ancora nessun documento che spieghi cosa sia wv, la sua organizzazione ed i suoi obiettivi. Ed e' veramente grave, perche' un nuovo utente deve intepretare lui a suo modo cosa sia wv. E questo nonostante Giuseppe abbia creato lui delle bozze per la policy e l'organizzazione, che poi tanto bozze non sono. E' possibile consultare qui e qui.
- Non mi pare di aver letto particolari pareri contrari riguardo queste "bozze", per cui propongo che vengano create ufficialmente le pagine di wv con queste "bozze" (eventualmente e' possibile migliorarle in futuro, se ce ne fosse bisogno).
- Organizzazione dei corsi (e soprattutto delle materie)
- Codici MIUR e standard [2]
- Anche qui se ne e' parlato ma (forse) non si e' presa una decisione ufficiale in merito alla organizzazione dei nomi delle materie. Mi pare che l'idea (scritta nelle bozze di Giuseppe) di basarsi sui codici e (aggiunta da me) anche sugli standard del ministero (cioe' nomi delle materie e argomenti trattati dalle singole materie) non abbia ricevuto pareri e argomentazioni contrarie. Per cui propongo che questa regola venga adottata per l'intera wv , cioe' che ogni corso e materia siano identificabili attraverso i documenti del ministero dell'universita' (in caso di necessita' potrebbero esserci eccezioni, naturalmente). In questo modo, abbiamo la certezza che il corso di laurea in X non includa materie fantasiose che non esistono nella realta'. Sono tutte identificabili attraverso il codice (es MAT/03, INF/01, ecc...) ed inoltre, questo sistema ci da l'ulteriore garanzia che le materie trattino tutti gli argomenti previsti dal ministero e di evitare, quindi, che ognuno di noi inserisca nelle materie gli argomenti che ritiene piu' opportuni (magari per esperienza personale nella propria universita').
- Divisione e organizzazione delle materie "lunghe"
- Era la discussione che avrei voluto visionare, ma che non trovo nel bar. Mi hanno detto che c'e' stata, in ogni caso ora va riproposta.
- Esistono alcune materie che sono particolarmente estese come argomenti. Materie enormi che non e' possibile, nella realta', affrontare in un singolo corso, altrimenti ci sarebbe un unico, insostenibile esame da 20 o 30 crediti... Ad esempio, quasi tutte le materie matematiche (geometria, algebra, ecc...) ma anche altre, vengono divise in moduli dalla durata di un semestre. Alcune di queste sono anche trattate (di solito solo parzialmente) in altri corsi di laurea, esterni da quello specifico (prendiamo l'esempio di Analisi Matematica, viene affrontata a Matematica ma anche in altri cdl). Qui la cosa e' piu' complicata perche', di solito, gli altri corsi non intendono studiare la materia in questione nel massimo del dettaglio oppure desiderano semplicemente fermarsi ad un certo punto, quindi affrontando solo alcuni moduli. Da questa esigenza nasce la sfilza delle varie Analisi Matematica 1, 2, 3, 4, 5, 6,...,, oltretutto profondamente diverse anche a seconda del cdl nel quale vengono affrontate.
- Tuttavia, e questa e' la mia opinione, su wikiversity non abbiamo questo problema. Io penso (in pieno accordo con la bozza 1 di Giuseppe) che wikiversity sia un luogo di apprendimento autonomo, dove ognuno prende e apprende cio' che gli serve e totalmente libero (per fortuna) di problemi legati all'organizzazione economica e logistica delle universita' reali (dove accade che comprimono due corsi in uno per ragioni di tempo).
- Non abbiamo esami da sostenere, non ci sono tempi, non ci sono scadenze e non ci sono crediti. Abbiamo solo dei consigli da dare, non degli obblighi. Suddividere quella che di fatto e' un unica materia in piu' materie, e' solo una frammentazione inutile in wv. Indispensabile nella realta', ma inutile in wv. E ora come ora che siamo in pochi, e' tutto cio' di cui non abbiamo bisogno: scrivere n presentazioni della materia, n indici delle lezioni, n titoli, n materie nei corsi, ecc...
- Varie indicazioni su cosa, come, quanto affrontare possono essere facilmente indicate sulla pagina principale della materia, anche a seconda del corso di provenienza.
- Nel caso estremo che un corso necessiti di una sua versione di un certa materia (trattata tipicamente da un altro dipartimento), in quel caso se ne discute ed essendo profondamente differente dalla materia di riferimento, si potrebbe crearla con un nome UNIVOCO.
- Per cui propongo che le materie suddivise nelle universita' reali in piu' materie vengano unificate in un unica materia , trattata con il massimo dettaglio e coprente tutti gli argomenti previsti dal ministero, a cura del dipartimento corrispondente. Eventuali indicazioni su quali e come i vari studenti provenienti dai corsi debbano affrontare le lezioni, deve essere messo in evidenza nella pagina principale della materia.
--Nx11 10:57, 19 dic 2007 (CET)
- Uno pro lo hai già trovato, in ogni caso nemmeno io so come indire delle votazioni ma credo che i contro saranno davvero pochi. Da quel poco che sto partecipando (ho un esame domani) ho visto che bene o male chi ne sa un po' di più sono fede_reghe e giuseppe, quindi vediamo un po cosa dicono loro per le votazioni.--87.11.90.60 12:15, 19 dic 2007 (CET)
- il messaggio di prima non è firmato col mio nick perché c'è un problema con l'accesso...mi è venuto in mente dopo quale sarebbe stata la causa e la soluzione...ogni qual volta sbaglio a mettere la password nella casella di accesso mi dice password errata ecc.. ma se rirprovo a mettere quella giusta continua a perseverare nell'errore....per riolvere ho dovuto cancellare i cookie salvati in precedenza!! Perchè piuttosto non risolvete il problema all'origine?--Cellipo 12:27, 19 dic 2007 (CET)
- Non essendo molto esperto in "università reali", lascio decidere a voi l'organizzazione, anche se reputo corretta la possibilità di suddividere le materie in più livelli. Per quanto riguarda la votazione non è necessaria, essendo un progetto wiki la necessità di una votazione avviene solo nel caso di grandi discordanze (v.Wikiversità:Non_correre_alle_urne), quindi la soluzione ideale è la disccusione, cioè come stiamo facendo. L'utilizzo del codice ministeriale per la materia ok, ma non nel nome. Magari si fa riferimento all'interno della materia stessa. Per quanto riguarda quella discussione vedo di cercarla, teoricamente dovrebbe essere negli archivi --Fede_RegheVuoi un caffè? 20:58, 19 dic 2007 (CET)
- chiedo scusa per il discorso votazioni, non avevo letto quella pagina e pensavo che le votazioni fossero necessarie per ufficializzare delle proposte! ;-) certamente la mia intenzione e' la discussione (anche perche' magari qualcuno puo' tirar fuori idee piu' interessanti). Per il codice ministeriale mi trovi d'accordo nel non includerlo nel nome materia. E' sufficiente indicarlo da qualche parte.--Nx11 21:22, 19 dic 2007 (CET)
- La breve discussione la trovi qui --Fede_RegheVuoi un caffè? 21:01, 19 dic 2007 (CET)
- grazie per averla reperita. leggendola capisco bene le vostre motivazioni. Si e' portato l'esempio di una materia condivisa da piu' corsi, ed effettivamente la suddivisione in analisi 1, 2,ecc... e' comoda in certi casi. Tuttavia rimarrebbe il problema di definire quale modello prendere (perche' le universita' non sono molto omogenee nella scielta degli argomenti di singoli esami). Inoltre, anche se ci fosse questa suddivisione e fosse abbastanza "standard", e' comunque ovvio che analisi 1 nel cdl in matematica non e' analisi 1 del di ingegneria... Il problema persiste comunque, a mio avviso. O no? --Nx11 21:22, 19 dic 2007 (CET)
- La breve discussione la trovi qui --Fede_RegheVuoi un caffè? 21:01, 19 dic 2007 (CET)
- +1 Per la proposta di Utente:Giuseppe_ME/Sandbox1 e Utente:Giuseppe_ME/Sandbox2. --Fede_RegheVuoi un caffè? 21:03, 19 dic 2007 (CET)
- ho letto anche io la discussione riguardo la divisione in più livelli... ma il problema resta lo stesso, in primo caso come già detto anche da nx11 dividere non risolve la differenza fra più corsi di laurea che avrebbero comunque differenze negli argomenti trattati. Come effetto colaterale è la nascita di suddivisioni eccessive...si veda il caso di analisi matematica divisa addirittura in 5 moduli...di cui tra l'altro faccio presente che corsi di analisi 5 si rifanno a libri intitolati analisi 2....in ogni caso io continuo a reputare suddivisioni degli esami non necessarie. Nella discussione trovata in archivio Fornaeffe parte dicendo che ognuno potrebbe decidere quali lezioni studiare e quali no dall'unico corso non suddiviso (il che è praticamente posibilissimo, basta farsi dire il programma dal docente con tutti gli argomenti). Ma come risposta, Tooby afferma che questo dover essere costretti a individuare gli argomenti riduce l'agilità della navigazione....allora domando a Tooby...se nel territorio italiano sono presenti almeno una università per regione ed ogni università ha almeno 10 facoltà ed ogni facoltà ha almeno 5 corsi di laurea, essendo quindi almeno 1000 corsi di laurea nei quali ci saranno altrettanti esami con programmi differenti ossia un docente farà analisi 1 con certi argomenti, un altro docente farà sempre analisi 1 con altri argomenti in parte diversi e così via....avremo almeno 1000 versioni differenti dello stesso esame analisi 1...allora cosa metteremo in analisi 1? quali argomenti? e se qualche docente avesse messo gli argomenti in analisi 1 che qualcuno tratta solo dopo con analisi 2? faccio presente che ci sono corsi di analisi 5 che fanno quello che io ho fatto in analisi 2....non credete che a questo punto chi naviga per cercare gli argomenti del proprio esame non sia comunque più che penalizzato dalla divisione? sarà comunque costretto a prendere alla mano il programma fornitogli dal docente per visitare esame di analisi 1, analisi 2, analisi 3, analisi 4, analisi 5 e casomai anche analisi 800 per trovare gli argomenti del suo analisi 1.... a sto punto se so che devo comunque prendere il programma con tutti gli argomenti del docente per poi ritrovarli su wikiversità preferisco entrare in analisi matematica e cliccare sulle lezioni che mi interessano piuttosto che aprire tutti i vari analisi...ed inoltre si evita anche possibilità di duplicazione di argomenti ma soprattuto si fornisce una migliore continuità alla materia ed omogeneità e si semplifica anche il lavoro di chi tiene sotto controllo queste materie essendo il loro numero minore....--Cellipo 22:46, 21 dic 2007 (CET)
- beh, in quella discussione probabilmente non avevano considerato alcuni fattori. puo' capitare. oppure semplicemente la pensano in modo diverso. Io, visto che finora non ho incontrato resistenze, ho provato a stilare una sorta di schema su come secondo me dovrebbe essere fatta una materia. Un esempio Geometria, quindi con una sezione che si occupa di dare indicazioni di studio agli studenti di altri cdl.
- Comunque la ritengo solo un aiuto in piu': ma e' il corso di laurea stesso che dovrebbe dare, quando comprende determinate materie nel suo piano di studi, le indicazioni agli studenti su quali argomenti affrontare e come. E' impensabile che il dipartimento di Fisica (per dire) possa seguire Fisica Classica preoccupandosi anche di tutti gli eventuali cdl esterni che attingono qualche argomento dalla materia. Sono gli altri a doversene preoccupare ed a specificare un preciso programma didattico, esattamente come avviene in realta'. Comunque non vedo un gran problema: wikiversity e' anche un luogo di confronto e scambio di idee, si puo' e si dovrebbe giungere ad un accordo condiviso. Ma, tanto per essere pragmatici, se io e te che mi sembra siamo gli unici del dipartimento di matematica vogliamo cominciare ad adottare come standard questa politica (tutt'altro che esoterica o contestata dal resto della comunita') per le materie seguite dal nostro dipartimento, non ci sono problemi a farlo. E' esattamente quello che faro' quando tra qualche giorno (prima del mio esame...) scrivero' le lezioni di geometria. Uno propone e se non riceve dissensi, realizza. E' lo spirito di wiki: se poi qualcuno sapra' migliorarlo, lo fara'. Io non ho modificato Analisi Matematica semplicemente perche' ora non mi sto proprio occupando di analisi, ma puoi parlo anche tu! ;-)
--Nx11 23:52, 21 dic 2007 (CET)
- Volevo anche porvi un altro interrogativo....perché dovremmo sforzarci di somìgliare alle università italiane? wikiversità non è dipendente da queste...deve avere degli obiettivi che sono diversi da quelli delle università reali....e gli obiettivi attuali dovrebbero essere semplificare al megli il progetto, sia per aumentarne la fruibilità da parte di chi vi accede ma anche per semplificare il compito di chi ne plasma i contenuti...le divisioni in più moduli come già qualcuno ha detto nascono da esigenze temporali che wikiversità non ha...fede ho da porti un interrogativo, è vero che non bisogna correre subito alle urne ma cosa si fa nel caso in cui un utente è categoricamente convinto che la suddivisione è inutile?--Cellipo 22:54, 21 dic 2007 (CET)
- mi permetto di rispondere io al quesito che poni a fede_reghe (che ovviamente non sostituisce la sua risposta, rimane una mia opinione). Se ti riferisci a questa situazione, io penso che siamo almeno almeno in tre a pensarla esplicitamente cosi' e comunque non vedo qui contestazioni a questa politica di unificazione (che, non dimentichiamolo, deriva poi semplicemente da rendere piu' standard le cose evitando alcune fantasticherie delle universita' reali). La votazione e' inutile certo, non ci sono contestazioni! :-D certo, sarebbe bello un po' di partecipazione in piu', ma... come dire, "chi tace acconsente". Le discussioni, perdonate il gioco di parole, possono sempre essere messe in discussione, pero' a mio avviso dopo un ragionevole lasso di tempo in cui non si registrano opinioni discordanti, si puo' considerare come ufficiale la nuova politica. Se un utente e' categoricamente convinto di una cosa che e' condivisa e non ha registrato finora pareri contrari, la puo' semplicemente applicare! :-D
- riguardo al non sforzarci di somigliare troppo alle universita' italiane, e' certamente condivisibile (sopratutto riguardo alla organizzazione). Tuttavia l'unica cosa che mi sembra doveroso condividere con l'italia e' il discorso dei codici del ministero, di cui se ne e' discusso sopra. Solo e semplicemente per una questione di sapere cosa mettere nei cdl. --Nx11 23:52, 21 dic 2007 (CET)
- Volevo anche porvi un altro interrogativo....perché dovremmo sforzarci di somìgliare alle università italiane? wikiversità non è dipendente da queste...deve avere degli obiettivi che sono diversi da quelli delle università reali....e gli obiettivi attuali dovrebbero essere semplificare al megli il progetto, sia per aumentarne la fruibilità da parte di chi vi accede ma anche per semplificare il compito di chi ne plasma i contenuti...le divisioni in più moduli come già qualcuno ha detto nascono da esigenze temporali che wikiversità non ha...fede ho da porti un interrogativo, è vero che non bisogna correre subito alle urne ma cosa si fa nel caso in cui un utente è categoricamente convinto che la suddivisione è inutile?--Cellipo 22:54, 21 dic 2007 (CET)
- Salve!
- Per quanto riguarda il problema della suddivisione di singoli corsi in "frammenti", e della necessità di conciliare le esigenze di corsi di laurea differenti che tuttavia condividono parti di uno stesso corso (materia), ho una mia idea e la espongo direttamente con un esempio.
- Facciamo il caso più volte citato di Analisi Matematica. Si crea la pagina "Analisi Matematica" (corso o materia, tale questione credo si possa postporla di fronte a esigenze più immediate). Poi, all'interno della pagina, si inserisce l'elenco delle lezioni (o come volete chiamarle), secondo una struttura più o meno come quella "ad albero" proposta prima. Ovviamente per evitare un elenco lunghissimo e inconsultabile, ogni lezione tratterà, per così dire, un argomento, o macroargomento, di ragionevole ampiezza, ma nemmeno troppo ampio: nel caso in questione, sarebbe ad esempio più o meno ragionevole un elenco di questo tipo: Elementi di logica - insiemi numerici - funzioni elementari - trigonometria - limiti di successioni - limiti di funzioni - continuità e discontinuità - numeri complessi - derivate - integrali ecc., ma è solo un esempio, tanto per rendere l'idea.
- Ogni lezione è un link, che porta a una pagina (o "sottopagina"), con tutto il suo bel contenuto (evitando stavolta ulteriori link: se l'argomento è troppo vasto, meglio suddividerlo ampliando l'elenco della pagina principale, dividendolo casomai in più sezioni). Una sorta di esempio di quello che penso è dato, attualmente, da Materia:Fisica classica, dove appunto non c'è F.C. I e II ecc., ma c'è una suddivisione generale in sezioni (meccanica, elettromagnetismo ecc.) costituite da una serie di link che valgono una lezione.
- Poiché anche a Fisica si studia Analisi, identicamente a Matematica, con la differenza che ci si ferma prima, nel Corso:Fisica si inserisce un corso tipo "Analisi Matematica per Fisici" (forse il nome è brutto, vabbè se ne trova un altro), e all'interno della pagina le sezioni coi link delle lezioni (o solo i link) pari pari a quelle di Analisi Matematica (cui si potrebbe anche aggiungere "per Matematici", o forse no), solo che l'elenco si ferma ad un certo punto, in corrispondenza dell'ultimo argomento che interessa il corso di Fisica. Basta fare "copia e incolla", con l'unica attenzione a non copiare tutto l'elenco di links ma solo fino a un certo punto. Ovviamente funziona anche se in un corso interessasse di fare un argomento sì e uno no dell'elenco completo, o solo l'ultimo, o il quarto, il quinto e il diciannovesimo. Così anche se, per ipotesi (suppongo assurda), in un corso di Mat Generale si dovessero studiare le derivate come si affrontano a Matematica, basterebbe inserire nell'elenco di Materia:Matematica Generale il link "derivate" che sfrutta la medesima lezione inclusa in Analisi. Risolto direi, in questo caso, il problema della divisione scomoda e inopportuna dei singoli corsi.
- Per coloro che invece fanno Analisi Matematica in maniera più sintetica, quindi non si tratta più di fare una selezione di argomenti bensì una sintesi degli stessi, vorrà dire che ci sarà un'"Analisi Matematica per Ignegneri", o un "Elementi di Analisi Matematica" (o un titolo del tutto diverso), ma qui è ovvio che il problema è sostanziale e le lezioni vanno adeguatamente riscritte in forma più generale. Il problema spinoso è a questo punto che, inevitabilmente, nell'elenco della pagina ci sarà una link per la lezione dedicata per esempio alle derivate, e bisognerà evitare che questo punti a quella di Analisi per Matematici. Beh, l'unica cosa che per ora mi viene in mente è che il link potrebbe puntare a una lezione del tipo "Derivate (Elementi di Analisi)", sul modello delle disambiguazioni di Wikipedia (certo qui l'impatto visivo lascia un po' più a desiderare), oppure cambiare proprio più radicalmente scrivendo ad esempio "Cenni sulle derivate" o altri titoli che c'è tutto il tempo per pensarli (dal momento che si tratta tutto in maniera più generale, in certi casi si può anche presentare la possibilità, se le lezioni sono ragionevolmente "contenute", di creare lezioni uniche tipo "Derivate e integrali", o "Funzioni" anziché "F. elementari" e "F. trigonometriche", ecc.).
- In generale, non mi pare di aver sparato più stupidaggini di quelle che dico di solito, quindi mi fate sapere che ne pensate?
- Sono ovviamente d'accordo sull'organizzazione delle lezioni mediante link (cosa che mi pare accada gia', con l'eccezione forse di qualche materia poco seguita. Prendendo sempre l'esempio triviale di analisi matematica, sono anche eventualmente d'accordo a fare come proponi tu. Alla fine si tratta appunto, nei casi in cui effettivamente i contenuti di una materia siano identici per piu' corsi, di fare un copia-incolla dei link delle lezioni.
- La cosa che mi preme e principale motivo della mia contrarieta' alla suddivisione delle materie in I, II, III, ecc... e' il non creare ostacoli e limiti alla creazione ed allo sviluppo della materia che, non dimentichiamolo, dovrebbe essere affidato al dipartimento corrispondente. In altri termini, se io utente Pinco sono un utente interessato al dipartimento di Matematica (e quindi scrivo delle lezioni, ecc...) non debbo avere pensieri di suddivisioni di alcun genere (e quindi preoccuparmi che la lezione sulle equazioni differenziali debba andare in analisi I, II o III oppure che gli ingegneri questa roba potrebbero farla in analisi I e i matematici in analsi II o III). Io Pinco, scrivo della matematica e faccio delle belle lezioni di analisi (ognuna con la sua pagina, come hai suggerito tu e come, credo, condiviso da tutti). Punto. Poi, se i fisici desiderano arrivare fino alle derivate piuttosto che agli integrali, beh, e' come dire "un problema loro" del quale un utente di matematica non puo' e non si deve interessare. Come dire, il "compito" del dipartimento di matematica e', banalmente, fare matematica (lezioni, servizi, e in futuro sarebbe bello anche ricerca): i corsi esterni possono quindi attingere a quello che vogliono e lo devono fare in maniera del tutto autonoma. Credo che su questo punto dovremmo dare piu' autonomia didattica ai dipartimenti. ::Comunque, per quanto riguarda la mia opinione, la tua proposta si puo' fare benissimo e sono anche favorevole.
- Invece sul discorso di quei corsi che affrontano in maniera piu' sintetica certe materie, mi trovi d'accordo se c'e' una uniformita' di vedute generale per tutti i dipartimenti. Non perche' la tua soluzione non sia giusta (anzi, sarebbe l'ideale), e' che ora come ora non ritengo una buona idea frammentare quelle POCHISSIME risorse che abbiamo. In ogni caso, e' qui e' il fattor comune del mio pensiero, la cosa importante rimangono le materie sviluppate dai rispettivi dipartimenti.
- Punto sempre su questo chiodo perche' se il dipartimento di Fisica sviluppa in totale liberta' ed efficienza, che so, Fisica Classica, allora questo significa che la comunita' ha gia' a disposizione tutto quello che gli serve per Fisica Classica. Quello e' il riferimento madre e implica che se gli ingegneri vogliono un giorno creare una Fisica Classica (ingegneria) che risponda meglio alle loro esigenze didattiche e chiunque puo' fare un lavoro di copia-incolla e riassunto.
- Quindi, in sostanza, sono d'accordo anche con la tua seconda proposta. Sempre che rimanga come riferimento generale la materia "madre" (cioe' possono esserci anche mille varianti di analisi matematica, ma deve sempre esserci Analisi Matematica come riferimento di analisi sviluppata da matematici e questa deve essere completata prima che ogni altra sua variante cominci. Perche' se cosi' non fosse, avremmo tante analisi matematica diverse, alcune coerenti, altre totalmente sballate). --Nx11 13:14, 22 dic 2007 (CET)
parte2
[modifica]- Sì, credo che Nx11 tutto sommato abbia detto cose sensate sul problema della materia "madre". In questo modo, magari, si riesce anche a fare una Wikiversità abbastanza coerente ed omogenea. Il problema è che il passo successivo sarebbe di dover fermare chi magari stava pensando di scrivere lezioni generali e attendere che gente più preparata su ogni materia si decida a scrivere quelle "madri". Ma ovviamente, nessuno ci corre dietro. Per me, si potrebbe già pensare al passo successivo, anche se non per tirarmi indietro ma adesso non sono nelle condizioni e possibilità di scrivere lezioni complete o comunque ampi e dettagliati contributi, quindi spero che qualcuno di voi sia più bravo e abbia più tempo di me e lo faccia. Comunque è oppurtuno che anche gli altri utenti di Wikiversità visionino questa discussione e si pronuncino in questo bar, altrimenti non si approva nulla e non si può proseguire.
Grazie.
Il Viandante Immortale 20:21, 22 dic 2007 (CET)
- perdonatemi se divido in sezioni questa discussione, altrimenti non si capisce niente! ;-) --Nx11 21:50, 22 dic 2007 (CET)
- certamente, infatti penso che un buon obiettivo sarebbe appunto creare una universita' omogenea e coerente. E' anche vero che "limitazioni" di questo genere potrebbero escludere molta gente che magari vorrebbe scrivere qualcosa di analisi, ma non puo' perche' magari non ritiene di avere le adeguate conoscenze rispetto ad un matematico. Ma non bisogna comunque dimenticare che questo progetto e' aperto a tutti e, soprattutto ora che siamo agli inizi, ogni contributo e' ben accetto.
- In altri termini, se Tizio che non e' un matematico ha voglia di scrivere qualcosa di analisi va sulla pagina di analisi e guarda un po' com'e' la situazione. Se vede che ci sono molte lezioni, curate, dettagliate e approfondite il buon senso gli dovrebbe suggerire di fare attenzione a modificare una cosa del genere, soprattutto se non e' propriamente del mestiere. Ma se ci sono degli stub o delle lezioni che comunque lui ritiene di poter migliorare, i suoi contributi sono preziosi. Qui non siamo mica un insieme di caste intoccabili! :-D
- Ovviamente quando noi discutiamo sulla politica che dovrebbe avere wikiversity lo facciamo sempre in funzione di quando le cose saranno grosse e ci saranno molti utenti: sono cose a cui tipicamente si pensa prima per non doverci poi pensare dopo quando c'e' un gran numero di utenti. Adesso come adesso, ripeto, ogni contributo e' ben accetto e importante. Anche perche' le case si fanno mattone per mattone e sarebbe assurdo pretendere che chiunque intenda contribuire a wikiversity debba poi completare interamente le lezioni o un intera materia. Queste cose si fanno con il contributo di tutti, grande o piccolo che sia. Se uno puo' seguire queste indicazioni lo fa, altrimenti fa appunto quello che puo'.
- Se vuoi scrivere qualcosa di analisi, ci mancherebbe che non potessi farlo! non e' mica colpa tua se quei fannulloni di matematica non hanno scritto ancora niente! :-D Anche perche' nessuno ci dice che le tue lezioni di analisi siano per forza piu' incomplete di quelle di un matematico... --Nx11 21:50, 22 dic 2007 (CET)
Amministratori
[modifica]Tra una cosa e l'altra, alla fine, ci siamo dimenticati di decidere i requisiti minimi per la candidatura ad admin. Io propongo, come tetto imprescindibile, almeno 300 edit e 2 mesi di attivitità sul progetto.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 12:17, 25 dic 2007 (CET)
sì, come tetto può andare bene--Nick1915 10:47, 27 dic 2007 (CET)