Materia:Anatomia umana
Aree di riferimento
|
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi: Corso di Medicina e chirurgia Corso di Scienze e tecniche psicologiche Corso di Scienze naturali |
Dipartimenti
Questa materia è curata dagli utenti del |
Presentazione
| ||
Questo corso affronta lo studio dell'anatomia umana, che rappresenta una delle conoscenze basilari nello svolgimento della pratica clinica, in particolare chirurgica.
Obiettivi
|
Prerequisiti
| |
Lo studio dell'anatomia umana (in particolare quella microscopica) richiede la conoscenza di varie nozioni che dovrebbero essere state presentate nelle lezioni di Istologia. Inoltre, prima di affrontare lo studio dell'anatomia sistematica, occorre conoscere i vari piani, termini e punti di riferimento, presentati nella pagina riguardante la Posizione Anatomica. |
Programma
| |
Programma del Corso di Anatomia Umana Anatomia TopograficaAnatomia SistematicaApparato locomotoreSistema scheletrico
Apparato muscolareApparato circolatorioApparato respiratorioSistema nervosoAltre lezioni |
Verifiche d'apprendimento
| |
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma. Quiz
|
Risorse
| |
La Biblioteca del Dipartimento di Medicina contiene risorse utili per approfondire. In italianoInternazionali |
Strumenti
Da Wikipedia: