Esistono tre corsi formativi, lo studente dovrà adottarne uno e costruire il proprio piano di studi all'interno di esso. Le aree sono: Africa e vicino Oriente, Asia centrale e meridionale e Asia orientale. Gli studenti dei tre corsi formativi dovranno possedere:
una formazione in tutte le materie affini e integrative;
padronanza scritta e orale di una lingua dell'UE diversa dall'italiano;
padronanza scritta e orale di una lingua dell'area prescelta;
discreta competenza di una seconda lingua dell'area prescelta;
padronanza di due materie del patrimonio storico-culturale della civiltà dell'area prescelta;
padronanza di due materie del patrimonio religioso-filosofico della civiltà dell'area prescelta;
padronanza di due materie del patrimonio archeologico-storico artistico della civiltà dell'area prescelta.