Materia:Diritto parlamentare
Il Diritto Parlamentare è una disciplina relativamente recente, soprattutto in Italia. Fino alla costituzione repubblicana i trattati in merito non erano altro che resoconti dell'attività parlamentare o peggio semplici pareri dottrinali riguardo al regolamento interno delle camere. Ottiene forse l'attenzione che merita solo dopo 1971 con l'approvazione dei nuovi regolamenti. Ancora oggi è dubbio se sia uno studio a sè stante o se sia una branca del più vasto diritto costituzionale. Naturale invece che non si debba fermare allo studio delle norme costituzionali e dei regolamenti ma debba allargare la sua analisi alle istituzioni anche attraverso i fatti politici, alla prassi, alle consuetudini e convenzioni creatisi e verificatisi all'interno dell'organo. Nel corso si svilupperano sia le questioni organizzative sia funzionali del Parlamento. Infine come approfondimento vi è una lezioni sul suicidio parlamentare.
E' previsto un Test Valutativo comprendende le domande comuni per l'esame.
Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Diritto parlamentare
Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195
PS1: Il Corso è Completo in data 15 Aprile 2017.
PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Diritto parlamentare
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza
Parte Generale
Lezione 1 | Lezione 2 | Lezione 3 |
---|---|---|
Lezione 4 | Lezione 5 | Lezione 6 |
Lezione 7 | Lezione 8 | Lezione 9 |
Lezione 10 | Lezione 11 | Lezione 12 |
Approfondimenti
- Lezione 1: Suicidio parlamentare
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire. Le Lezioni del Corso si baseranno sul seguente libro:
- S.M. Cicconetti, Diritto parlamentare, Giappichelli, Torino, ult.ed
FONTI DEL DIRITTO:
E' disponibile una versione cartacea delle lezioni (per aggiornamento):