Segnaletica del Vigile
Anche i Vigili Urbani possono compiere Segnali che Indicano Prescrizioni per i Guidatori. I Segnali più importanti sono i Segnali Manuali che il Vigile può compiere.
Bisogna Ricordare che in Caso di Presenza di un Vigile Urbano le sue Prescrizioni Prevalgono sia sulla Segnaletica Verticale e Orizzontale sia sulla Segnaletica Luminosa.
Quando il Vigile Urbano si pone con le Braccia Tese Davanti alla Propria Vettura questo gesto equivale al Rosso del Semaforo e per questo è Imposto l'Arresto del Veicolo (Figura A). Quando invece si pone con le Braccia Tese Verso la Direzione della Propria Vettura questo gesto equivale al Verde e quindi Via Libera. (Figura A). Se il Vigile si pone invece con il Braccio Alzato Verticalmente esso equivale al Giallo e per tanto vuol dire che sta Mutando la Prescrizione dal Via Libera al Arresto del Veicolo. (Figura B). Un Caso Particolare è quando il Vigile si pone con le Braccia Distese in Orizzontale e Perpendicolare tra Loro e con il Braccio Destro Proteso in avanti. In questo caso Passano (cioè è disposto il Via Libera) Solo Dove il Braccio è esteso di lato. (Figura C).
Il Vigile Urbano può anche usare un Fischietto emettendo così dei Segnali Sonori. Se è emesso un Suono Prolungato allora esso equivale al Rosso (e quindi Stop o meglio Arresto del Veicolo). Se invece sono emessi Due Suoni Brevi essi equivalgono al Verde (e quindi Via Libera).