Nome e cuore led (scuola media)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Guida per microbit (scuola media) In questo tutorial scriveremo il nostro nome e dopo di esso faremo mostrare un cuore.

Cos'è?[modifica]
Microbit è una schedina che permette di fare molti lavori per esempio fare delle scritte, cuori oppure forme che desideriamo noi e permette anche di fare dei giochetti.
Scheda microbit[modifica]


Cosa ci servirà[modifica]
- Scheda Microbit (immagine sopra);
- Cavo USB per collegare la scheda al PC che si vuole utilizzare;
- Contenitore per 2 pile piccole che si può attaccare via filo alla schedina.
Programma da utilizzare[modifica]
Per programmare il codice da far eseguire al micro:bit si può usare l'editor online MakeCode
Svolgimento[modifica]
- Sul sito MakeCode facciamo il progetto del nome e del cuore;
- Finito il progetto clicchiamo "scarica" (o in inglese: download) e nel fondo dello schermo apparirà una stringa con una freccetta vicino ad una scritta, cliccate la freccetta e fate "Mostra nella cartella".
- Cercate nella cartella scaricati, o download, il file del progetto, che probabilmente si chiamerà microbit-senzatitolo.hex e dategli un nome mantenendo l'estensione, ad esempio cuore.hex.
- Collegate la scheda Micro:bit con il cavo USB al PC che state utilizzando.
- La scheda Micro:bit viene riconosciuta come una chievtta usb nella quale è possibile copiare file.
- Copiate il file cuore.hex nella scheda Micro:bit, ad esempio se usate un file manager linux nella barra laterale apparirà MIRCROBIT, dove potete incollare il vostro progetto cuore.hex.
- Finito il tutto si può staccare dalla schedina il cavo USB e attaccare il mini-cavo con le due pile (quelle piccole).
Note[modifica]
Si può fare più volte, senza cambiare nulla.