Testi per greco I Liceo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Programma ministeriale in Italia[modifica]

Omero, un libro (o parte adeguata di esso), con opportuni riferimenti alla lingua omerica. Lettura di un'antologia di prosa storica. Disegno storico della letteratura dalle origini a Pindaro, integrato convenientemente dalla lettura di testi tradotti o con testo originale a fronte.
Omero[modifica]
Iliade[modifica]
Secondo un uso risalente almeno all'epoca bizantina i canti dell'Iliade venivano designati con le 24 lettere dell'alfabeto greco maiuscolo:
- Iliade Traduzione di Vincenzo Monti
Odissea[modifica]

Secondo un uso risalente almeno all'epoca bizantina i canti dell'Odissea venivano designati con le 24 lettere dell'alfabeto greco minuscolo
- Odissea Traduzione di Ippolito Pindemonte
Prosa storica[modifica]
Erodoto[modifica]
Tucidide[modifica]
Senofonte[modifica]
Plutarco[modifica]
Disegno storico della letteratura[modifica]
Alceo[modifica]
Frammenti di Alceo in traduzione italiana di Achille Giulio Danesi — testo greco