Materia:Misure elettriche ed elettroniche


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Avanzamento materia: 00% al 30-04-2025.
Il settore comprende gli ambiti di ricerca e le competenze teorico-applicative propri della scienza e della tecnologia delle misurazioni elettriche ed elettroniche, nonché della moderna strumentazione di misura. Le metodologie proprie del settore riguardano: la modellazione e la caratterizzazione metrologica di metodi, componenti e sistemi per la misurazione; l'estrazione, l'interpretazione e la rappresentazione dell'informazione di misura. Le tematiche di ricerca includono: la progettazione, la realizzazione e la caratterizzazione di metodi, componenti e sistemi per la misurazione, con particolare attenzione al miglioramento delle prestazioni metrologiche ottenute. I campi di competenza in seguito riportati individuano sia gli "oggetti" della ricerca scientifica e cioè le misurazioni e gli strumenti sia i principali ambiti scientifico-applicativi a cui tali oggetti sono destinati. Essi rispecchiano la molteplicità e la specificità degli studi e delle applicazioni, che spaziano dalle misure nell'area dell'ingegneria dell'informazione a quelle rivolte al miglioramento della qualità, al monitoraggio industriale ed ambientale, alla caratterizzazione di materiali, componenti e sistemi.
Questa materia viene seguita dal Dipartimento di Ingegneria dell'informazione.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia non afferisce a nessun corso.
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione
Moduli
- Elaborazione dei segnali e delle informazioni di misura
- Fondamenti della misurazione e metrologia
- Metodi e sistemi di misura per il settore dell'informazione
- Misure elettriche ed elettroniche
- Misure e metodi per l'affidabilità e la qualità
- Misure e strumentazione elettroniche per l'ambiente ed i biosistemi
- Misure per la caratterizzazione, la certificazione ed il collaudo di materiali, componenti e sistemi
- Misure per l'automazione e la produzione industriale
- Sensori, trasduttori e sistemi di misura
- Strumentazione elettronica di misura
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione contiene risorse utili per approfondire. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.