Vai al contenuto

Alfabeto arabo

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
(Reindirizzamento da Alfabeto (lingua araba))
lezione
lezione
Alfabeto arabo
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Lingua e letteratura araba
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%
Paesi nei quali è utilizzato l'alfabeto arabo (in verde chiaro, i paesi che lo utilizzano accanto ad un altro alfabeto)

L'alfabeto arabo è il sistema di scrittura usato nella lingua araba.

Poiché con questo alfabeto è scritto il Corano, il libro sacro dell'Islam, l'influsso dell'alfabeto ha seguito quello della religione; come risultato, l'alfabeto arabo è usato per la scrittura di molte altre lingue, anche non appartenenti alla famiglia delle lingue semitiche. Esempi di lingue non semitiche scritte con l'alfabeto arabo sono il persiano, l'urdu e il malese. Per adattarlo alla loro fonetica, l'alfabeto è stato modificato con l'aggiunta di altre lettere e simboli.

L'alfabeto si presenta in differenti forme calligrafiche, quali il diffusissimo Naskhī, il Nastaʿlīq, il Thuluth (o Thulth), il cufico ed altre, così come accade per le diverse forme per la scrittura e la grafia dell'alfabeto latino. A prima vista, queste forme appaiono abbastanza diverse tra loro, ma la grafia rimane fondamentalmente la stessa.

Generalità

[modifica]

L'alfabeto arabo comprende 28 lettere.

Ciascuna lettera araba può avere fino a quattro forme, a seconda che sia:

  • isolata (p.es. parole monosillabiche)
  • in posizione iniziale (all'inizio di una parola oppure dopo una lettera che non si può legare alla seguente)
  • in posizione centrale
  • in posizione finale (che significa in corrispondenza dell'ultima sillaba di una parola).

Le lettere in posizione centrale o finale si legano sempre alla lettera precedente, sia nella scrittura a mano che in quella a stampa.

Per quanto riguarda la lettera seguente, ci sono due casi:

  • lettere che si legano a sinistra (obbligatoriamente)
  • lettere che non si legano a sinistra (mai).

Puntini

[modifica]

Le lettere di solito comprendono, oltre al corpo principale, uno o più puntini.

Si presti la massima attenzione al numero dei puntini e alla loro collocazione sopra o sotto il rigo.

Esercizi e Prime Parole

[modifica]

Consigliamo, per una maggiore facilità di apprendimento, di svolgere gli esercizi prima di passare al paragrafo seguente, che riporta l'intero alfabeto arabo.

Cliccare sul collegamento:

Gli esercizi sono abbinati a una presentazione delle lettere per piccoli gruppi, un po' alla volta, insieme ad alcune anticipazioni sulla pronuncia e ad alcune parole di uso comune.


Alfabeto

[modifica]
Grafia Nome Traslitterazione. Suono (IPA) Scrittura Note
Ordine Isolata Iniziale Mediana Finale
- أ, إ, ؤ, ئ
hamza ’ e ‚ ʔ lettera araba
1 ا ʾalif ā / â lettera araba A lunga, hamza con vocali ad inizio parola
2 ب bāʾ b b lettera araba
3 ت tāʾ t t lettera araba
4 ث ṯāʾ ṯ / th θ lettera araba
5 ج ǧīm j / dj d͡ʒ lettera araba In alcune varianti dialettali è pronunciata gutturale (come la G di GATTO)
6 ح ḥāʾ ħ lettera araba
7 خ ḫāʾ ẖ / kh x lettera araba
8 د dāl d d lettera araba
9 ذ ḏāl ḏ / dh ð lettera araba In alcuni dialetti è pronunciata come Z dolce
10 ر rāʾ r r lettera araba
11 ز zāy z z lettera araba
12 س sīn s s lettera araba
13 ش šīn š / sh ʃ lettera araba
14 ص ṣād lettera araba
15 ض ﺿ ḍād , ðˤ lettera araba
16 ط ṭāʾ lettera araba
17 ظ ẓāʾ , ðˁ lettera araba
18 ع ʿayn ʿ ʕ lettera araba Emettere H aggiungendo sonorità
19 غ ġayn ġ / gh ɣ lettera araba Emettere KH aggiungendo sonorità

(somiglia un poco alla R)

20 ف fāʾ f f lettera araba
21 ق qāf q / ḳ q lettera araba Simile a K ma più indietro nella gola.
22 ك kāf k k lettera araba
23 ل lām l l lettera araba
24 م mīm m m lettera araba
25 ن nūn n n lettera araba
26 ه hāʾ h h lettera araba Aspirata molto debole; presenta due forme finali
27 و wāw w w lettera araba Anche U lunga
28 ي y j lettera araba

Altri progetti

[modifica]