Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per enti fonti. Nessun risultato trovato per Enza Forte.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • abrogativo); 3º livello: fonti regolamentari, dette anche fonti secondarie (Regolamenti del Governo, degli Enti Locali, consuetudini e usi). Il rapporto di gerarchia...
    5 KB (625 parole) - 19:14, 22 mar 2020
  • regione e garantite a livello costituzionale nei confronti dello Stato e degli enti territoriali minori sono: autonomia statutaria; autonomia legislativa; autonomia...
    18 KB (2 439 parole) - 16:32, 2 dic 2023
  • i criteri di determinazione del quantum della prestazione. Le fonti quindi degli enti locali possono agire sicuramente in maniera maggiore rispetto a...
    28 KB (4 154 parole) - 10:46, 12 apr 2024
  • Le Fonti del Diritto Parlamentare sono di varia natura. La fonte principale è la Costituzione della Repubblica Italiana, che detta una cornice circa la...
    9 KB (1 198 parole) - 18:23, 1 dic 2020
  • Le principali Fonti del Diritto Regionale sono: Fonti primarie: lo statuto regionale e le leggi regionali. Fonti secondarie: i regolamenti regionali. Inizialmente...
    19 KB (2 726 parole) - 18:04, 23 lug 2023
  • 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali - TUEL), nonché dai rispettivi statuti, che, nell'ambito dei principi...
    3 KB (403 parole) - 00:00, 5 mag 2023
  • per difetto, in quanto la regione così come lo Stato poteva delegare agli enti locali l'esercizio di alcune loro funzioni. Il compito della regione era...
    3 KB (354 parole) - 12:01, 17 apr 2017
  • comune riguarda invece enti ed organizzazioni, in modo particolare gli Stati. Mentre il diritto interno determina i requisiti che enti ed organizzazioni devono...
    3 KB (399 parole) - 21:12, 10 mar 2020
  • volto a fornire un approfondimento delle principali fonti di diritto delle Regioni e degli Enti Locali Costituzionali e dei loro rapporti con lo Stato...
    4 KB (541 parole) - 17:41, 13 set 2019
  • ordinamenti originati dal diritto internazionale e da enti sovranazionali come l'Unione Europea. chi studia le fonti del diritto è interessato dalla produzione di...
    24 KB (3 331 parole) - 17:56, 18 lug 2022
  • e gli Stati membri. Le fonti del diritto dell'Unione europea sono di tre tipi: le fonti primarie, le fonti derivate e le fonti complementari. Norme primarie...
    5 KB (644 parole) - 19:22, 22 mar 2020
  • commissione di garanzia solitamente ha 4 competenze: Verificare che le fonti regionali siano coerenti con lo statuto. Nel caso in cui la commissione...
    3 KB (474 parole) - 13:05, 17 apr 2017
  • dello Stato e la loro contemporanea attribuzione alle Regioni e agli altri Enti locali si chiama "devoluzione" (traduzione dell'inglese devolution), che...
    5 KB (677 parole) - 20:16, 31 ott 2022
  • Le fonti unilaterali del Diritto Ecclesiastico si occupano principalmente dei tratti comuni delle varie fedi religiose, disciplinando i diritti e i divieti...
    7 KB (869 parole) - 21:18, 11 dic 2017
  • in Italia, la nuova Costituzione repubblicana istituì le regioni quali enti autonomi con poteri legislativi. Molti dei protagonisti della nascita della...
    9 KB (1 255 parole) - 18:17, 24 mar 2020
  • Costituzione gli attribuisce la facoltà di proporre leggi. Agli organi ed enti cui sia comunque conferito suddetto potere da legge costituzionale. La seconda...
    12 KB (1 719 parole) - 21:17, 10 mar 2020
  • dall'art. 114, secondo comma del testo. Le regioni non sono considerate enti locali (comuni, province, città metropolitane ecc...) disciplinate invece...
    57 KB (8 305 parole) - 11:59, 16 apr 2017
  • Consiglio delle Autonomie Locali (in sigla CAL) è l'organo rappresentativo degli enti locali della regione. Alla fine degli anni '90 il CAL era stato previsto...
    1 KB (198 parole) - 13:05, 17 apr 2017
  • una novità: redattori delle cartule e dei brevia che costituiscono le fonti principali di questo contributo, essi operavano nel solco di una tradizione...
    7 KB (1 016 parole) - 21:23, 20 gen 2018
  • parla in tal caso di "failed States" o "collapsed States". Esistono inoltre enti che, nonostante formalmente abbiano l'etichetta di stati, non lo sono dal...
    11 KB (1 424 parole) - 05:15, 18 apr 2017
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).