Ordine di Precedenza
La Lezione che segue si occupa della Precedenza più in particolare dell' Ordine di Precedenza agli Incroci.
La Precedenza è il diritto di un qualsivoglia tipo di veicolo ad occupare o impegnare temporaneamente un determinato spazio prima di un altro che gli cederà quindi il passo.
Nei paesi che hanno adottato il sistema di circolazione a destra, come il nostro, è fatto obbligo di concedere precedenza ai veicoli che nelle intersezioni stradali giungono da destra, salvo che la segnaletica imponga obblighi diversi.
Vi sono comunque eccezioni fatte per talune tipologie di veicoli, i quali non soggiacciono agli obblighi imposti dalla normativa, sostanzialmente i mezzi di soccorso, con dispositivi di emergenza azionati, (ambulanze, forze dell'ordine, vigili del fuoco) facilmente individuabili da luce lampeggiante di colore blu, nonché i e i veicoli circolanti su rotaia.
Il Tram gode sempre della Precedenza. Non Godono invece della Precedenza gli Autobus, i Veicoli Eccezionali, i Filobus e i Mezzi di Soccorso con dispositivi di emergenza spenti che seguono le normali regole sull'Ordine di Precedenza.
Viene fatto inoltre obbligo di concedere precedenza ai pedoni ed agli animali che eventualmente occupano la sede stradale.
Il segnale "dare precedenza" e costituito da un cartello triangolare rovesciato dai colori rosso e bianco (nella segnaletica verticale), integraro da un triangolo bianco nella segnaletica orizzontale.
Le Figure che seguono indicano le Situazioni Tipiche delle Varie Tipologie di Incrocio e Riportano l' Ordine di Precedenza.
Altri progetti
Wikipedia contiene informazioni su Precedenza