Moto circolare uniforme (scuola media)
Jump to navigation
Jump to search
Moto circolare uniforme (scuola media)[modifica]
Far muovere il gatto su un cerchio di moto circolare uniforme
Versione di Scratch utilizzata[modifica]
La versione di scratch usata in questo progetto è scratch 3.0 online.
Cosa richiede l'esercizio[modifica]
Far muovere il gatto su un cerchio di moto circolare uniforme
Posizionare il gatto in un punto adatto per la partenza[modifica]
Sprite | Blocchi codice | Istruzioni |
---|---|---|
Far circolare il gatto[modifica]
Sprite | Blocchi codice | Istruzioni |
---|---|---|
Regoliamo la velocità[modifica]
Sprite | Blocchi codice | Istruzioni |
---|---|---|
Progetto smontato da remixare e assemblare[modifica]
Qui https://scratch.mit.edu/projects/288371852/ si trova il progetto moto circolare uniforme, va remixato e montato in modo corretto.
Possibili miglioramenti[modifica]
Regolare la velocità[modifica]
La velocità di esecuzione del moto può essere regolata aumentando o diminuendo i passi che fa il gatto, o anche inserendo una pausa e regolando quella. Queste due modalità poi possono essere gestite con degli slider.
Sprite | Blocchi codice | Istruzioni |
---|---|---|
Coordinate cartesiane[modifica]
Il moto circolare uniforme può essere ottenuto su scratch anche utilizzando le coordinate cartesiane e collegandolo il moto a due parametri significativi come il raggio e la velocità angolare.
Note[modifica]
Bibliografia[modifica]
- Guida all’uso di Scratch Versione Studenti; Alberto Barbero, Marco Marchisotti, Alberto Davì; Associazione Dschola, Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Diderot della Fondazione CRT, 2014