Corso:Consulente del lavoro

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Consulente del lavoro
Area di Giurisprudenza Link categoria corso Tutte le materie di questo corso Questo corso non è curato da nessun dipartimento.
Presentazione

Il Corso di Laurea in Consulente del Lavoro (Classe L-14 "Scienze dei servizi giuridici") ha una durata normale di tre anni ed ha l’obiettivo di fornire agli studenti un alto livello di qualificazione sia per l’esercizio della libera professione (L. 6 aprile 2007, n. 46) sia per lo svolgimento di attività subordinata o parasubordinata negli ambiti dell’ organizzazione e gestione aziendali, delle relazioni industriali e della organizzazione e gestione dei rapporti di lavoro, pubblici e privati.

Sbocchi professionali

Il Corso di Laurea prepara per l’accesso alla professione libera e per lo svolgimento di attività di lavoro subordinato o parasubordinato in imprese private, in enti pubblici e in organizzazioni sindacali o, comunque, rappresentative di interessi professionali tipici del mondo del lavoro e delle imprese. In particolare, oltre al libero professionista, sono da segnalare i profili professionali di:

  • Specialista dell’organizzazione del lavoro;
  • Specialista in risorse umane;
  • Segretario amministrativo e tecnico degli affari generali;
  • Tecnico dell’assistenza e della previdenza sociale;
  • Tecnico della sicurezza sul lavoro;
  • Tecnico dei servizi di collocamento.
Percorso suggerito: materie di base

 

Area di Diritto privato

Area di Diritto pubblico

Area di Diritto internazionale

Area di Scienze economiche, sociali, storiche e tecniche

Collegamenti esterni

Disclaimer - Corso di Consulente del lavoro

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.