Area:Lettere e filosofia
Aspetto
(Reindirizzamento da Area:Lettere e Filosofia)
La facoltà di lettere e filosofia per un lungo periodo di tempo era orientata prevalentemente a creare i futuri professori. Negli ultimi tempi, pure incentrata sulle materie umanistiche, si è aperta anche a creare figure professionali che riescono a trovare sbocchi occupazionali anche nel mondo delle aziende.
Ogni corso si prefigge lo scopo di far raggiungere allo studente determinate competenze, attraverso lo studio di una serie di materie.
-
Archeologia
- Il corso si propone di ottenere una buona preparazione nel campo delle scienze archeologiche, attraverso lo studio delle culture antiche e delle metodologie archeologiche moderne.
-
Discipline dell'arte, musica e spettacolo
- Noto anche con la sigla DAMS, il corso analizza e studia i fenomeni della produzione artistica umana in vari campi di applicazione, dalle discipline artistiche propriamente dette ai nuovi mezzi espressivi.
-
Filosofia
- Il corso di Filosofia presenta un apparato pluralistico che spazia in settori come la scienza, la letteratura, la matematica, la tecnica, ed è grazie a questa enorme estensione che il corso fornisce ottime conoscenze e molteplici attività formative.
-
Geografia
- La geografia è una scienza che studia, interpreta, descrive e rappresenta la Terra nei suoi aspetti fisici e antropici.
-
Lingua e letteratura italiana
- Il corso si propone di fornire solide basi per quanto riguarda gli studi letterari e umanistici, con particolare attenzione allo studio della lingue e della letteratura italiana.
-
Lingue e letterature classiche
- Il corso si propone di fornire solide basi per quanto riguarda lo studio dell'antichità classica. Verranno in particolare approfondite la cultura, la storia e la letteratura greca e latina.
-
Linguistica
- Il corso si propone di fornire conoscenze nel campo degli studi linguistici.
-
Scienze dei beni culturali
- Il corso in Scienze dei beni culturali si propone di fornire le nozioni fondamentali relative ai diversi settori dei beni culturali, con particolare attenzione al patrimonio archeologico e storico-artistico, e a quello archivistico e librario.
-
Scienze delle religioni
- Il corso si propone di fornire solide basi nello studio delle tradizioni religiose e di approfondire le religioni dell'area del Mediterraneo, del Medio Oriente, dell'India e dell'Asia orientale.
-
Storia
- La storia è una scienza che studia il passato. Gli storici, le persone che hanno un lavoro presso il settore appunto della storia, sono divisi in sottocategorie con nomi differenti l'una dall'altra.
-
Teologia
- La teologia (discorso su Dio) è una disciplina che studia i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.
- [[File:P politics2 icon redpurple.png P politics2 icon redpurple.png|20px|Corso:Approfondimenti]] Approfondimenti
- Genova vista da illustri viaggiatori
I dipartimenti di Wikiversità sono gruppi di utenti, sia "insegnanti" che "studenti", che sono interessati allo studio/ricerca di un certo gruppo di materie.