Materia:Fisiologia
Aree di riferimento
|
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi: Corso di Medicina e chirurgia Corso di Farmacia Corso di Scienze naturali Corso di Odontoiatria e protesi dentaria Corso di Scienze ambientali Corso di Scienze e tecniche psicologiche |
Dipartimenti
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento. |
Presentazione
| |
La fisiologia è la disciplina biologica che studia il funzionamento degli organismi viventi. È una scienza integrata che utilizza principi chimico-fisici per spiegare il funzionamento degli esseri viventi, siano essi vegetali o animali, mono o pluricellulari. L'etimologia della parola deriva dalle parole greche "φύσις" e "λόγος" tradotte come "discorso sui fenomeni naturali".
La fisiologia opera su diversi livelli, occupandosi sia dei meccanismi di base a livello molecolare sia di funzioni di cellule e organi, come pure dell'integrazione delle funzioni d'organo negli organismi complessi. A seconda della branca specialistica la fisiologia si avvale delle conoscenze di numerose discipline, oltre alle già citate chimica e fisica, quali biochimica, biologia molecolare, anatomia, citologia, e istologia e costituisce la base fondamentale per numerose altre quali la patologia, la farmacologia e la tossicologia. La fisiologia comprende varie branche tra cui:
|
Programma
| |
Verifiche d'apprendimento
| |
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma. Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento. |
Risorse
| |
Questa materia non contiene ancora risorse per l'approfondimento. |