Materia:Fisica matematica


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
La fisica matematica è quella disciplina scientifica che si occupa delle applicazioni della matematica ai problemi della fisica e dello sviluppo di metodi matematici adatti alla formulazione di teorie fisiche ed alle relative applicazioni. Il termine Fisica matematica è spesso usato in un senso speciale, per definire le ricerche rivolte alla soluzione di problemi ispirati dalla fisica in un ambito matematicamente rigoroso. La Fisica matematica in questa accezione copre un ampio spettro di argomenti, caratterizzati dall'unione della matematica pura con la fisica.
Area di riferimento
Area di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Matematica
Corso di Ingegneria edile
Corso di Scienze della Terra
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scienze matematiche, fisiche e naturali
- Cinematica a una e due dimensioni: moto rettilineo uniforme, moto ad accelerazione costante, moto di un proiettile.
- Dinamica: Leggi di Newton.
- Moto circolare uniforme: moto circolare uniforme, gravitazione.
- Lavoro ed Energia: concetto di lavoro, energia, energia cinetica, energia potenziale, energia elastica.
- Quantità di moto
- Moto rotatorio: momento di una forza, moto armonico, moto del pendolo.
- Teoria della Relatività Ristretta: teoria della Relatività Ristretta.
- Moto diffusivo
Lezioni
Meccanica classica
- Cinematica in una dimensione
- Cinematica in due dimensioni
- Forze
- Moto circolare
- Energia e Lavoro
- Quantità di moto
- Moto rotatorio
Relatività Ristretta
Moto Diffusivo
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Matematica contiene risorse utili per approfondire. E' possibile trovare wikibooks e documenti esterni di Fisica Matematica nella Biblioteca del Dipartimento di Matematica e nella Biblioteca del Dipartimento di Fisica e Astronomia (attualmente non disponibile).
Tra i libri commerciali consigliati:
- Giancoli - Fisica, principi e applicazioni - Casa Editrice Ambrosiana.