Materia:Igiene


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
L'igiene è formata dall'insieme di materie atte alla prevenzione ed al monitoraggio delle condizioni sanitarie. Essa utilizza conoscenze da diverse discipline come:
- Matematica e statistica
- medicina preventiva
- Fisica
- Ingegneria
Per l'igiene lo scopo fondamentale è la prevenzione, arma primaria per combattere e debellare (ove possibile) le patologie umane di ogni sorta, dai batteri ai virus. Essa è anche responsabile della serie di norme e regole di sicurezza sanitaria atte ad evitare situazioni di rischio per la salute creando gli standard minimi di sicurezza alimentare, di pulizia, di depurazione delle acque etc.
Statistica
La statistica è di fondamentale importanza per l'Igiene e la medicina preventiva in quanto, tramite vari metodi d'indagine tra i quali studi ad hoc o studi di coorte, è possibile attuare piani sanitari a lungo termine specifici per la popolazione residente in una determinata area geografica in maniera specifica ed efficace.
Area di riferimento
Area di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Farmacia
Corso di Scienze naturali
Corso di Medicina e chirurgia
Corso di Scienze e tecnologie alimentari
Corso di Tecniche erboristiche
Corso di Logopedia
Corso di Scienze della nutrizione umana
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scienze agrarie e tessili
Dipartimento: Scienze matematiche, fisiche e naturali
Dipartimento: Medicina
- Eziologia, epidemiologia e prevenzione delle malattie (con particolare attenzione alle malattie trasmesse dagli alimenti)
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti