Vai al contenuto

Materia:Letteratura greca per le superiori 1

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Letteratura greca per le superiori 1
Presentazione

Letteratura greca 1 si propone come un corso di studio introduttivo alla storia della letteratura e all'analisi di testi antichi a partire dai primi frammenti in greco. Il percorso si svilupperà in un'indagine critica della società ai tempi di Omero, in parallelo alla lettura di alcuni passi dell'Iliade e dell'Odissea. Si passerà poi allo studio dei primi lirici greci, confrontati con lo stereotipo del cantore omerico. Verranno introdotte le caratteristiche fondamentali della lirica, del giambo e dell'elegia e delle loro categorie. Costantemente affiancati dallo studio della biografia degli esponenti più importanti di ciascun genere, il corso si concluderà con un inquadramento molto generico sui filosofi presocratici.

Info

Area di riferimento

Scuola secondaria superiore

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Liceo classico

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire.