Studi sulla correlazione nel 1960

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

rigth

Pubblicazione sulla correlazione di funzioni di correlazione nel 1960

Una delle prime pubblicazioni italiane sulla correlazione:

Rivista l'antenna -giugno 1960-

Presso la Soc. USEA (in La Spezia) in concomitanza con gli studi dei sonar IP60, per i sottomarini Cl. Toti, sono iniziati gli studi sulle metodologie di correlazione tra i segnali idrofonici.

I risultati di questa attività hanno portato all'impiego dei sistemi di correlazione sui sonar IP70 per sottomarini Cl. Sauro.

La pubblicazione è stata sviluppata grazie all'incitamento del Prof. Maurizio Federici e con l'ausilio indispensabile dello studi pionieristici dovuto a J.FARAN e R. HILLS -Harvard University (1952)

Bibliografia[modifica]

  • James J. Faran Jr e Robert Hills Jr, Correlators for signal reception, in Office of Naval Research (contract n5 ori-76 project order x technical memorandum no. 27), Cambridge, Massachusetts, Acoustics Research Laboratory Division of Applied Science Harvard University, 1952.
  • James J. Faran Jr e Robert Hills Jr, The application of correlation techniques to acoustic receiving systems, in Office of Naval Research (contract n5 ori-76 project order x technical memorandum no. 28), Cambridge, Massachusetts, Acoustics Research Laboratory Division of Applied Science Harvard University, 1952.

Collegamenti esterni[modifica]

James J. Faran Jr e Robert Hills Jr :memorandum n° 27

James J. Faran Jr e Robert Hills Jr :memorandum n° 28

C. Del Turco: Copia di riserva della pubblicazione


Collegamenti esterni[modifica]

N° FASCI Selenia

Sonar FALCON

Schemi sonar FALCON

Testo discorsivo sul sonar

Testo tecnico sulla Correlazione