Materia:Lingua berbera
Aspetto
(LA)
«Nam et in Africa barbaras gentes in una lingua plurimas novimus» |
(IT)
«Infatti anche in Africa conosciamo molte popolazioni barbare/berbere che parlano una sola lingua» |
(Sant'Agostino, De Civitate Dei XVI.6) |
Area di riferimento
Area di Lingue e letterature straniere
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Lingue e letterature moderne
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.