Risultati della ricerca

  • Re Luigi XIV fu re di Francia dal 1643 fino alla sua morte nel 1715. Durante questo periodo si affermò come un politico non ordinario, ma la figura dell'assolutismo...
    2 KB (260 parole) - 21:39, 16 ott 2022
  • In questo periodo di splendore, Luigi XIV detto anche Re Sole, ha fatto costruire la Reggia di Versailles. Luigi XIV si faceva chiamare così perché il...
    13 KB (1 895 parole) - 05:24, 2 set 2021
  • ministro di Luigi VI e Luigi VII, e contribuì alla nascita della monarchia assoluta francese, che si sarebbe pienamente affermata con Luigi XIV. In questa...
    40 KB (5 408 parole) - 21:33, 8 set 2023
  • grandissima utilità[18]. Luigi XIV nel corso del suo regno li aumentò sino a 43 reggimenti, e le prime compagnie de' dragoni del re gli furono inviate dal...
    14 KB (1 970 parole) - 21:54, 2 feb 2018
  • esponente è Tommaso d'Aquino. La crisi di questa corrente filosofica, nel XIV secolo, con autori come Duns Scoto e soprattutto Guglielmo di Ockham, fu...
    118 KB (18 001 parole) - 16:56, 21 apr 2023
  • Morì senza eredi e nominò suo successore Filippo d'Angiò, nipote di Luigi XIV, su sollecitazione di papa Innocenzo XI. Gli ideali rinascimentali di...
    14 KB (2 051 parole) - 19:39, 23 lug 2021
  • Il suo ultimo lavoro fu un poema che celebrava la nascita del futuro Luigi XIV (Ecloga in portentosam Delphini nativitatem). Il De sensu rerum et magia...
    22 KB (3 343 parole) - 18:45, 23 set 2017
  • sensibile e sognatore. Il padre era stato introdotto nella corte del cardinale Luigi d'Este, e nel settembre 1561 si era recato col figlio a fare la conoscenza...
    58 KB (8 533 parole) - 16:45, 20 lug 2018
  • Francia del XVIII secolo. Lo sviluppo della borghesia durante il regno di Luigi XIV è assicurato dall'assolutismo monarchico ed è fondato sulla distinzione...
    35 KB (3 946 parole) - 23:59, 2 giu 2024
  • Letteratura italiana/secolo XIII Risorse per: Letteratura italiana/secolo XIV Risorse per: Letteratura italiana/secolo XV Risorse per: Letteratura italiana...
    9 KB (66 parole) - 12:39, 19 nov 2016
  • combattevano per l'indipendenza. Durante la Rivoluzione francese, la statua di Luigi XV, situata al centro della piazza di Parigi che portava il suo nome, venne...
    61 KB (6 841 parole) - 00:51, 5 mag 2023
  • lo portò dall'Italia alla Francia quando si sposò con il re Enrico II di Francia. Luigi XIV era pure un gran consumatore di carciofi. Gli olandesi introdussero...
    20 KB (2 841 parole) - 19:14, 30 dic 2022
  • lo portò dall'Italia alla Francia quando si sposò con il re Enrico II di Francia. Luigi XIV era pure un gran consumatore di carciofi. Gli olandesi introdussero...
    21 KB (2 937 parole) - 17:42, 30 dic 2022
  • mettere in atto una politica di pulizia religiosa analoga a quella di Luigi XIV in Francia). Nel 1692, Defoe finì in bancarotta, pagando il suo disastro...
    25 KB (2 004 parole) - 00:47, 1 giu 2022
  • solo carme 62. L'Oxoniensis, del XIV secolo Il Sangermanensis, dall'abbazia di Saint-Germain-des-Prés, della fine del XIV secolo Il Datanus (1463) dal nome...
    72 KB (10 588 parole) - 00:51, 18 lug 2023
  • civiltà agli altri popoli. E guai se essa fallisse! Si legge infatti nella XIV e ultima lezione, dal titolo "Conclusioni generali": «Perciò non c'è nessuna...
    44 KB (5 741 parole) - 22:14, 7 giu 2020
  • alla prossima battaglia del 19 maggio 1643 tra Francesi e Spagnoli, vinse Luigi di Borbone (il principe di Condè che la notte prima, come raccontano gli...
    39 KB (5 017 parole) - 19:56, 26 giu 2023
  • Affair and Articles Related to the Writings (a cura di H. V. e E. H. Hong) XIV. Two Ages: The Age of Revolution and the Present Age: A Literary Review (a...
    94 KB (14 928 parole) - 18:03, 18 nov 2021