Categoria:Sonar
Jump to navigation
Jump to search
Pagine nella categoria "Sonar"
Questa categoria contiene le 117 pagine indicate di seguito, su un totale di 117.
A
B
- Basi idrofoniche a profilo conforme
- Basi idrofoniche cilindriche
- Basi idrofoniche nei sottomarini
- Basi idrofoniche rettilinee (routine di calcolo)
- Basi idrofoniche rettilinee in banda di frequenze (routine di calcolo)
- Basi idrofoniche super direttive
- Batitermografo a perdere
- Bersagli simulati per il sonar
C
- Calcolatore dei parametri acustici del sonar
- Calcolatore del coefficiente di correlazione per serie discrete di dati
- Calcolatore della portata del sonar passivo
- Calcolatore delle funzioni di correlazione
- Calcolatore delle prestazioni di un sonar attivo
- Calcolatore delle prestazioni di un sonar passivo
- Calcolo parametri acustici del sonar
- Canalizzazione del suono nel mare
- Caratteristiche di direttività e loro trasformazioni
- Catene di ritado a k costante per applicazioni sonar
- Catene di ritardo ad m derivato per applicazioni sonar
- Cavitazione e canto delle eliche
- Cavitazione nella trasmissione sonar
- Cifra di merito sonar passivo
- Coerenza tra segnali elettrici
- Collimazione sonar e trasformata di Hilbert
- Comportamento in mare dei rumori, dei segnali e della base idrofonica
- Conferenza di presentazione del sonar FALCON
- Controlli dei correlatori digitali con P.C.
- Correlatore per segnali idrofonici
- Correlatori a cancellazione varianza propria
- Correlatori digitali e disturbi esterni
- Correlatori multipli per i fasci preformati nel sonar
- Correlazione con matrice di conversione
- Correlazione tra segnali acustici
- Cortine trainate per sottomarini
- Curve di correlazione
D
F
I
M
- Matrici di correlazione
- Messe a punto dei canali di preamplificazione del sonar
- Metodi di calcolo per le basi acustiche dei sottomarini classe Toti (storico)
- Misura del livello indice di un trasmettitore sonar
- Misura della distanza con il sonar
- Misura della velocità di un bersaglio sonar tramite l'effetto Doppler
P
- Ponderazione per la caratteristica di direttività del sonar
- Portata sonar attivo
- Portata sonar passivo
- Probabilità di falso allarme nel sonar e distanza dal bersaglio
- Probabilità di scoperta con il sonar
- Probabilità di scoperta del sonar a larga banda
- Probabilità di scoperta sonar e distanza dal bersaglio
- Processi di correlazione illustrati per immagini
- Profilazione impulso sonar di siluri
R
- Ricevitore in correlazione dei segnali sonar
- Rimessa in coerenza nelle basi idrofoniche
- Risoluzione angolare nel rilevamento sonar
- Riverberazione del fondo del mare
- Riverberazione della superficie del mare
- Riverberazione di volume in mare
- Riverberazione e forza della scia di semoventi navali
- Rumore dei preamplificatori idrofonici del sonar
- Rumore del mare nella scoperta sonar
- Rumori dei semoventi navali
S
- Simulatore per la regolazione della soglia nel sonar
- Sistemi direttivi subacquei
- Soglia di rivelazione del sonar passivo
- Sonar
- Sonar a cortina trainata
- Sonar a profondità variabile
- Sonar a scansione laterale
- Sonar ad alta risoluzione
- Sonar attivo
- Sonar con telefono subacqueo
- Sonar dei siluri
- Sonar di emergenza
- Sonar passivo
- Sonar per sottomarini Sauro
- Sonar per sottomarini Toti
- Sonar: inseguimento automatico dei bersagli
- Sonar: pubblicazioni tecnico scientifiche
- Studi sulla correlazione nel 1960
T
- Tavole sinottiche dei processi di correlazione per il sonar
- Tensioni idrofoniche (cenni)
- Trasduttori elettroacustici nel sonar
- Trasduttori elettroacustici nel sonar (calibrazione per reciprocità)
- Trasduttori elettroacustici nel sonar (note tecniche)
- Trasduttori piezoelettrici per il sonar
- Trasmissione del suono in mare