Materia:Atletica leggera
L' Atletica è l'insieme delle attività e gare sportive di corsa (velocità, resistenza e con l'aggiunta degli ostacoli), salto (che si divide in: salto in alto, salto con l'asta, in lungo e triplo) e lancio (limitato all'utilizzo del vortex per le prime categorie, e poi suddiviso in: peso, martello, disco e giavellotto).
La corsa si basa sui 60 metri piani, dove si fanno gare di corsa normali e i 60 metri ad ostacoli, dove non è la normale corsa, ma con gli ostacoli supplementari da saltare.
Il salto è diviso i due parti: il salto in lungo, dove si salta su di una superficie sabbiosa e il salto in alto, dove ci sono due aste sorrette da un materassone e si salta più in alto che si può.
Infine il lancio del vortex: si prende un vortex (un peso) e si lancia. Poi i tecnici misurano la lunghezza del lancio. Chi fa la maggior lunghezza vince.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Attività sportive
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
- Lezione 1: Introduzione all'atletica leggera
Allenamento
- Lezione 2: Allenamento
- Lezione 3: Riscaldamento
- Lezione 4: Stretching e mobilità
- Lezione 5: Andature
- Lezione 6: Allenamento effettivo
- Lezione 6.1: Allenamento tecnico generico
- Lezione 6.2: Allenamento tecnico speicifico
- Lezione 6.3: Preparazione atletica generale
- Lezione 6.4: Preparazione atletica specifica
- Lezione 6.5: Ripetute
- Lezione 7: Defaticamento
Consigli
- Lezione 8: Consigli
- Lezione 8.1: Resistenza
- Lezione 8.2: Potenza
- Lezione 8.3: Resistenza allo sforzo
- Lezione 8.4: Recupero
- Lezione 8.5: Coordinamento e mobilità
- Lezione 8.6: Alimentazione
- Lezione 8.7: Orari e tempi di pratica sportiva
- Lezione 8.8: Abbigliamento
Discipline
- Lezione 9: Corsa
- Lezione 9.1: Corsa sul piano
- Lezione 9.1.1: Corsa sul piano veloce
- Lezione 9.1.2: Corsa sul piano mezzofondo
- Lezione 9.1.3: Corsa sul piano maratona
- Lezione 9.2: Corsa ad ostacoli
- Lezione 9.2.1: Corsa ad ostacoli veloce
- Lezione 9.2.2: Corsa ad ostacoli mezzofondo
- Lezione 9.2.3: Corsa ad ostacoli siepi
- Lezione 9.3: Corsa campestre
- Lezione 10: Salti
- Lezione 10.1: Salto in lungo
- Lezione 10.2: Salto triplo
- Lezione 10.3: Salto in alto
- Lezione 10.4: Salto con l'asta
- Lezione 11: Lanci
- Lezione 11.1: Getto del peso
- Lezione 11.2: Lancio del disco
- Lezione 11.3: Lancio del martello
- Lezione 11.4: Lancio del giavellotto
- Lezione 12: Marcia
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.