Corso:Scienze dei beni culturali
Il corso in Scienze dei beni culturali si propone di fornire le nozioni fondamentali relative ai diversi settori dei beni culturali, con particolare attenzione al patrimonio archeologico e storico-artistico, e a quello archivistico e librario. Verrà dato spazio per completare gli aspetti umanistici e storiografici con gli aspetti tecnici delle singole discipline informatico-telematici.
Usando la terminologia ufficiale, la classe delle lauree in scienze dei beni culturali comprende molte tipologie di corsi di laurea:
- Corso di laurea in archeologia
- Corso di laurea in beni archivistici e librari
- Corso di laurea in beni musicali
- Corso di laurea in beni architettonici, paesaggistici e ambientali
- Corso di laurea in beni storico-artistici
- Corso di laurea in beni cinematografici, teatrali e spettacolari
- Corso di laurea in beni demoetnoantropologici
Area di riferimento
Dipartimento
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L1).
Parte I
Curriculum Beni Archeologici
Curriculum Beni Archivistici e Librari
Curriculum Beni Artistici
Curriculum Beni Cinematografici, Teatrali e Spettacolari
Curriculum Beni Demoetnoantropologici
Parte II
Curriculum Beni Archeologici
- Archeologia e storia dell'arte del vicino oriente antico
- Storia dell'Archeologia
- Archeologia della Magna Grecia
- Archeologia delle Province Romane
- Archeologia e Antichità Egee
- Archeologia Cristiana
- Assiriologia
- Egittologia
- Paletnologia
- Archeologia Medievale
Curriculum Beni Archivistici e Librari
- Archivistica speciale
- Bibliografia e Biblioteconomia
- Paleografia Latina
- Filologia Romanza
- Storia della Stampa e dell’Editoria
- Storia della legatura
- Organizzazione informatiche delle biblioteche
- Restauro del libro
- Storia della miniatura e del manoscritto
Curriculum Beni Artistici
- Storia dell’Arte Moderna
- Teorie e tecniche della catalogazione e della classificazione
- Museologia
- Storia della Critica d'Arte
- Storia della Letteratura Artistica
- Storia dell'Architettura
- Arte Preistorica
Curriculum Beni Cinematografici, Teatrali e Spettacolari
Curriculum Beni Demoetnoantropologici
Parte III
- Architettura del Paesaggio
- Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
- Scienza e Tecnologia dei Materiali Polimerici
- Diplomatica
Curriculum Beni Cinematografici, Teatrali e Spettacolari
Disclaimer - Corso di Scienze dei beni culturali
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.