Corso:Filosofia

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Filosofia
Area di Lettere e filosofia Link categoria corso Tutte le materie di questo corso Dipartimento di Studi umanistici
Presentazione

Il corso di Filosofia presenta un apparato pluralistico che spazia in settori come la scienza, la letteratura, la matematica, la tecnica, ed è grazie a questa enorme estensione che il corso fornisce ottime conoscenze e molteplici attività formative. La forte apertura culturale del corso e la sua essenziale ispirazione interdisciplinare sostiene una grande opportunità di crescita culturale e, insieme, un'affascinante esperienza intellettuale e un prezioso strumento di preparazione professionale. Il corso di Filosofia prepara alla conoscenza della storia del pensiero filosofico e scientifico dall'antichità ai nostri giorni e induce alla padronanza del linguaggio filosofico caratterizzato dall'utilizzo di terminologie riguardanti l'analisi e le discussioni dei quesiti dai quali la filosofia è distinta.

«Έτσι, δεν γνωρίζω "So di non sapere"»

(Socrate)
Percorso suggerito: materie di base

Storia della filosofia

Istituzioni di Filosofia

Filosofia morale, politica e teoretica

Estetica e filosofia del linguaggio

Filosofia e storia della scienza

Discipline demoetnoantropologiche, pedagogiche, psicologiche e economiche

Materie di approfondimento

Discipline letterarie

Discipline storiche

Discipline scientifiche

Utenti interessati

Modifica

Collegamenti esterni

Disclaimer - Corso di Filosofia

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.