Area:Scuola elementare
La scuola primaria (comunemente detta scuola elementare) rappresenta un anello fondamentale della catena dell'istruzione obbligatoria: la sua durata è di cinque anni. Inizia all'età di sei anni, segue la scuola dell'infanzia e precede la scuola secondaria di primo grado (comunemente detta scuola media).
L'ordinamento italiano, piú volte riformato, è il seguente:
- il 1º biennio che comprende la 1ª e la 2ª classe della scuola primaria.
- il 2º biennio che comprende la 3ª e 4ª classe della scuola primaria.
- il 3º biennio che comprende la 5ª classe della scuola primaria e la 1ª classe della scuola secondaria di primo grado.
- il 4º biennio che comprende la 2ª e 3ª classe della scuola secondaria di primo grado, al termine del quale è previsto un esame di stato.
Nel Canton Ticino l'ordinamento prevede:[1]
- 1º ciclo: un anno facoltativo e due anni obbligatori scuola dell’infanzia; prima e seconda elementare;
- 2º ciclo: terza, quarta e quinta elementare;
- 3º ciclo: ciclo di osservazione e ciclo d'orientamento della scuola media (quattro anni in tutto).
Mediateca
[modifica]Altri progetti
[modifica]Vuoi approfondire l'argomento? Guarda le voci su | Vikidia |
Wikibooks contiene testi e manuali per la scuola elementare
Wikijunior
[modifica]- Wikijunior Colori
- Wikijunior Europa
- Wikijunior Gli animali del bosco
- Wikijunior lingue
- Wikijunior Versi degli animali
- Wikijunior Alfabeto degli animali
- Wikijunior Dinosauri
Collegamenti esterni
[modifica]Note
[modifica]La materia, o insegnamento, consiste di un insieme di lezioni che permette di raggiungere un certo livello di conoscenza dell'argomento.
Primo Anno
[modifica]- Italiano 1
- Inglese 1
- Storia 1
- Geografia 1
- Cittadinanza e costituzione 1
- Matematica 1
- Scienze 1
- Musica 1
- Alfabetizzazione musicale - La Musifiaba (C. Nicoletti)
Secondo Anno
[modifica]- Italiano 2
- Inglese 2
- Storia 2
- Geografia 2
- Cittadinanza e costituzione 2
- Matematica 2
- Scienze 2
- Musica 2
- Alfabetizzazione musicale - La Musifiaba (C. Nicoletti)
Terzo Anno
[modifica]- Italiano 3
- Inglese 3
- Storia 3
- Geografia 3
- Cittadinanza e costituzione 3
- Matematica 3
- Scienze 3
- Musica 3
- Alfabetizzazione musicale - La Musifiaba (C. Nicoletti)
Quarto Anno
[modifica]- Italiano 4
- Inglese 4
- Storia 4
- Geografia 4
- Cittadinanza e costituzione 4
- Matematica 4
- Scienze 4
- Musica 4
- Alfabetizzazione musicale - La Musifiaba (C. Nicoletti)
Quinto Anno
[modifica]- Italiano 5
- Tecnologia 5
- Inglese 5
- Storia 5
- Geografia 5
- Matematica 5
- Scienze 5
- Musica 5
- Arte ed immagine 5
Materie Aggiuntive
[modifica]Materie che si aggiungono alle altre materie in tutti e cinque gli anni:
- Materia: Alfabetizzazione musicale - La Musifiaba (C. Nicoletti)|Teoria e Lettura musicale
Risorse
[modifica]Wikibooks
Altri corsi utili
[modifica]I dipartimenti di Wikiversità sono gruppi di utenti, sia "insegnanti" che "studenti", che sono interessati allo studio/ricerca di un certo gruppo di materie.