Corso:Finanza
«n euro oggi vale più di un euro domani, ed un euro sicuro vale più di un euro incerto.» |
Il corso in Finanza fornisce innanzitutto le conoscenze di base per l'approccio al mondo dell'economia con particolare riferimento al settore della Finanza. Si analizza il funzionamento delle istituzioni imparando anche a valutare i progetti di finanziamento/investimento e i diversi contratti finanziari sia dal punto di vista della regolamentazione, della gestione e controllo del rischio, nonché l'analisi dei modelli di mercato in cui vengono scambiati. L'approccio è quello classico di natura interdisciplinare che integra nozioni e studi nei diversi ambiti, economico, aziendale, matematico e giuridico.
Area di riferimento
Dipartimento
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L33).
Area economica
- Microeconomia
- Macroeconomia
- Politica economica
- Economia monetaria
- Teoria delle scelte di portafoglio
Area aziendale
- Economia degli intermediari finanziari
- Economia delle aziende di credito
- Economia del mercato mobiliare
- Finanza aziendale
- Valutazione di Bilancio
Area giuridica
Area matematico-statistica
Area economica
- Storia economica
- Storia della moneta e della banca
- Storia del pensiero economico
- Economia del lavoro
- Economia industriale
- Economia dello sviluppo
- Scienza delle finanze
- Economia internazionale
- Economia dell'integrazione europea
- Economia del diritto
- Economia delle risorse naturali
- Economia e pianificazione territoriale
- Economia agraria
Area aziendale
- Economia aziendale e gestione delle imprese
- Organizzazione aziendale
- Marketing
- Programmazione e controllo di gestione
- Revisione aziendale
- Contabilità pubblica
- Gestione della tecnologia e dell'innovazione
- Nuove imprese e business planning
- Economia e management dei mercati internazionali
Area giuridica
- Diritto amministrativo
- Diritto costituzionale
- Diritto del lavoro
- Diritto internazionale
- Diritto tributario
- Diritto agrario
- Diritto fallimentare
Area matematico-statistica
Disclaimer - Corso di Finanza
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.