Materia:Storia della radio e della televisione
Aspetto
Area di riferimento
Area di Scienze umane e sociali
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Discipline dell'arte, musica e spettacolo
Corso di Scienze della comunicazione
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scienze sociali
I mezzi
Gli operatori
- Lezione 4: La Rai
- Lezione 5: Mediaset
- Lezione 6: Europa 7
- Lezione 7: Le televisioni locali
- Lezione 8: Cronologia delle trasmissioni televisive in Italia
La pubblicità
- Lezione 9: La pubblicità televisiva
- Lezione 10: Il caso Aiazzone
- Lezione 11: La pubblicità indiretta
I generi televisivi
- Lezione 12: Fiction televisiva
- Lezione 13: Serie televisiva
- Lezione 14: Serial televisivo
- Lezione 15: Telefilm
- Lezione 16: Telenovela
- Lezione 17: Teleteatro
I repertori
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Scienze sociali contiene risorse utili per approfondire. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.