Vai al contenuto

Corso:Farmacia

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Presentazione

La chimica farmaceutica è una branca della chimica che studia la sintesi delle sostanze ad uso terapeutico e diagnostico, descrivendone:

Le sostanze che hanno questa finalità sono dette farmaci. Queste sostanze venivano impiegate nella medicina popolare, diffusasi nell'Ottocento. In quest'era venivano preparati certi miscugli con vari ingredienti, per poi essere serviti ai malati. Il contenuto ovviamente era perlopiù casuale, ma indubbiamente riscuoteva effetti terapeutici non indifferenti. Questi preparati erano l'equivalente dei farmaci. I suddetti farmaci venivano somministrati ai pazienti allo scopo di riparare, proteggere, correggere o modificare funzioni fisiologiche, allo scopo di ottenere una diagnosi.

Info

Area di riferimento

Area di Farmacia

Dipartimento

Questo corso non è curato da nessun dipartimento.

Cestor

Disclaimer - Corso di Farmacia

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.