Materia:Storia della musica
La musica può essere rintracciata in tutte le culture, dei luoghi e periodi più disparati della terra. Fonti attestano la sua esistenza almeno 55.000 anni fa, col principio del paleolitico superiore, e alcuni studiosi ipotizzano la sua nascita in Africa, quando le prime comunità umane conosciute si iniziarono a disperdere sul globo. La storia della musica è una branca della musicologia e della storia che studia lo sviluppo cronologico di idee e convenzioni musicali nei differenti popoli, con particolare riguardo alla musica d'arte di tradizione occidentale, ed è pertanto una disciplina diffusa nelle università e nelle scuole di musica di tutto il mondo.
TUTTE LE LEZIONI DEL CORSO SONO IMPORTATE DA: w:Storia della musica.
Area di riferimento
Area di Scienze umane e sociali
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Discipline dell'arte, musica e spettacolo
Corso di Cordofoni
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Beni e attività culturali
- Lezione 1: Introduzione alla storia della musica
- Lezione 2: Le origini della musica
- Lezione 3: La musica nell'antico Egitto
- Lezione 4: La musica nella Mesopotamia
- Lezione 5: La musica nell'antica Grecia
- Approfondimento 1: La musica cinese
- Lezione 7: La musica nell'antica Roma
- Lezione 8: La musica cristiana e il canto gregoriano
- Lezione 9: La musica medievale
- Approfondimento 2: La scrittura neumatica
- Lezione 10: La musica nel Trecento: l'Ars Nova
- Lezione 11: La musica nel Quattrocento
- Lezione 12: La musica nel Cinquecento
- Lezione 12.1: La musica rinascimentale
- Lezione 12.2: La scuola musicale veneziana
- Lezione 12.3: La scuola musicale romana
- Lezione 13: La musica nel Seicento e nel Settecento: il barocco e il classicismo
- Lezione 13.1: La musica barocca
- Lezione 13.2: La musica classica
- Lezione 14: La musica nell'Ottocento
- Lezione 14.1: La musica romantica
- Lezione 14.2: La musica tardo-romantica
- Lezione 14.3: La storia della sinfonia
- Approfondimento 3: Tabella principali libretti d'opera
- Lezione 15: La musica nel Novecento
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Beni e attività culturali contiene risorse utili per approfondire.