Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per politici. Nessun risultato trovato per Politoni.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di...
    2 KB (307 parole) - 20:02, 14 mar 2020
  • I partiti politici sono gli autori fondamentali delle moderne Democrazie Rappresentative. Una prima definizione, una delle più note, è quella di Max Weber:...
    3 KB (361 parole) - 15:48, 15 lug 2017
  • giuridici nei quali si estrinseca l'attività di indirizzo politico sono detti atti politici. Essa si esplica principalmente attraverso due strumenti:...
    2 KB (345 parole) - 18:09, 10 ott 2023
  • La Storia delle dottrine politiche, quindi, si occupa di ricostruire il pensiero politico e di studiare i pensatori politici. Si occupa di determinare...
    2 KB (247 parole) - 16:45, 26 nov 2016
  • tutti i rapporti politici in un'unica istanza indipendente e sovrana su un determinato territorio; spersonalizzazione del comando politico; costituzione...
    5 KB (655 parole) - 17:20, 13 mar 2020
  • Le elezioni politiche italiane sono le elezioni politiche che in Italia eleggono il Parlamento della Repubblica. Sono regolate dalla Costituzione della...
    15 KB (1 856 parole) - 12:02, 18 set 2022
  • politico sono detti atti politici. In termini politologici l'attività di indirizzo politico può essere identificata con la decisione delle politiche pubbliche...
    3 KB (406 parole) - 23:38, 16 apr 2016
  • l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. La cittadinanza italiana è basata principalmente sullo ius sanguinis....
    3 KB (488 parole) - 17:17, 13 mar 2020
  • regolano lo svolgimento del voto elettorale per la formazione degli organi politici sia a livello nazionale che locale. In Italia sono quattro le tipologie...
    3 KB (450 parole) - 22:24, 25 apr 2018
  • I Diritti Politici (Articoli 48 a 51 della Costituzione) si concretizzano nell'Elettorato Attivo e Passivo, nella Rappresentanza Politica Elettiva a...
    2 KB (221 parole) - 12:03, 2 apr 2018
  • diversi partiti politici che fanno parte della coalizione. Data la speciale posizione del Presidente del Consiglio, nel linguaggio politico i governi vengono...
    12 KB (1 833 parole) - 21:11, 14 mar 2020
  • del Lavoro stabilirà linee guida triennali e obiettivi annuali per le politiche attive del lavoro, definendo i requisiti minimi che devono essere soddisfatti...
    4 KB (565 parole) - 10:59, 27 mar 2024
  • diversi partiti politici che fanno parte della coalizione. Data la speciale posizione del Presidente del Consiglio, nel linguaggio politico i governi vengono...
    12 KB (1 834 parole) - 17:48, 13 mar 2020
  • speciale ebbe il potere di diffidare, ammonire e condannare gli imputati politici ritenuti pericolosi per l'ordine pubblico e la sicurezza del regime stesso...
    3 KB (296 parole) - 02:05, 24 gen 2016
  • abbia compiuto i cinquanta anni di età e che goda dei diritti civili e politici, anche se l'età media dei presidenti italiani è di molto superiore a quella...
    16 KB (2 274 parole) - 10:42, 4 gen 2017
  • particolare rilievo alla sovranità popolare, ai sindacati e ai partiti politici. La sovranità popolare deve essere comunque esercitata solo nelle forme...
    5 KB (693 parole) - 19:02, 1 apr 2020
  • europea. Una delle innovazioni introdotte nel 2014 è stata che i partiti politici paneuropei presentassero "candidati" come presidente della Commissione...
    3 KB (453 parole) - 09:07, 25 apr 2018
  • attribuiti ai diversi partiti politici concorrenti. Tale sistema, tuttavia, contribuì notevolmente ad accrescere l'instabilità politica, cosicché nel 1891 la...
    4 KB (561 parole) - 09:03, 25 apr 2018
  • spirito nazionale e liberale del Risorgimento. Lo sviluppo di una coscienza politica nazionale coincide, soprattutto nella borghesia, con la diffusione delle...
    15 KB (1 942 parole) - 22:25, 11 set 2017
  • quello degli anni 1945-48, quello che l'opinione pubblica ha obbligato i politici di Bruxelles a dimenticare, è proprio quello che Adenauer, De Gaulle e...
    9 KB (1 103 parole) - 15:57, 6 ott 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).