Utente:R5b/Sandbox
Aspetto


Corso
R5b/Sandbox
Questo corso non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Matematica, informatica e statistica
- INF/01 - Materia:Informatica
- ING-INF/05 - Materia:Sistemi di elaborazione delle informazioni
- MAT/02 - Materia:Algebra
- MAT/03 - Materia:Geometria
- MAT/05 - Materia:Analisi matematica
- MAT/06 - Materia:Probabilità e statistica matematica
- MAT/07 - Materia:Fisica matematica
- MAT/08 - Materia:Analisi numerica
- MAT/09 - Materia:Ricerca operativa
- SECS-S/02 - Materia:Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
Fisica e chimica
- CHIM/03 - Materia:Chimica generale e inorganica
- CHIM/07 - Materia:Fondamenti chimici delle tecnologie
- FIS/01 - Materia:Fisica sperimentale
- FIS/03 - Materia:Fisica della materia
Ingegneria aerospaziale
- ING-IND/03 - Materia:Meccanica del volo
- ING-IND/04 - Materia:Costruzioni e strutture aerospaziali
- ING-IND/05 - Materia:Impianti e sistemi aerospaziali
- ING-IND/06 - Materia:Fluidodinamica
- ING-IND/07 - Materia:Propulsione aerospaziale
- ING-IND/15 - Materia:Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
Ingegneria dell'automazione
- ING-IND/13 - Materia:Meccanica applicata alle macchine
- ING-IND/32 - Materia:Convertitori, macchine e azionamenti elettrici
- ING-INF/04 - Materia:Automatica
Ingegneria biomedica
- ING-IND/34 - Materia:Bioingegneria industriale
- ING-INF/06 - Materia:Bioingegneria elettronica e informatica
Ingegneria chimica
- ING-IND/21 - Materia:Metallurgia
- ING-IND/22 - Materia:Scienza e tecnologia dei materiali
- ING-IND/23 - Materia:Chimica fisica applicata
- ING-IND/24 - Materia:Principi di ingegneria chimica
- ING-IND/25 - Materia:Impianti chimici
- ING-IND/26 - Materia:Teoria dello sviluppo dei processi chimici
- ING-IND/27 - Materia:Chimica industriale e tecnologica
Ingegneria elettrica
- ING-IND/31 - Materia:Elettrotecnica
- ING-IND/32 - Materia:Convertitori, macchine e azionamenti elettrici
- ING-IND/33 - Materia:Sistemi elettrici per l'energia
- ING-INF/07 - Materia:Misure elettriche ed elettroniche
Ingegneria energetica
- ING-IND/08 - Materia:Macchine a fluido
- ING-IND/09 - Materia:Sistemi per l'energia e l'ambiente
- ING-IND/10 - Materia:Fisica tecnica industriale
- ING-IND/11 - Materia:Fisica tecnica ambientale
- ING-IND/19 - Materia:Impianti nucleari
- ING-IND/25 - Materia:Impianti chimici
- ING-IND/32 - Materia:Convertitori, macchine e azionamenti elettrici
- ING-IND/33 - Materia:Sistemi elettrici per l'energia
Ingegneria gestionale
- ING-IND/16 - Materia:Tecnologie e sistemi di lavorazione
- ING-IND/17 - Materia:Impianti industriali meccanici
- ING-IND/35 - Materia:Ingegneria economico-gestionale
- ING-INF/04 - Materia:Automatica
Ingegneria dei materiali
- ICAR/08 - Materia:Scienza delle costruzioni
- ING-IND/21 - Materia:Metallurgia
- ING-IND/22 - Materia:Scienza e tecnologia dei materiali
Ingegneria meccanica
- ING-IND/08 - Materia:Macchine a fluido
- ING-IND/09 - Materia:Sistemi per l'energia e l'ambiente
- ING-IND/10 - Materia:Fisica tecnica industriale
- -IND/12 - Materia:Misure meccaniche e termiche
- ING-IND/13 - Materia:Meccanica applicata alle macchine
- ING-IND/14 - Materia:Progettazione meccanica e costruzione di macchine
- ING-IND/15 - Materia:Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
- ING-IND/16 - Materia:Tecnologie e sistemi di lavorazione
- ING-IND/17 - Materia:Impianti industriali meccanici
Ingegneria navale
- ING-IND/01 - Materia:Architettura navale
- ING-IND/02 - Materia:Costruzioni e impianti navali e marini
- ING-IND/15 - Materia:Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
Ingegneria nucleare
- FIS/04 - Materia:Fisica nucleare e subnucleare
- ING-IND/10 - Materia:Fisica tecnica industriale
- ING-IND/15 - Materia:Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
- ING-IND/18 - Materia:Fisica dei reattori nucleari
- ING-IND/19 - Materia:Impianti nucleari
- ING-IND/20 - Materia:Misure e strumentazione nucleari
Cultura scientifica, umanistica, giuridica, economica, socio-politica
- ICAR/01 - Materia:Idraulica
- ING-INF/01 - Materia:Elettronica
- IUS/04 - Materia:Diritto commerciale
- IUS/09 - Materia:Istituzioni di diritto pubblico
- IUS/13 - Materia:Diritto internazionale
- IUS/14 - Materia:Diritto dell'unione europea
- L-FIL-LET/10 - Materia:Letteratura italiana
- L-FIL-LET/11 - Materia:Logica e filosofia della scienza
- M-FIL/06 - Materia:Storia della filosofia
- M-GGR/01 - Materia:Geografia
- M-GGR/02 - Materia:Geografia economico-politica
- M-PSI/01 - Materia:Psicologia generale
- M-PSI/06 - Materia:Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
- M-STO/04 - Materia:Storia contemporanea
- M-STO/05 - Materia:Storia della scienza e delle tecniche
- SECS-P/07 - Materia:Economia aziendale
- SECS-P/12 - Materia:Storia economica
- SPS/04 - Materia:Scienza politica
- SPS/07 - Materia:Sociologia generale
- SPS/08 - Materia:Sociologia dei processi culturali e comunicativi
- SPS/09 - Materia:Sociologia dei processi economici e del lavoro
- SPS/10 - Materia:Sociologia dell'ambiente e del territorio
Disclaimer - Corso di R5b/Sandbox
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.