Materia:Storia della scienza

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Jump to navigation Jump to search
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.

 

Storia della scienza

Tutte le lezioni in ordine alfabetico

Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Filosofia
Corso di Scienze e tecniche psicologiche

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Studi umanistici

Presentazione

«La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto.»

(Galileo Galilei, Il Saggiatore, Cap. VI)


Questa materia viene seguita dal Dipartimento di Filosofia

Programma

Il programma è diviso in due parti che suddividono due epoche diverse: la prima parte tratta dello sviluppo del pensiero scientifico nell'occidente a partire dal IV sec. e la seconda parte tratta invece della scienza contemporanea del suo sviluppo economico e i suoi pro e contro etici e filosofici.

Lezioni

Approfondimenti

Un erudito di provincia del Seicento: Vincenzo Chiarandà

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Studi umanistici contiene risorse utili per approfondire. Geymonat Prefazione alla Storia delle scienze agrarie