I Funghi (scuola media)
I funghi o miceti sono un regno di organismi eterotrofi sia unicellulari che pluricellulari. Si differenziano dalle piante perché non hanno clorofilla e quindi non svolgono la fotosintesi clorofilliana. Comprendono oltre ai funghi comunemente detti anche le muffe e i lieviti. I funghi si riproducono attraverso le spore.
Struttura[modifica]
La struttura dei funghi varia a specie a specie. Noi tratteremo solo quella dei funghi a capello.
Nutrizione[modifica]
I funghi in base alla nutrizione si possono suddividere in saprofiti, parassiti e simbionti.
Saprofiti[modifica]
Si nutrono di parti morte di piante o animali, quindi sono decompositori.

Parassiti[modifica]
Si nutrono di organismi viventi a spese dell'ospite e possono portarlo gradualmente alla morte.

Simbionti[modifica]
È una forma di controllato parassitismo da cui entrambi traggono beneficio.
Tipi[modifica]
Zigomiceti[modifica]
Ascomiceti[modifica]
Basidiomiceti[modifica]
Licheni[modifica]
I licheni sono una associazione tra un fungo e un'alga.