Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Il Nunc dimittis è un cantico contenuto nel secondo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Simeone chiede congedo a Dio perché ha potuto vedere...
    4 KB (452 parole) - 23:56, 22 mag 2022
  • legge oggetto dell'interpretazione è entrata in vigore, e non solamente ex nunc. In altre parole tale legge è retroattiva.[senza fonte] Una legge di interpretazione...
    1 KB (138 parole) - 21:56, 10 mar 2020
  • esultiamo, alleluia. Segue l'elemento più caratteristico di questa preghiera: il Nunc dimittis ("Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace..."; Luca...
    5 KB (746 parole) - 23:56, 22 mag 2022
  • ore, vol. 3, Conferenza episcopale italiana, 2015, pp. 636-637. Magnificat Nunc dimittis Liturgia delle ore Lodi Mattutine Altri progetti Testo completo...
    7 KB (327 parole) - 23:59, 22 mag 2022
  • Patri e dall'Alleluia (o dal Laus tibi in Quaresima) Un inno ecclesiastico: Nunc sancte, nobis, Spiritus a Terza, Rector potens, verax Deus a Sesta, Rerum...
    3 KB (414 parole) - 23:55, 22 mag 2022
  • beata Vergine Maria nei Vespri. Nell'ora di Compieta è inserito inoltre il Nunc dimittis o Cantico di Simeone. Il cantico è introdotto e seguito dalla sua...
    18 KB (2 391 parole) - 23:24, 22 mag 2022
  • trattatistica di Pietro Bembo. Cfr. Notti attiche XIX, 8, 15: « Ite ergo nunc et, quando forte erit otium, quaerite, an "quadrigam" et "harenas" dixerit...
    2 KB (216 parole) - 22:31, 15 mar 2018
  • nella formazione del vincolo è rara eccezione. Lo Scioglimento opera ex nunc cioè restano in vita tutti gli effetti del matrimonio restano validi fino...
    10 KB (1 443 parole) - 18:16, 24 nov 2019
  • tempo, la pronuncia di rigetto è costitutiva, avendo quindi efficacia ex nunc, mentre la sentenza di accoglimento, dichiarativa, ha rilevanti, anche se...
    20 KB (2 887 parole) - 18:15, 17 apr 2020
  • foret, Valgī, nec trīstia nōssem Arma nec audīssem corde micante tubam. Nunc ad bella trahor, et iam quis forsitan hostis Haesūra in nostrō tela gerit...
    11 KB (1 642 parole) - 09:32, 12 lug 2023
  • Tempo più frequenti: herī "ieri" hodĭē "oggi" crās "domani" saepe "spesso" nunc "ora" tunc/tum "allora" iam "già" interdum "talvolta" māne "di mattina" vespĕre...
    21 KB (2 045 parole) - 16:12, 14 set 2023
  • nulla. scelesta. uae te. quae tibi manet vita? 15 quis nunc te adibit. cui uideberis bella? quem nunc amabis. cuius esse diceris? quem basiabis. cui labella...
    72 KB (10 588 parole) - 00:51, 18 lug 2023
  • esse ostendi et quae esset: nunc qui scripser et quoia Graeca sit, ni partem maxumam existumarem scire uostrum, id dicerem. Nunc quam ob rem has partis didicerim...
    21 KB (2 956 parole) - 10:46, 12 apr 2024
  • forte attingere posset. Tandem defatigata inani labore, discedens dixit: at nunc etiam acerbae sunt, nec eas in via repertas tollerem. Haec fabula docet,...
    23 KB (2 929 parole) - 23:11, 30 dic 2017
  • essendo una novità introdotta proprio dallo Statuto hanno solo efficacia ex nunc. Veniamo in conclusione, per questa fascia, alle fonti di diritto comunitario...
    28 KB (4 154 parole) - 10:46, 12 apr 2024
  • non faceva retroagire gli effetti del negozio, trattandosi di efficacia ex nunc, mentre in diritto più tardo esso aveva effetto retroattivo, cioè dal momento...
    9 KB (1 098 parole) - 23:03, 3 apr 2017
  • Oratore: “primus Homeri libros confusos antea sic disposuisse dicitur, ut nunc habemus” ("Si dice che Pisistrato per primo avesse ordinato i libri di Omero...
    14 KB (1 943 parole) - 18:05, 11 feb 2023
  • ritornasse la dichiarazione e i suoi effetti cessano di avere efficacia ex nunc e l'assente riacquista il possesso di quanto non sia stata consumato. L'eventuale...
    8 KB (1 273 parole) - 16:34, 22 mag 2021
  • l'integrazione degli elementi carenti. L'efficacia della domanda sarà però ex nunc, cioè la domanda si considera proposta dal momento in cui è compiuto l'atto...
    10 KB (1 459 parole) - 14:14, 13 lug 2022
  • costituisce. La sanatoria in questo caso ha effetto non retroattivo (ex nunc). Se l'integrazione non avviene, il processo si estingue. Se il giudice,...
    17 KB (2 323 parole) - 14:14, 13 lug 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).