Vai al contenuto

Materia:Teoria dei giochi

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.

 

Questa materia fa parte del
Corso di Economia

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Economia

Presentazione
La teoria dei giochi si occupa di modellizzare ed analizzare situazioni di "interazione strategica". Con questo termine si fa riferimento a contesti in cui sono coinvolti più decisori, ognuno dei quali influenza con le sue scelte l'esito finale del processo decisionale. Tipicamente, inoltre, i decisori coinvolti hanno anche differenti valutazioni degli esiti finali.

La "teoria dei giochi" di fatto nasce nel 1944, con la pubblicazione del libro di von Neumann e Morgenstern, Theory of Games and Economic Behavior, testo cui la disciplina deve anche il suo stesso nome. La capacità della teoria dei giochi di fornire un linguaggio e mòodelli appropriati per la descrizione e modellizzazione dei processi decisionali in economia, che fu la ragione della sua creazione, nel corso degli anni si è andata consolidando e a partire dagli anni '80 del ventesimo secolo si è costituita come uno dei principali strumenti di analisi economica.

Panoramica

...

Prerequisiti

Allo studente vengono richieste delle conoscenze iniziali di base, che si possono identificare nei seguenti insegnamenti

Programma

Primo modulo: definizione e caratteristiche di un gioco

  1. Cos'è un gioco
  2. Quanti tipi di giochi esistono?
  3. Rappresentazioni alternative di un gioco

Secondo modulo: concetti di soluzione

  1. Equilibrio
  2. Equilibrio di massiminimo: J. von Neumann (1928)
  3. Equilibrio di Nash: Nash (1950,1951)
  4. Perfezionamenti dell'equilibrio di Nash
    1. Il criterio di dominanza
    2. Il criterio della perfezione nei sottogiochi per induzione a ritroso
    3. Rapporto fra i perfezionamenti dell'equilibrio di Nash
    4. Equilibrio di Nash in strategie miste ed equilibrio correlato

Terzo modulo: principali tipi di giochi

  1. Il dilemma del prigioniero
  2. Giochi di coordinamento
    1. Il gioco dei sessi
    2. Il chicken game (o gioco del coniglio)
  3. Il gioco del centipede
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Economia e metodi quantitativi contiene risorse utili per approfondire.