Questa materia è incompleta Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
La storia della moneta ha due accezioni sostanziali: la prima, detta anche numismatica è lo studio della monetazione come oggetti, con tutto ciò che ad essi può essere correlato dal punto di vista storico; la seconda vede soprattutto gli aspetti economici che saranno prevalenti nel ciclo di lezioni riportato a fianco.
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Risorse
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti