Area:Scienze umane e sociali
«iente alla fine è reale eccetto l'umanità» |
(Auguste Comte) |
«Non si può non comunicare» |
(Paul Watzlawick, Wie wirklich ist die Wirklichkeit, 1976) |
Le scienze sociali o scienze umane sono quell'insieme di discipline che si occupano di studiare l'essere umano e la società attraverso l'impiego del metodo scientifico.
Tra le discipline che rientrano nelle scienze umane: Psicologia, Sociologia, Scienze della comunicazione.
- Sociologia
La sociologia è la scienza che studia le strutture sociali, le regole sociali ed i processi che uniscono (e separano) le persone non solo come individui ma come componenti di associazioni, gruppi ed istituzioni.
Secondo una tipica definizione da manuale, la sociologia è lo studio della vita sociale di uomini, gruppi e società. La sociologia si occupa del nostro comportamento come esseri sociali; così il campo di interesse della sociologia spazia dall'analisi dei brevi contatti fra individui anonimi sulla strada allo studio di processi sociali globali.
La sociologia è una scienza emersa nel XIX secolo come risposta accademica ai cambiamenti della modernità: quanto più il mondo diventava piccolo ed integrato, tanto più l'esperienza delle persone del mondo diveniva parcellizzata e dispersiva. I sociologi speravano non solo di capire che cosa univa i gruppi sociali, ma anche di sviluppare un "antidoto" alla disgregazione sociale.
- Psicologia
La psicologia è la scienza (logos) dell'anima o psiche dell'individuo in quanto unità distinta, e delle sue interazioni con le numerose funzioni innate, sensitive, affettive o razionali e dello studio del comportamento umano più in generale. Essa è divisa in numerose branche di studio, le sue discipline affrontano sia tematiche teoriche che pratiche, affiancata dalle sue numerose applicazioni terapeutiche, sociali, e a volte politiche o teologiche. La psicologia ha per obiettivo l'analisi del funzionamento psichico come fondamento di una struttura soggettiva e di un funzionamento specifico (processi e meccanismi) orientato alla percezione e alla rappresentazione del mondo esterno.
Ogni corso si prefigge lo scopo di far raggiungere allo studente determinate competenze, attraverso lo studio di una serie di materie.
Sociologia
Corsi Triennali
scienze sociologiche
Corsi Specialistici
Scienze per le politiche sociali e del Terzo settore:
Scienze sociali applicate:
Psicologia
-
Scienze e tecniche psicologiche
- Questo corso propone agli studenti lo studio delle conoscenze di base caratterizzanti i diversi settori delle discipline psicologiche. Vengono inoltre proposte alcune materie che possono essere utili per la comprensione della realtà nella sua complessità, soprattutto nel campo biologico, sociale e antropologico.
Scienze della Comunicazione
-
Scienze della comunicazione
- Il corso in Scienze della Comunicazione si pone l'obiettivo di fornire competenze di base e abilità specifiche nei diversi settori della comunicazione e dell'informazione. Lo sviluppo delle abilità necessarie alla produzione di testi informativi e comunicativi, unitamente alla conoscenza delle nuove tecnologie di elaborazione delle informazioni rappresentano le condizioni essenziali allo svolgimento di compiti professionali nei media, nella pubblica amministrazione, nei diversi apparati dell'industria culturale e nei settori specifici dell'industria privata.
I dipartimenti di Wikiversità sono gruppi di utenti, sia "insegnanti" che "studenti", che sono interessati allo studio/ricerca di un certo gruppo di materie.