Vai al contenuto

Materia:Fondamenti di elettrotecnica

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Fondamenti di elettrotecnica
Presentazione

L'elettrotecnica è una branca della tecnica (elettromagnetismo tecnico), in particolare la branca concernente le applicazioni pratiche dell'elettricità. In questo corso vengono esposti i principi di base.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Recentemente, per quanto riguarda la didattica innovativa dell'elettrotecnica nella scuola secondaria di secondo grado, è stato pubblicato il Report della Silicon Valley dello Stretto 2025 in formato sfogliabile. Il focus del report si basa sulla pubblicazione ( anno scolastico 2024/25 a partire dal 12 gennaio 2025 ) dei primi 5 numeri della rivista " Lezioni di Elettrotecnica " e le principali recensioni delle riviste che continueranno ad essere pubblicate anche per tutto l'anno scolastico 2025/26. Si ricordano gli argomenti sviluppati nelle riviste:

Resistenze elettriche
Codensatori
Diodi e Ponte di Graetz
Vita e opere di Angelo Barbagelata ( misure elettriche )
Porte logiche