Materia:Scienze naturali per le superiori 5
Aree di riferimento
|
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi: Corso di Liceo artistico Corso di Liceo classico Corso di Liceo scientifico Corso di Liceo delle scienze umane Corso di Liceo linguistico Corso di Liceo musicale e coreutico Corso di Istituto tecnico economico Corso di Tecnico tecnologico Corso di Professionale |
Dipartimenti
Questa materia è curata dagli utenti del |
Presentazione
| |
Il Corso di Scienze naturali per le superiori studia le Scienze della Terra, la Biologia e la Chimica in ogni loro aspetto. Il Corso è rivolto a tutti gli Istituti Superiori.
Il Corso di Scienze naturali 5, dedicato prevalentemente agli studenti del Quinto Anno degli Istituti Superiori, presenta da prima una lezione introduttiva che in breve illustrerà il Corso complessivo per tutti e cinque gli anni. Il Corso è poi diviso in tre Parti con varie lezioni. Una dedicata alle Scienze della Terra, l'altra dedicata alla Biologia e un'altra alla Chimica. LE LEZIONI DI BIOLOGIA SONO STATE IMPORTATE DA: b:Biologia per il liceo, b:Biologia per istituti tecnici LE LEZIONI DI SCIENZE DELLA TERRA SONO IN REVISIONE sulla base di testi avanzati (testi universitari, manuali tecnici, articoli scientifici):
Per le diverse lezioni sono disponibili degli esercizi dedicati. Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Scienze naturali per le superiori 5 Per Domande, Chiarimenti e Richieste di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195 Per Chiarimenti, Approfondimenti e Richieste specifiche su Scienze della Terra qui: Discussioni utente:Antonov PS1: Il Corso è in Completamento. PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Scienze naturali per le superiori 5 |
Programma
| |
Programma Intero Corso: Programma di Scienze naturali per le superiori SCIENZE DELLA TERRAL'atmosfera
Il modellamento esogeno
Il modellamento endogeno
BIOCHIMICABiochimica in Generale
Ingegneria Genetica
|
Verifiche d'apprendimento
| |
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma. SCIENZE DELLA TERRANessuno. BIOCHIMICABiochimica in Generale
Ingegneria GeneticaNessuno. |
Risorse
| |
La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire. |