Introduzione alla Grammatica latina (superiori)
Jump to navigation
Jump to search
Il Corso di Grammatica latina si occupa dello studio della lingua latina nei suoi aspetti grammaticali. A fianco allo studio della grammatica vi è lo studio di brani di antologia in latino per apprendere l'arte del tradurre. Il Corso, dedicato principalmente agli studenti del Liceo classico, linguistico, scientifico e delle scienze umane, è diviso in due parti che occupano ognuna i primi due anni del liceo. Ogni parte affronta argomenti ben stabiliti:
- Grammatica latina per le superiori 1: GRAMMATICA LATINA: Fonologia e Morfologia / ANTOLOGIA DI VERSIONI: Cesare, Sallustio, Ovidio e Tibullo
- Grammatica latina per le superiori 2: GRAMMATICA LATINA: Sintassi della frase e del periodo / ANTOLOGIA DI VERSIONI: Cicerone e Virgilio
Alle lezioni sono affiancati Esercizi e Test sugli argomenti studiati. A tutto questo si aggiungono poi quattro Lezioni Aggiuntive:
- Guida all'Uso del Dizionario Latino.
- Guida alla Versione dal Latino.
- Linee generali di metrica latina.
- Brevi Cenni di Civiltà Latina.