Corso:Criminalità e sicurezza
Aspetto
Area di riferimento
Area di Scienze umane e sociali
Dipartimento
Questo corso non è curato da nessun dipartimento.
Prima parte
- Storia dei fenomeni politico-istituzionali
- Sociologia delle migrazioni e delle multiculturalità
- Metodologia della ricerca criminologica
- Criminologia applicata
- Gestione delle crisi e comunicazione del rischio
- Diritto penale
- Politiche nazionali della sicurezza e loro valutazioni
- Statistica della criminalità
- Procedura italiana penale e comparata
- Psicologia giuridica
Seconda parte
Disclaimer - Corso di Criminalità e sicurezza
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.