Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: cristiano calabria
  • Cuddura (categoria Prodotti agroalimentari tradizionali della Calabria)
    dell'Italia meridionale, diffuso con tutte le sue varianti in Sicilia, Calabria, parte della Puglia e della Basilicata, così come della Campania. La forma...
    13 KB (1 718 parole) - 20:39, 11 gen 2023
  • genere e di quella popolare orale, che richiama la patria degli avi. In Calabria fu la comunià albanese ad aprire la strada al Risorgimento: uno dei primi...
    981 byte (136 parole) - 22:30, 6 gen 2017
  • insegna lingua e letteratura albanese: l'Università degli studi della Calabria, l'Università di Napoli, l'Università di Bari, l'Università di Palermo...
    8 KB (977 parole) - 13:43, 12 mar 2017
  • morti Reggio CalabriaVK e [[vikidia:it:</quiz>Messina|Messina]]VK(28 dicembre 1908), 7,24 M, 100.000 morti Calabria tirrenica centrale, CalabriaVK(8 settembre 1905)...
    14 KB (1 319 parole) - 15:51, 27 ott 2022
  • storia e una delle più antiche comunità cristiane. La prima testimonianza dell'introduzione della religione cristiana in Armenia risale al I secolo d.C.,...
    15 KB (1 688 parole) - 11:50, 18 nov 2023
  • Cartellate (categoria Prodotti agroalimentari tradizionali della Calabria)
    (Nèvole o Crispelle in Calabria e Rose o Crispedde in Basilicata). Preparate soprattutto a Natale, nella tradizione cristiana rappresenterebbero l'aureola...
    6 KB (815 parole) - 20:23, 11 gen 2023
  • crisi il sistema di potere imperniato da cinquant'anni sulla Democrazia Cristiana, aprendo una stagione di riforme elettorali in senso bipolare. Dopo il...
    24 KB (3 602 parole) - 22:23, 25 apr 2018
  • Domenico Campanella nacque a Stilo, attualmente in provincia di Reggio Calabria, il 5 settembre 1568. Il padre era un ciabattino povero e analfabeta che...
    22 KB (3 343 parole) - 18:45, 23 set 2017
  • dolcetto o scherzetto già era diffusa in Italia da prima. Si pensi in Calabria, a Serra San Bruno, dove è usanza che si bussi alle porte dei vicini sussurrando...
    6 KB (914 parole) - 16:49, 21 giu 2024
  • conoscenza può portare alla perdizione, se non è guidato dalla virtù cristiana. Il canto si apre con una invettiva nei confronti di Firenze che tematicamente...
    33 KB (2 600 parole) - 16:28, 1 mag 2022
  • togliere ogni pretesto dottrinale ai predoni islamici – che accusavano i cristiani di idolatria – e di riportare sotto il controllo imperiale i vasti territori...
    61 KB (6 841 parole) - 00:51, 5 mag 2023
  • capisaldi della cucina napoletana (ma diffuso anche nella zona di Reggio Calabria e provincia). Ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale...
    8 KB (1 153 parole) - 12:07, 1 ott 2016
  • scriveva nella sua opera Della Calabria illustrata, di Gabriele Barrio nella sua opera De antiquitate et situ Calabriae e di padre Girolamo Marafioti,...
    35 KB (4 973 parole) - 00:17, 15 nov 2022
  • territorio che si estende dall'Italia meridionale (la punta di Scilla è in Calabria) alla Russia, dove scorre il fiume Don, anche noto come Tanai, dal Mediterraneo...
    18 KB (2 415 parole) - 09:56, 2 giu 2023
  • sfruttando le rivalità tra i vari signori locali e impadronendosi di Puglia e Calabria. La loro fortuna fu nell'avere dalla loro parte il papato, in cerca di...
    118 KB (18 001 parole) - 16:56, 21 apr 2023
  • PCI perché animata da intellettuali che avevano militato nella sinistra cristiana. Negli stessi mesi ha una nuova crisi sentimentale, dovuta al fallimento...
    29 KB (3 673 parole) - 12:41, 5 feb 2023
  • particolare, viene messa in luce la distanza tra la realtà della sua terra, la Calabria, e il mondo industriale: si consuma in questo modo lo scontro tra la nostalgia...
    27 KB (3 721 parole) - 12:30, 14 mar 2024