Vai al contenuto

Materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Stato

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Materia
Prova d'Italiano dell'Esame di Stato
Presentazione

La Prova d'Italiano dell'Esame di Stato consiste nella Prima Prova Scritta, in cui il candidato dovrà elaborare un testo di varia tipologia su tracce con vario argomento scelte dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca. In questo Corso da prima introdurremo la prova in generale, per poi esaminare una per uno, le varie Tipologie di Tracce. In allegato a questo vi sono alcune Lezioni riguardanti il Laboratorio di scrittura di Grammatica italiana per le superiori 1 che possono essere utili per la ripetizione dei vari generi di testo essendo gli stessi soggetti a questa Prova.

Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Stato

Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195

PS1: In data 13 Maggio 2016 il Corso è completo in ogni sua parte.

PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Stato

Info

Area di riferimento

Scuola secondaria superiore

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole

Programma

Laboratorio di Scrittura

Tipologie di Tracce Eliminate

Di seguito sono riportare per storicità le tipologie tracce della Prova d'Italiano non più in uso:

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire.