Risultati della ricerca

Mostro i risultati per beni. Nessun risultato trovato per Ben21.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • perseguire i propri fini è soggetto a bisogni che vengono soddisfatti attraverso beni. Distinguiamo i bisogni in due grandi classi: Bisogni Naturali: sono legati...
    4 KB (575 parole) - 12:18, 13 nov 2019
  • degli altri enti pubblici si manifesta anche nella titolarità di beni e diritti sui beni, ai quali si applica in linea di principio il diritto civile, salvo...
    11 KB (1 264 parole) - 21:12, 26 mar 2017
  • delle imprese che chiedono alla città beni materiali (spazi, spazi attrezzati e urbanizzazione generale) e beni immateriali (servizi), e quelli delle...
    8 KB (1 156 parole) - 11:04, 29 mag 2024
  • peri beni appartenenti alla comunità, e di conseguenza si ha un maggiore rispetto per l'ambiente ( nei paesi nordici i beni comuni sono visti come beni di...
    5 KB (763 parole) - 08:49, 26 giu 2022
  • consisterà in un costo di esercizio. Le immobilizzazioni materiali sono beni utilizzati nella gestione caratteristica nel corso di più esercizi, ovvero...
    25 KB (3 372 parole) - 03:49, 14 mar 2021
  • fondamentalmente due: Comunione Legale dei Beni. Separazione dei Beni. Il regime patrimoniale coniugale di comunione dei beni è il regime che opera nel caso in...
    41 KB (6 171 parole) - 19:49, 7 gen 2024
  • a tutelare la vita e l'integrità fisica dello straniero, nonché dei suoi beni. Lo Stato territoriale non può obbligare lo straniero ad adempiere a obblighi...
    13 KB (1 591 parole) - 21:17, 29 mar 2017
  • "Catalogo dei Beni Giuridici" se non si vuole Pensare ad un Diritto Naturale Superiore. Ed è da qui che si Instaura la "Ideologia/Teoria dei Beni Giuridici"...
    36 KB (3 173 parole) - 08:03, 2 giu 2022
  • analizzato anch'esso nel piano. Attualmente si hanno 2 grandi categorie di beni messi in commercio: alimentari; non alimentari. Un altro parametro di differenziazione...
    6 KB (838 parole) - 09:28, 6 mag 2022
  • legge 24 giugno 2013, n. 71 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali viene rinominato Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Con...
    12 KB (1 833 parole) - 21:11, 14 mar 2020
  • legge 24 giugno 2013, n. 71 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali viene rinominato Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Con...
    12 KB (1 834 parole) - 17:48, 13 mar 2020
  • Si definisce industria l'attività umana diretta alla produzione di beni, che avviene tramite la trasformazione di prodotti naturali, semi lavorati o finiti...
    4 KB (511 parole) - 21:25, 8 set 2017
  • avente come obiettivo la massimizzazione dell'utilità ottenuta dal consumo di beni acquistati sul mercato, dato un ammontare limitato di risorse a disposizione...
    24 KB (4 410 parole) - 00:48, 7 nov 2018
  • conferimento in beni o crediti, le azioni corrispondenti vanno liberate al momento della sottoscrizione: in pratica, il socio che conferisce beni e/o crediti...
    15 KB (1 501 parole) - 13:00, 26 mag 2020
  • bene medio che si pone tra: i grandi beni o beni superiori, rappresentati dalle virtù cardinali e i piccolo beni o beni inferiori, ossia ad esempio le forme...
    6 KB (729 parole) - 20:43, 20 nov 2022
  • Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato nel quale è attribuita la prima definizione di «beni culturali» e la prima affermazione...
    4 KB (494 parole) - 00:43, 1 giu 2022
  • In base all'articolo 160 della legge Fallimentare sono: Accollo Cessione beni Operazioni straordinarie Cessione di attivi ad assuntore Articolo 160. Legge...
    10 KB (1 199 parole) - 22:10, 28 mar 2017
  • Consiglio dei ministri; 48 «Rappresentanti delle categorie produttive di beni e servizi nei settori pubblico e privato», di cui: 22 Rappresentanti dei...
    3 KB (454 parole) - 23:34, 5 dic 2016
  • facilmente adottare misure punitive, essendo gli scioperanti spesso privi di beni da sequestrare, e qualsiasi tentativo di rompere lo sciopero avrebbe causato...
    3 KB (438 parole) - 20:06, 24 ott 2023
  • rapporto verticale in cui il signore si appropria di tutti i beni lasciando al servo solo i beni necessari alla sua sussistenza. In entrambi i modelli economici...
    20 KB (2 943 parole) - 19:01, 10 lug 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).