Vai al contenuto

Informatica, coding e robotica per la scuola primaria e media

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Materia
Informatica, coding e robotica per la scuola primaria e media
Questa materia non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Presentazione

Molte delle attività proposte con le dovute modifiche si possono adattare sia per la scuola primaria che per la scuola media.

Panoramica

La materia si prefigge d'insegnare le basi dell'informatica e della programmazione.

Info

Area di riferimento

Per questa materia non è ancora stata specificata un'area.

Corsi

Questa materia non afferisce a nessun corso.

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole

Prerequisiti

Conoscenza della lingua italiana e capacità di contare, molte delle attività proposte possono essere modulate in modo da poter essere adattate a diverse età.

Programma

Attività iniziali

Queste attività servono a fare si che i bambini, primi anni delle primaria, prendano dimestichezza con l'uso del mouse e e della tastiera. Non sono da intendersi come competenze propedeutiche e praticate in modo esclusivo fino al raggiungimento delle vanno alternate con giochi di coding e di produzioni digitali creative in modo da mantenere interesse e motivazione. Sono attività che si possono ripetere anche negli anni successivi in caso di necessità. successivi.


Coding

Il pensiero computazionale e il coding a scuola

Argomenti Strumenti per insegnanti

Intelligenza artificiale

Scratch: tutorial

Scratch: Dialoghi

Scratch: Disegni geometrico

Scratch:geometria

Scratch:matematica

Scratch:fisica

Scratch: Scienza

Scratch:geografia

Scratch: Giochi vari

Scratch:economia e finanza

Scratch: Quiz

Scratch: inglese

Scratch inglese:progetti smontati

Scratch: Animazioni

Scratch progetti complessi

Scratch: IA Per questi progetti si devono usare alcuni plugin presenti sulla versione di Scratch sul sito machinelearningforkids al momento (2025) i progetti vanno salvati sul proprio pc e ricaricati.

Superdoc (scuola primaria)

Mind Designer

Thymio Quasi tutte le attività si possono adattare ad entrambi gli ordini di scuola primaria, a partire dalla terza, e media.


Stampa 3d

Mbot2

Micro:bit

Arduino


Approfondimenti

Fisica: strumenti

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire.