Materia:Grammatica latina

Benvenuti nel corso di grammatica latina.
In questo corso imparerete a:
- acquisire gli strumenti grammaticali necessari a comprendere e tradurre un testo latino,
- approfondire i rapporti tra la lingua latina e le lingue romanze.
Si prevede di approfondire in linea di massima :
- il sistema fonetico latino,
- i principali fondamenti morfo-sintattici,
- cenni di sintassi latina e stilistica,
- avviamento alla traduzione.
Prerequisiti
Una buona padronanza della lingua italiana è un prerequisito necessario all'apprendimento della lingua latina. Si raccomanda l'uso di un buon dizionario, il Wikibook Latino e lo svolgimento di tutti gli esercizi proposti.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Lingue e letterature classiche
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Studi umanistici
Grammatica di base
- Storia della lingua latina
- Alfabeto latino
- Pronuncia del latino
- Casi e desinenze del latino
- Verbi in latino
Morfosintassi
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Studi umanistici contiene risorse utili per approfondire.