Materia:Diritto ecclesiastico
Aspetto
Materia
Diritto ecclesiastico
![]() |
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer |
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza
- 1° Lezione:Introduzione al diritto ecclesiastico
- 2° Lezione:Storia del diritto ecclesiastico
- 3° Lezione: Il diritto ecclesiastico tra Ebrei e Islam
- 4° Lezione:Scisma cristiano e Res publica gentium
- 5° Lezione:Diritto ecclesiastico nel protestantesimo
- 6° Lezione: Il giuridizionalismo
- 7° Lezione: Lo stato separatista
- 8° lezione Il diritto ecclesiastico nel XIX e nel XX secolo
- 9° lezione L'eversione del patrimonio ecclesiastico
- 10° Lezione:Il concordato
- 11° Lezione:La revisione del concordato
- 12° Lezione:Diritto ecclesiastico italiano
- 13° Lezione: Il diritto ecclesiastico svizzero
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.